Kit memoria DDR2 da 8 Gbytes
Corsair sta sviluppando un nuovo kit DDR2 a bassa latenza: 4 moduli per elevata capacità con sistemi operativi a 64bit
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Settembre 2008, alle 13:47 nel canale MemorieCorsair










Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda cinese Tianwen-1 e il Virtual Telescope Project hanno rilasciato nuove immagini
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA premiati da Re Carlo III per l'impatto sull'intelligenza artificiale
Il futuro della birra è green: HEINEKEN ora usa una batteria termica a energia solare
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerba intelligente ora a 549€, risparmio di 350€
Allarme sui bus elettrici cinesi: centinaia di veicoli possono essere spenti da remoto. La Danimarca corre ai ripari
iPhone Fold sempre più vicino: fotocamera sotto al display ma anche una grande assenza
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer incluso: bassi potenti e suono surround a meno di 80€ su Amazon
Tensione tra Nexperia e la controllata cinese: dubbi su qualità e autenticità dei chip
Samsung e il futuro della smart cleaning: perché l’autunno è la stagione ideale per la pulizia domestica
Tinder: ecco come userà l'IA (e le tue foto) per farti scoprire l'amore in meno tempo
Oltre 55.000 dollari solo per il raffreddamento: la potenza di NVIDIA costa sempre di più
Microsoft e tecnologia immorale: i dipendenti potranno segnalare abusi in maniera anonima
Come stanno andando Fastweb e Vodafone dopo 9 mesi? Tutti i dati del nuovo operatore









176 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaspetta come si chiamava... Bill Gates
Ma anche no.
Non l'ha mai detto, è un falso storico.
Non vedo schermate blu da anni.
In compenso ne ho viste parecchie di nere con Ubuntu, sparita dal mio hd da parecchio.
La scheda video ti mangia la ram?
Lo sai no che lo spazio di indirizzamento delle periferiche nei pc e' condivisa con la ram ?
Quindi il tuo sfotto' te lo puoi mettere dove dico io.
Ma guarda un po' cosa devo sentire.
No non funziona cosi'.
Le schede madri moderne per pc adesso fanno indirizzare fino ad un massimo di 8 GB di ram, (le schede madri server vanno oltre fino a 16GB, 32GB e oltre).
Questi significa che se installi una schede video con 1 GB di ram onboard, il so (se e' a 64 bit) vedra' solo 7 GB di ram perche' gli altri 1GB di indirizzi verranno usati per accedere alla ram della schede video.
E cosi' per tutte le perifieriche.
Quindi alla fine la quantita' di ram fisica utilizzabile e' 8GB-(quantita' di ram per accedere alle varie periferiche pci/pcie).
- Abolire la swap (con un aumento prestazionale spropositato)
- Avere senza problemi 30 applicazioni aperte (io normalmente sto sulle 20 quando lavoro)
- Poter dire agli amici che hai 8 giga di ram, che il tuo primo pc ne aveva 8mb con un hd da 360mb
- Poterlo scrivere nella firma del forum
- Aumentare il consumo del tuo pc
- Vedere 6.0 come voto di vista 64bit
Non l'ha mai detto, è un falso storico.
vero, infatti voleva spiegare il limite di indirizzamento 20 bit dei vecchi processori 386, limite che lui stesso diceva che verrà superato in 6-7 anni (se non erro)
http://www.nybooks.com/articles/15180#fn*
Quindi il tuo sfotto' te lo puoi mettere dove dico io.
Ma guarda un po' cosa devo sentire.
hai ragione..anch'io mi ricordavo di questa cosa..
qualcuno chiedeva dei 4gb sui 32bit. da wikipedia:
"L'intervallo di valori interi che è possibile memorizzare in 32 bit parte da 0 fino a 4294967295, o da -2147483648 fino a 2147483647 usando la codifica complemento a due. Quindi un processore con uno spazio degli indirizzi a 32 bit può accedere direttamente a 4GB di memoria (se viene indirizzata al byte)."
Le schede madri moderne per pc adesso fanno indirizzare fino ad un massimo di 8 GB di ram, (le schede madri server vanno oltre fino a 16GB, 32GB e oltre).
Questi significa che se installi una schede video con 1 GB di ram onboard, il so (se e' a 64 bit) vedra' solo 7 GB di ram perche' gli altri 1GB di indirizzi verranno usati per accedere alla ram della schede video.
E cosi' per tutte le perifieriche.
Quindi alla fine la quantita' di ram fisica utilizzabile e' 8GB-(quantita' di ram per accedere alle varie periferiche pci/pcie).
e grazie della spiegazione
Spiego... lo scorso inverno durante le mie ferie ha nevicato e fatto brutto, quindi non sono riuscito ad andare in bici (il ciclista serio in inverno è in piena attività, eh eh) e mi sono dedicato un po' all'overclock.
Beh le mie S3 sgalfe certificate per 5-5-5-15 da 667 mhz le ho fatte girare stabilmente a 700 mhz ad 1:1 con timings 4-4-4-12 e voltaggio rigorosamente 1.8.
Insomma mi sono imposto di tirare al massimo overclock senza superare i limiti di fabbrica di voltaggio.
cmq sta cosa del limite dei 4gb per i sistemi a 32bit non la capisco proprio?!
Con i sistemi a 32 bit puoi puntare 2 alla 32 byte di memoria che sono 4 GB.
che poi non riesci a vederla tutta ( nel mio pc ad esempio ne vedo solo 3,3 sui 4 installati) è un altro punto, ma non ho a portata di mano il link per una spiegazione precisa.
Prova a fare una ricerca inserendo come termini di ricerca 32 bit indirizzi memoria e dovresti chiarirti i dubbi.
ciauz.
- Abolire la swap (con un aumento prestazionale spropositato)
- Avere senza problemi 30 applicazioni aperte (io normalmente sto sulle 20 quando lavoro)
- Poter dire agli amici che hai 8 giga di ram, che il tuo primo pc ne aveva 8mb con un hd da 360mb
- Poterlo scrivere nella firma del forum
- Aumentare il consumo del tuo pc
- Vedere 6.0 come voto di vista 64bit
Quoto.... sono più che utili... sopratutto per la parte in grassetto!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".