Non sarà più possibile creare file system ReFS in Windows 10 Home e Pro
Microsoft ha annunciato che a partire da Windows 10 Fall Creators Update non sarà più possibile creare file system ReFS all'interno di Windows 10 Home e Pro. La funzionalità sarà esclusiva delle versioni Enterprise e Pro for Workstations.
di Riccardo Robecchi pubblicata il 23 Agosto 2017, alle 18:41 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
ReFS è il file system di nuova generazione sviluppato da Microsoft e introdotto nell'ecosistema Windows a partire dalla versione 8. Se inizialmente sembrava che i piani dell'azienda prevedessero che tutte le versioni di Windows supportassero ReFS, che offre funzionalità come i checksum per file e directory e la rilevazione e correzione degli errori, Microsoft ha ora annunciato che a partire da Windows 10 Fall Creators Update non sarà più possibile creare volumi su Windows 10 Home e Pro.
Microsoft limiterà la capacità di creare volumi ReFS alle sole versioni di Windows 10 destinate al mercato professionale e aziendale, ovvero Windows 10 Enterprise e Windows 10 Pro for Workstations. L'annuncio arriva dopo che l'azienda aveva già comunicato una serie di funzionalità dismesse a luglio - incluso Paint.
Chi ha attualmente file system ReFS attivi con Windows 10 Home o Pro potrà comunque utilizzarli, dal momento che rimarranno accessibili in lettura e scrittura. Non sarà più possibile, però, crearne di nuovi.
Lo sviluppo di ReFS, che non offre ancora lo stesso set di funzioni di NTFS (non supporta, ad esempio, la crittografia per file, la compressione o gli hard link), sembra comunque destinato a proseguire e Microsoft ha introdotto delle novità con Windows 10 1703. Dal momento che Microsoft sembra voler continuare il progetto, sembra che la mossa sia tesa esclusivamente a differenziare commercialmente le differenti versioni di Windows, senza ragioni tecniche alla base.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps: copertura estesa a 300 comuni italiani
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie per preservare i videogiochi
Scope elettriche ai minimi: con doppio sconto a 67,92€ la bestseller da 450W e 40Kpa, 2 modelli da 600W e 55Kpa a 129€
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: titanio ed eleganza Samsung a un prezzo da record
MacBook Pro M5: il teardown rivela piccoli miglioramenti, ma anche grandi limiti
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, veramente: monitor gaming 180Hz che costa meno di normale Full HD
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: realme 14x 5G, Xiaomi Redmi Note 14, POCO C85 o Moto g56 5G, da 124€ a 151€
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europa si prepara a tagliare la dipendenza dalla Cina per i materiali critici
YouTube, smantellata la "Ghost Network": video-tutorial usati per diffondere infostealer
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna l'ingresso del Cavallino nel mondo digitale
Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)
Inquinamento record a Nuova Delhi: il governo locale tenta la strada della pioggia artificiale
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi ottici: con l'addio a Windows 10 ecco case e portatili con unità ottiche
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D? Un nuovo modello Zen 4 con 3D V-Cache spunta online









26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWindows 10 Fall Creators Downgrade*
*fixed
Si sono accorti che hanno dato in giro le Pro troppo facilmente?
Per ora comunque non è un problema, ReFS non è ancora pronto per l'utenza comunque, ma mi sarei augurato di vederlo sostituire NTFS in toto quando sarebbe stato più maturo.
ReFS è un file system per grosse quantità di dati, usato principalmente nei server, come riporta qui: https://docs.microsoft.com/it-it/wi...s/refs-overview
ReFS è progettato per supportare set di dati molto grandi (nell'ordine di milioni di terabyte) senza influire negativamente sulle prestazioni, ottenendo una scalabilità maggiore rispetto ai file system precedenti.
Cosa avrebbero tolto? cosa mancherebbe all'attuale NTFS che tu non puoi usare altrimenti non ti ci stanno i dati
è inutile a casa, non per grosse installazioni dove devono gestire grosse mole di dati
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".