Kit memoria DDR2 da 8 Gbytes
Corsair sta sviluppando un nuovo kit DDR2 a bassa latenza: 4 moduli per elevata capacità con sistemi operativi a 64bit
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Settembre 2008, alle 13:47 nel canale MemorieCorsair
L'americana Corsair ha reso disponibile in commercio un nuovo kit memoria, specificamente rivolto ai possessori di sistemi DDR2 che vogliono da un lato bilanciare latenze di accesso contenute e dall'altro avere a disposizione un quantitativo di memoria elevato pari a 8 Gbytes, adatto quindi all'utilizzo con sistemi operativi a 64bit.
Le nuove memorie, modello Q2X8G6400C4DHX, metteranno a disposizione una capacità complessiva di memorizzazione pari a 8 Gbytes attraverso l'utilizzo di 4 moduli da 2 Gbytes di capienza ciascuno. Questa scelta permette da un lato di sfruttare tutti e 4 gli slot memoria tipicamente presenti su schede madri di fascia medio alta, dall'altro di utilizzare chip memoria dalla densità di memorizzazione non troppo elevata, con evidenti vantaggi in termini di costo.

I moduli memoria vengono certificati da Corsair per operare stabilmente sino alla frequenza di clock di 800 MHz, in abbinamento a timings di accesso di 4-4-4-12; si tratta di latenze interessanti considerando sia la frequenza di funzionamento che la capacità complessiva di questi moduli. Il voltaggio di alimentazione richiesto è pari a 2.1V, superiore quindi agli 1.8V di default per le memorie DDR2-800 secondo le specifiche JEDEC.
Le memorie utilizzano il sistema di raffreddamento DHX, Dual-Path Heat Xchange: sia i chip memoria che il PCB del modulo sono raffreddati direttamente attraverso un sistema di dissipazione passivo, con alette che si sviluppano nella parte superiore. Questo sistema di raffreddamento è attualmente implementato da Corsair in varie proprie memorie sia con chip DDR2 che DDR3.
Ulteriori informazioni su queste memorie sono disponibili sul sito Corsair a questo indirizzo.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









176 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ne ho 8 sul ninja e ti assicuro che sono pochi quando sai usarli.
Un tipo diceva che 640KB sarebbero bastati per sempre per eseguire qualsiasi programma
aspetta come si chiamava... Bill Gates
Vista si mangia senza problemi 2~3GB ... aggiungi un applicativo che abbia bisogno di ~2GB di ram. E parlo solo di oggi... fra qualche mese ci sarà di peggio.
Per internet e email ci sono i netbook
BHH
Un server non installerebbe mai questo tipo di ram.
Manca l'ECC. Francamente stento a vederne l'utilizzo anche su macchine workstation dove l'ECC e' sempre gradito.
Quindi possono venderle solo agli hardcore gamers
Poi voglio vedere una scheda madre supportare piu' di 8GB perche' nello stato attuale anche con un so a 64 bit se usi una 4870x2 da 2GB non li vedrai mai 8GB ma solo 6 GB.
Certo come no, e' bello vedere il rendering andare in fumo per un bit errato nella ram con conseguente schermata blu.
Manca l'ECC. Francamente stento a vederne l'utilizzo anche su macchine workstation dove l'ECC e' sempre gradito.
Quindi possono venderle solo agli hardcore gamers
Poi voglio vedere una scheda madre supportare piu' di 8GB perche' nello stato attuale anche con un so a 64 bit [B]se usi una 4870x2 da 2GB non li vedrai mai 8GB ma solo 6 GB[/B].
Eh???
La scheda video ti mangia la ram?
cmq sta cosa del limite dei 4gb per i sistemi a 32bit non la capisco proprio?!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".