|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
[Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
Link al vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=841348
![]() Caratteristiche principali: Caratteristiche: http://www.zyxel.it/product/model.ph...ate=1079416368 Datasheet: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/do..._Datasheet.pdf Manuale: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/do...UsersGuide.pdf (17.4 MB) Firmware: ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/ & ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/ Configurazione base: Se volete in pochi minuti navigare, ecco un esempio di installazione e configurazione per la prima connessione (con tanto di videoconsulenza): http://assistenza.libero.it/adsl/modem/660hw_eth.phtml Protocollo PPPoATM: incapsulamento VC-Mux - VPI 8- VCI 35 Protocollo PPPoE: incapsulamento LLC - VPI 8 - VCI 35 PPoA: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoA PPPoE: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoE FAQ: http://www.dslreports.com/faq/1416 Configurazione wireless: ![]() Per una connessione wireless è sufficiente spuntare la casella "enable wireless lan", ma in questo modo chiunque può collegarsi alla vostra connessione, quindi dopo aver verificato l'esistenza della connessione è bene proteggerla, come si vedrà nel post successivo. Hardware compatibile/consigliato: Digicom USB Wave 54 (anche su linux) FAQ e APN per Prestige 660HW Series: http://www.zyxel.it/support_ita/cerc...lag=1079416368
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
Ultima modifica di R@ziel : 31-08-2007 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Configurazioni avanzate
LAN - LAN Setup:
![]() Come si vede dalla figura, il DHCP è disabilitato ed è la scelta consigliata da molti. Io in questo momento sto usando il dhcp con static dhcp. Fate un po' come preferite. Anche la voce "Any IP Setup" è disabilitata (spiegazione) Quindi, con il dhcp disabilitato, sarà necessario configurare le schede di rete dei nostri pc: Proprietà - Protocollo Internt (TCP/IP) Indirizzo IP: 192.168.1.X (dove x sta per un numero a vostra scelta tra 2 e 254) Subnet mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.1.1 DNS primario: quelli del vostro provider (I DNS dei provider italiani) DNS secondario: quelli del vostro provider es. a casa mia ho: 192.168.1.3 per il pc win, 192.168.1.7 per il server linux, 192.168.1.10 per la ps2 Wireless LAN - Wireless: ![]() ![]() WEP: ![]() (poi spiego meglio) Wireless LAN - MAC Filter: ![]() Wireless LAN - 802.1x/WPA: WPA: ![]() http://img261.imageshack.us/img261/4349/wpa1pc.jpg WPA-PSK: ![]() http://img261.imageshack.us/img261/7119/wpapsk3nl.jpg Dynamic DNS: ![]() Ecco come ovviare al problema dell'IP pubblico dinamico. In questo modo è possibile essere sempre raggiungibili dall'esterno, quindi utile se si ha un server web e/o server ftp e/o server mail (come nel mio caso ![]() Se sei nella LAN, devi digitare http://ipprivato/ (o http://localhost se il servizio gira sulla stesso pc) per vedere il tuo webserver (o ftp://ipprivato o http://ipprivato:4711 se usi il webserver di emule), mentre al di fuori della LAN (fatti aiutare da un amico o passa da un proxy) è esatto fare http://tizio.dyndns.org:4711 Oppure abiliti l'interfaccia di loopback del router da telnet: 24 - 8 - digiti: ip nat loopback on . In questo modo anche nella lan puoi usare la forma http://tizio.dyndns.org:4711 Firewall - Default Policy: ![]() 1) lan to lan: riguarda il dialogo interno tra i vari pc. Attivare il firewall per questa opzione puo' proteggere contro la diffusione interna di alcuni worm, e alcuni attacchi (LAND o SMURF) che spoofano l'ip di una macchina interna e richiedono un ping con un determinato quantitativo di dati in risposta a tutti i client della lan ... causando una congestione del traffico. è evidente che per uso home con 4 pc in rete non è fondamentale. 2) wan to lan: riguarda tutti gli accessi dall'esterno verso l'interno non richiesti. ovviamente se hai applicazioni come software p2p devi aprire le relative porte. stesso vale per webserver, server ftp e qualsiasi programma giri sulla tua macchina che tu vuoi rendere accessibile dall'esterno (puoi anche vincolare l'ingresso ad un determinato range di ip, ma serve a ben poco poichè sono spoofabili). 3) lan to wan: è il contrario. Serve a bloccare le applicazioni che dall'interno vogliono uscire senza autorizzazioni. Attivarlo potrebbe limitare la diffusione di worms che cercano di propagarsi verso l'esterno su porte particolari... (come blaster che sfruttava tramite la porta 135 il bug dell'rpc di win senza la patch KB823980 contenuta poi nell'SP1)... Se utilizzano la 110 e passano con le email non credo ke possa servire... 4) wan to wan/router: è per gestire il router da remoto... metti su block e capisci come è inutile disabilitare l'SNMP... Ad ogni modo non farti suggestionare troppo da alcuni utenti... non è per far polemica, solo alle volte l'uso eccessivo di protezioni senza motivo è più un danno che un giovamento... ecco tutto... il nat già è un soddisfacente livello di protezione... In generale la cosa più grave che ti puo' capitare è subire un flood massivo mentre sei su irc da un 13enne pieno di brufoli che ha deciso di farti un D-DOS... e allora non c'è tunnel ipv6 che regga... in quel caso se hai ip dinamico spegni e riaccendi il router e torni a fare i fatti tuoi... (by evildark) Upgrade e downgrade del firmware: ftp://ftp.zyxel.it/faq/come_aggiornare_il_firmware.pdf L'upgrade può essere fatto (per una maggiore sicurezza usando il cavo piuttosto che wireless):
