Apple in cima alla classifica dei software con più vulnerabilità

Secondo una classifica stilata da Secunia, Apple è la società che nel corso dei primi 6 mesi dell'anno ha fatto registrare il maggior numero di vulnerabilità all'interno dei propri software
di Fabio Gozzo pubblicata il 22 Luglio 2010, alle 12:08 nel canale SicurezzaApple
Nel corso dei primi 6 mesi del 2010 Apple è stata la società che ha fatto registrare il maggior numero di vulnerabilità all'interno dei propri software. Ad affermarlo è Secunia, nota società del panorama della sicurezza informatica, che di recente ha pubblicato un interessante reso conto sulle vulnerabilità individuate nel corso del primo semestre dell'anno.
Fonte: Secunia Half Year Report 2010
In accordo con quanto riportato nel report di Secunia, Apple è riuscita a spodestare Oracle, che deteneva la prima posizione dal 2006; Microsoft si piazza invece al terzo posto mantenendo costante il proprio trend. Più in generale è interessante notare come le 10 compagnie menzionate in questa classifica abbiano complessivamente fatto registrare solo il 38% delle falle di sicurezza individuate nei primi 6 mesi dell'anno.
La classifica stilata da Secunia non tiene conto della severità delle vulnerabilità, di conseguenza non significa necessariamente che i software sviluppati da Apple siano quelli meno sicuri. Nel caso di Apple in particolare molte delle falle di sicurezza individuate non riguardano il sistema operativo Mac OS X ma altre applicazioni come Safari, QuickTime e iTunes.
I dati riportati nel report di Secunia tuttavia mettono in evidenza come non sia più il sistema operativo ma il software sviluppato da terze parti ad essere preso di mira per sferrare attacchi informatici.
Secunia fa inoltre notare che l'aggiornamento dei software sviluppati da terze parti è decisamente più difficoltoso rispetto a quanto avviene ad esempio con i sistemi operativi Windows o Mac OS X che sono dotati di un sistema di aggiornamento automatico; solo alcune applicazioni sono infatti dotate di una funzionalità simile.
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo una classifica stilata da Secunia, Apple è la società che nel corso dei primi 6 mesi dell'anno ha fatto registrare il maggior numero di vulnerabilità all'interno dei propri software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma guarda un po...
tenendo conto che principalmente uso FF, movist e vlc per gli mp3 non posso che essere contento della mia scelta
Beh, su osx quasi la totalità dei software ha un sistema di aggiornamento automatico
Come dire che la diga Apple ha 10 falle da cui escono 10 metricubi di acqua al secondo, la diga Microsoft ha solo 4 falle ma da cui escono 8000 metricubi di acqua al secondo.
C'è una certa differenza.
Quindi questa classifica è significativa come la mosca che mi sta rompendo le scatole.. :|
bah sai un certo charlie miller con una singola falla si safari prendeva il controllo del tuo macbook
bah sai un certo charlie miller con una singola falla si safari prendeva il controllo del tuo macbook
esattamente come succede per tutti gli altri sistemi operativi.
cmq come classifica è assolutamente inutile anche perchè non conta il numero di vulnerabilità scoperte, conta molto di più il numero di vulnerabilità non fixate e quelle ancora nascoste
Come dire che la diga Apple ha 10 falle da cui escono 10 metricubi di acqua al secondo, la diga Microsoft ha solo 4 falle ma da cui escono 8000 metricubi di acqua al secondo.
C'è una certa differenza.
Ah beh... auguri
La danza è già cominciata. Questo forum è una garanzia
Come dire che la diga Apple ha 10 falle da cui escono 10 metricubi di acqua al secondo, la diga Microsoft ha solo 4 falle ma da cui escono 8000 metricubi di acqua al secondo.
C'è una certa differenza.
già evitiamo però il tuo è proprio un commento da fanboy apple...
per fortuna che hai esordito evitiamo commenti da fanboy
oh ma è proprio vero che ifanboy apple siete la razza peggiore eh
cmq parlando seriamente è una classifica che lascia il tempo chetrova, bisogna vedere quanti danni creano ste falle agli utenti... ma non è facile stabilire questa cosa... fatto sta che secondo me il SO di apple è più sicuro di windows ma c'è da considerare che gira solo su poche machine, windows invece deve girare su miriadi di configurazioni diverse e ha un sacco di programmi compatibili quindi magari è più difficile da rendere stabile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".