Kit memoria DDR2 da 8 Gbytes

Kit memoria DDR2 da 8 Gbytes

Corsair sta sviluppando un nuovo kit DDR2 a bassa latenza: 4 moduli per elevata capacità con sistemi operativi a 64bit

di pubblicata il , alle 13:47 nel canale Memorie
Corsair
 
176 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DanieleG10 Settembre 2008, 14:10 #11
Originariamente inviato da: Manwë
Un tipo diceva che 640KB sarebbero bastati per sempre per eseguire qualsiasi programma

aspetta come si chiamava... Bill Gates

Ma anche no.
Non l'ha mai detto, è un falso storico.
Originariamente inviato da: goldorak
Certo come no, e' bello vedere il rendering andare in fumo per un bit errato nella ram con conseguente schermata blu.


Non vedo schermate blu da anni.
In compenso ne ho viste parecchie di nere con Ubuntu, sparita dal mio hd da parecchio.
goldorak10 Settembre 2008, 14:15 #12
Originariamente inviato da: Manwë
Eh???
La scheda video ti mangia la ram?


Lo sai no che lo spazio di indirizzamento delle periferiche nei pc e' condivisa con la ram ?
Quindi il tuo sfotto' te lo puoi mettere dove dico io.
Ma guarda un po' cosa devo sentire.
goldorak10 Settembre 2008, 14:19 #13
Originariamente inviato da: Jackaos
La MoBO supporta 8GB, ne metti 8, + i 2GB della schedona nera sono 10, ma li dovresti vedere tutti, quanti ne puoi utilizzare non dipende solamente dal sistema operativo? Se è a 64 bit ne puoi visualizzare anche 64 o 128 a seconda della versione del sistema no?


No non funziona cosi'.
Le schede madri moderne per pc adesso fanno indirizzare fino ad un massimo di 8 GB di ram, (le schede madri server vanno oltre fino a 16GB, 32GB e oltre).
Questi significa che se installi una schede video con 1 GB di ram onboard, il so (se e' a 64 bit) vedra' solo 7 GB di ram perche' gli altri 1GB di indirizzi verranno usati per accedere alla ram della schede video.
E cosi' per tutte le perifieriche.
Quindi alla fine la quantita' di ram fisica utilizzabile e' 8GB-(quantita' di ram per accedere alle varie periferiche pci/pcie).
PsyCloud10 Settembre 2008, 14:21 #14
Cosa puoi fare:
- Abolire la swap (con un aumento prestazionale spropositato)
- Avere senza problemi 30 applicazioni aperte (io normalmente sto sulle 20 quando lavoro)
- Poter dire agli amici che hai 8 giga di ram, che il tuo primo pc ne aveva 8mb con un hd da 360mb
- Poterlo scrivere nella firma del forum
- Aumentare il consumo del tuo pc
- Vedere 6.0 come voto di vista 64bit
spannocchiatore10 Settembre 2008, 14:21 #15
Originariamente inviato da: DanieleG
Ma anche no.
Non l'ha mai detto, è un falso storico.


vero, infatti voleva spiegare il limite di indirizzamento 20 bit dei vecchi processori 386, limite che lui stesso diceva che verrà superato in 6-7 anni (se non erro)
http://www.nybooks.com/articles/15180#fn*

Originariamente inviato da: goldorak
Lo sai no che lo spazio di indirizzamento delle periferiche nei pc e' condivisa con la ram ?
Quindi il tuo sfotto' te lo puoi mettere dove dico io.
Ma guarda un po' cosa devo sentire.


hai ragione..anch'io mi ricordavo di questa cosa..

qualcuno chiedeva dei 4gb sui 32bit. da wikipedia:
"L'intervallo di valori interi che è possibile memorizzare in 32 bit parte da 0 fino a 4294967295, o da -2147483648 fino a 2147483647 usando la codifica complemento a due. Quindi un processore con uno spazio degli indirizzi a 32 bit può accedere direttamente a 4GB di memoria (se viene indirizzata al byte)."
spannocchiatore10 Settembre 2008, 14:22 #16
Originariamente inviato da: goldorak
No non funziona cosi'.
Le schede madri moderne per pc adesso fanno indirizzare fino ad un massimo di 8 GB di ram, (le schede madri server vanno oltre fino a 16GB, 32GB e oltre).
Questi significa che se installi una schede video con 1 GB di ram onboard, il so (se e' a 64 bit) vedra' solo 7 GB di ram perche' gli altri 1GB di indirizzi verranno usati per accedere alla ram della schede video.
E cosi' per tutte le perifieriche.
Quindi alla fine la quantita' di ram fisica utilizzabile e' 8GB-(quantita' di ram per accedere alle varie periferiche pci/pcie).


e grazie della spiegazione
Corigan10 Settembre 2008, 14:23 #17
ma tu l'hai provato? perche sto discorso , per quel che ne so vale proprio per l'os
Ramolaccio10 Settembre 2008, 14:23 #18
A me personalmente lascia un po' perplesso il voltaggio di 2.1
Spiego... lo scorso inverno durante le mie ferie ha nevicato e fatto brutto, quindi non sono riuscito ad andare in bici (il ciclista serio in inverno è in piena attività, eh eh) e mi sono dedicato un po' all'overclock.
Beh le mie S3 sgalfe certificate per 5-5-5-15 da 667 mhz le ho fatte girare stabilmente a 700 mhz ad 1:1 con timings 4-4-4-12 e voltaggio rigorosamente 1.8.
Insomma mi sono imposto di tirare al massimo overclock senza superare i limiti di fabbrica di voltaggio.
marcel_7110 Settembre 2008, 14:24 #19
Originariamente inviato da: Corigan
mah... gli os 64bit ne vedono un pelino di piu di 8...
cmq sta cosa del limite dei 4gb per i sistemi a 32bit non la capisco proprio?!


Con i sistemi a 32 bit puoi puntare 2 alla 32 byte di memoria che sono 4 GB.
che poi non riesci a vederla tutta ( nel mio pc ad esempio ne vedo solo 3,3 sui 4 installati) è un altro punto, ma non ho a portata di mano il link per una spiegazione precisa.
Prova a fare una ricerca inserendo come termini di ricerca 32 bit indirizzi memoria e dovresti chiarirti i dubbi.
ciauz.
salsero198310 Settembre 2008, 14:28 #20
Originariamente inviato da: PsyCloud
Cosa puoi fare:
- Abolire la swap (con un aumento prestazionale spropositato)
- Avere senza problemi 30 applicazioni aperte (io normalmente sto sulle 20 quando lavoro)
- Poter dire agli amici che hai 8 giga di ram, che il tuo primo pc ne aveva 8mb con un hd da 360mb
- Poterlo scrivere nella firma del forum
- Aumentare il consumo del tuo pc
- Vedere 6.0 come voto di vista 64bit


Quoto.... sono più che utili... sopratutto per la parte in grassetto!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^