Non sarà più possibile creare file system ReFS in Windows 10 Home e Pro

Microsoft ha annunciato che a partire da Windows 10 Fall Creators Update non sarà più possibile creare file system ReFS all'interno di Windows 10 Home e Pro. La funzionalità sarà esclusiva delle versioni Enterprise e Pro for Workstations.
di Riccardo Robecchi pubblicata il 23 Agosto 2017, alle 18:41 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil che non è poco...
perchè qualcuno l'avrà senz'altro provata e qualcuno di quei qualcuno avrà acconsentito al rilascio dei feedback automatici.
Quindi perche' la mettono su una nuova versione pro piu' pro della pro e la tolgono da quella meno pro? Sta cosa non mi e' chiara. Cioe' in realta' a me e' chiarissima, non so a te
Piazzano la possibilità di creare file sistem ReFS e poi te la levano. Piazzano nella versione pro minercraft e Candy cash saga e invece di levarle le lasciano.
Sembra che a comandare il reparto sviluppo di windows 10 ci sia pippo e topolino...
E' ma cosi offendi Pippo e topolino, se ci fossero stati loro ora avremo un OS decente com meno minc..ate e un interfaccia meno bimbominchione.
per chi non comprime e non fa cifratura, oppure, quando necessario, utilizza appositi contenitori ...
Ciò non giustifica assolutamente il comportamento di M$; è inutile difendere una pensata squisitamente commerciale come se fosse un'evoluzione del divino win 10.
ReFS è progettato per supportare set di dati molto grandi (nell'ordine di milioni di terabyte) senza influire negativamente sulle prestazioni, ottenendo una scalabilità maggiore rispetto ai file system precedenti.
Cosa avrebbero tolto? cosa mancherebbe all'attuale NTFS che tu non puoi usare altrimenti non ti ci stanno i dati
Checksumming dei dati. Il primo bitrot non si scorda mai.
Piazzano la possibilità di creare file sistem ReFS e poi te la levano. Piazzano nella versione pro minercraft e Candy cash saga e invece di levarle le lasciano.
Sembra che a comandare il reparto sviluppo di windows 10 ci sia pippo e topolino...
QUOTE=Ginopilot;44966589]E' chiaramente una operazione commerciale per fare spazio all'inutile neonato pro 4wks, in vendita al contrario della pro regalata.[/QUOTE]
non li sto giustificando, secondo me è sbagliato eliminare di punto in bianco una funzionalità pro, dovevano dare qualche giustificazione, come minimo permettere alla pro di creare volumi con la versione corrente di refs e precludergli eventuali evoluzioni, esclusiva della versione super pro.
io rispondevo al concetto di inutilità, questo FS ha una sua utilità in particolarissimi scenari.
ReFS si pensava potesse essere questo nuovo file system, che pian piano sarebbe stato completato e sarebbe passato verso il mondo consumer.
Evidentemente hanno altri piani a riguardo, almeno per il momento.
Certo, non è un argomento che tipicamente attira l'utente medio, però non è detto debba essere per forza così trasparente: guardate cosa è successo quando Apple ha aggiornato il file system degli iPhone: la differenza si è notata e probabilmente la parola filesystem è apparsa sulla bocca di molti utenti che prima non avevano neppure idea di cosa fosse (e probabilmente neppure dopo, ma questo è un altro discorso).
Rimane comunque il saccheggio di funzionalità dalla versione Pro di Windows 10, ormai non lo nascondono neppure. Cose del genere sono inaccettabili, soprattutto per chi avevo acquistato quella versione per avere quelle funzionalità.
In questo caso comunque hanno eliminato solamente la capacità di formattare in ReFS: poco male, basterà uno strumento di terze parti per farlo, il file system rimane comunque supportato dal sistema operativo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".