Non sarà più possibile creare file system ReFS in Windows 10 Home e Pro

Non sarà più possibile creare file system ReFS in Windows 10 Home e Pro

Microsoft ha annunciato che a partire da Windows 10 Fall Creators Update non sarà più possibile creare file system ReFS all'interno di Windows 10 Home e Pro. La funzionalità sarà esclusiva delle versioni Enterprise e Pro for Workstations.

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
floc24 Agosto 2017, 13:06 #21
mossa pessima, a prescindere dall'utilità levare una features non è mai un bene. Peraltro per esperienza ReFS è una vera manna se utilizzato con gli storage spaces in modalità parity, che altrimenti hanno prestazioni scandalose. Commercialmente ha anche senso riservarlo a server e ws, ma farlo adesso è una stupidaggine.
Oenimora24 Agosto 2017, 13:22 #22
Ogni volta che mi capita sotto il naso, tendo a leggere: "Fail Creators". Dev'essere una cosa inconscia
Lampetto24 Agosto 2017, 14:16 #23
Originariamente inviato da: Konigsee
Non aspettarti una risposta seria.
Al 99% ti piazzerà l'ennesima faccina da troll.


No, quella la piazzo solo con te, l'unico serio qui dentro
matsnake8624 Agosto 2017, 15:29 #24
Sticazzi di refs. Dovrebbero mettere il supporto per ext4 almeno per i dischi non dedicati al sistema operativo.
Phoenix Fire24 Agosto 2017, 17:34 #25
Originariamente inviato da: Konigsee
Se permetti, visto che pago la licenza di windows 10 pro un bel 130 cucuzze, preferirei che fosse già integrata nell'O.S piuttosto che dovermi cercare dopo metodi indipendenti e magari a pagamento.
Se installo una distro Linux la cifratura posso farla già all'inizio dell'installazione e a costo zero.
Detto questo il fatto che abbiano tolto il file System ReFS dopo averlo messo è un qualcosa di inspiegabile (Come se Apple con un aggiornamento agli attuali iPhone tornasse al vecchio file System...non avrebbe senso). Ma sul punto della cifratura resta comunque un passo indietro rispetto a NTFS.

no, l'esempio è diverso, ReFS è una feature usata da forse l'1% delle persone che hanno w10 pro. Levarla per metterla a pagamento è un colpo basso, ma meno grave di quello che stanno sostenendo molti. Ripeto è ingiusto, ma non sarà una perdita per molti

Originariamente inviato da: Antonio23
indipendente dalla bellezza dei 130 euri che paghi (saranno mica 130 euri solo per ReFS?), e' una feature praticamente INUTILIZZATA. ReFS non e' pronto per il grande pubblico, e' quello che hai dipinto come un uso tipico, non e' tipico per niente.

Il fatto che uno paghi per un qualcosa che viene rimosso e' un discorso, il fatto che si cerchi di dipingere questo come il fatto che ti abbiano tolto una parte fondamentale del S.O. e' un altro. Poi, come dici, puoi sempre installare qulasiasi distro linux cosi' non hai di questi problemi.

lui parlava della cifratura, conosco molte aziende che forniscono i portatili da lavoro con bitlocker attivo di default, togliere questa feature sarebbe invece un enorme errore. In questo caso la crittografia non c'entra nulla con la news, semplicemente il nuovo FS che verrà tolto sulle versioni "casalinghe" non supporta ancora questa caratteristica (e non so se si prevede di supportarla)
Lampetto24 Agosto 2017, 21:53 #26
Mi chiedo in quanti hanno bisogno attualmente di ReFS tra utenze domestiche e piccole imprese che il collaudatissimo NTFS non possa fare...

Mi chiedo anche in quanti hanno bisogno di un tale File System per la sua sicurezza dei dati, per le utenze casa e nelle piccole imprese che un normale e semplice Backup non possa fare...

sta a vedere che diventa una cosa indispensabile...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^