Chrome al posto di Firefox nella prossima Ubuntu Netbook Remix?

Nel corso delle ultime ore sta circolando in rete una nuova voce di corridoio secondo cui Canonical starebbe seriamente valutando la possibilità di utilizzare Google Chrome o Chronium come browser web predefinito al posto di Firefox nella prossima versione di Ubuntu Netbook Remix 10.10.
Finora Firefox è stato utilizzato come browser web predefinito da Ubuntu e anche da altre popolari distribuzioni GNU/Linux principalmente per via del livello qualitativo che da sempre contraddistingue l'applicazione e per l'approccio aperto che Mozilla tiene nei confronti degli sviluppatori di add-on; attualmente gli utenti possono contare su un gran numero di componenti aggiunti per soddisfare le esigenze più disparate.
Chrome invece ha iniziato a lavorare sugli add-on solo recentemente, motivo per cui molti utenti hanno preferito rimanere ancora su Firefox nonostante l'ottima impressione fattagli dal browser web di Google. La situazione tuttavia si sta evolvendo ed il numero di componenti aggiuntivi disponibili sta aumentando di giorno in giorno, rendendo disponibili quasi tutte le funzionalità extra tanto apprezzate dagli utenti su Firefox.
Sebbene la sostituzione di Firefox con Chrome riguardi esclusivamente l'edizione di Ubuntu dedicata ai sistemi netbook, non è da escludere la possibilità che questo cambiamento coinvolgerà in futuro anche la versione desktop.
Al momento Canonical non ha ancora preso una decisione ufficiale in merito, tuttavia si vocifera che Google abbia messo sul piatto della bilancia un ammontare non meglio precisato di denaro al fine di incrementare il tasso di adozione del proprio browser web da parte del pubblico.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info;-P
Mettessero un download manager tipo firefox andrebbe perfetto
Io mi aspetto comunque scene di panico, gente che si butta dalla finestra, altri che si strappano i capelli
Note:
Si è capito che stavo scherzando oppure no?
Il Panda Rosso non mi sta piacendo perchè quando apro due pagine, di cui una su youtube, il video in riproduzione va a scatti, o meglio, si blocca se la sua pagina non è in primo piano, quasi come se non fosse in grado di eseguire il multithreading. Vorrei vederci chiaro.
Chrome è velocissimo, ma l'impostazione dei menu, e il download manager sono schifosissimi. Le opzioni vanno cercate e non sono a portata di mano come in Firefox, specialmente quelle che permetterebbero di cancellare i dati di navigazione. Il download manager è semplicemente vergognoso. Non si capisce un tubo.
E la macchina non è un mostro: Athlon 1640B single core 2.7GHz, 1Gb di RAM, Geforce 6150SE integrata, KDE4.4 con effetti compiz attivi (a dire il vero se sposto una finestra il video ha un impuntamento di qualche decimo di secondo mentre si deforma ma la scheda grafica è al limite -inferiore- del dignitoso).
In sostanza applicheranno lo stesso sistema di google chrome che consiste nell'eseguire separatamente i vari processi in modo da evitare il blocco dell'intero browser.
Poi occorerebbe aggiungere che google chrome in linux è ancora in beta, ed è stato reso disponibile in una fase successiva per linux, di conseguenza se Google ha intenzioni serie per questa piattaforma, tanto da pagare per farlo includere, dovrà essere altrettanto serie e convincente durante la fase di sviluppo.
Io uso l'ultima vers. disponibile di google-chrome ed è meno fantastica e megagalattica di quello che si pensi, con flash si blocca (al livello di finestra e non di programma) pure usando questo browser, si incanta nel caricare le pagine, ecc.
Usando firefox ho meno problemi, escludendo il discorso plugin flash che è in corso di risoluzione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".