Il downgrade può essere fatto:
N.B. Zyxel suggerisce di cambiare "un firmware alla volta", nel senso di passare da PE.9 a PE.8 a PE.7 invece di PE.9 --> PE.7 direttamente, etc. La cosa mi sembra però molto strana. (by TD1) Se si vuole un backup di tutto (ma non so se proprio di tutto tutto): Vai su start -> Esegui. Digita cmd quindi premi invio dal prompt digita "ftp 192.168.1.1" digita come userid: root come password: la password impostata sul router quindi premi invio digita "bin" digita "get rom-0" (zero) ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella c:\Documents and settings\nomeutentediwindows es. C:\Documents and Settings\nomeutentediwindows>ftp 192.168.1.1 Connesso a 192.168.1.1. 220 FTP version 1.0 ready at Wed Jan 11 16:09:04 2006 Utente (192.168.1.1 ![]() 331 Enter PASS command Password: 230 Logged in ftp> bin 200 Type I OK ftp> get rom-0 200 Port command okay 150 Opening data connection for RETR rom-0 226 File sent OK ftp: 49152 byte ricevuti in 0,25secondi 196,61Kbyte/sec) ftp> quit Remote Management Control: ![]() Per una maggiore sicurezza è meglio impostare tutto a LAN Only. Aspetto interessante è la possibilità di cambiare la porta, specialmente la porta 80, utilizzata per il server web. Io ho messo la 8080, quindi ogni volta che voglio entrare nel router via web devo digitare http://192.168.1.1:8080. Attenzione: non mette tutte e tre a disable, altrimenti non potrete più accedere al router e il reset sarà l'unica soluzione. Diagnostic - DSL Line: ![]() ![]() Rapporto segnale rumore (SNR): 5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi 8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione 14db-22db = molto buona 23db-28db = eccellente 29db-35db = ottima Attenuazione di linea: più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale 20-30 = eccellente 30-40 = molto buono 40-60 = medio 60-65 = scarso Valori oltre 65 creano problemi
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
Ultima modifica di R@ziel : 01-04-2006 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Altro
Come salvare un comando in modo permanente
Supponiamo che vogliamo salvare ip nat loopback on: Telnet - 24 - 8: 1)digitare sys edit autoexec.net [ENTER] (si entra nel "editor" del autoexec) 2)digitare i (non si vede, ma c'è), poi ip nat loopback on [ENTER] (per inserire questo comando in modo che il router lo esegua ad ogni avvio) 3)digitare x (non si vede, ma c'è) [ENTER] (per uscire) controlliamo con sys view autoexec.net Zyxmon http://zyxmon.streamclub.ru/indexe.php ![]() Zyxmon is a freeware Windows program to monitor and control ZyXEL routers. Main Program functions: * Start and stop PPPoE connections through SMT (Telnet); * SMT log; * Syslog Daemon for Windows; * SNMP Traffic grapher; * DynDNS Client; * Telnet client for Prestige configuration; * Monitor line status/quality, change ADSL modulation; * ... more. Configurazione emule e altri software p2p: Su http://www.emule.it/ trovate tutto quello che c'è da sapere ![]() ![]() Se volete usare emule su più pc, dovete aprire e nattare diverse porte, per es: PC1 4662 / 4672 PC2 5662 / 5672 PC3 6662 / 6672 ... ... E' consigliato cambiare il numero max di sessioni nat (possibile solo se avete il fw PE.10): ![]() Start - esegui - cmd - telnet 192.168.1.1 - pw 24 - 8 - ip nat session 5000 Situazione firmware:
Se si cambia FW e il router non riesce più a completare il boot (nel caso dell'utente FiSHBoNE la spia SYS continuava a lampeggiare senza fissarsi su accesa) bisogna premere sul retro il reset per 30 secondi. Le versioni di firmware tra le altre cose differiscono per il valore di nat session massime gestibili dal router. Un valore troppo basso, in presenza di uso massiccio di programmi di peer to peer potrebbe dar luogo a problemi, in primis per le prestazioni del download. I valori di nat session massimi delle ultime 3 versioni di firmware sono: PE.9: 1024 (<- da verificare) PE.10: 5000 PE.11: 2048 Consigli ed esperienze degli utenti: (in ordine cronologico, dal più recente al più vecchio) cucinaagas: Scomparso il wireless lan? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4810 JiUli0: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2943 FiSHBoNE: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2941 Dabox: Quote:
Quote:
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
Ultima modifica di R@ziel : 24-02-2008 alle 13:58. Motivo: aggiornato link pe.11 fixed |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Ottimo R@ziel, ci voleva proprio un bel thread ordinato
![]() Attendiamo con ansia tutte le guide per una scrupolosa configurazione (WLan), e consigli su quale firmware conviene installare... Grazie! ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Messina
Messaggi: 1173
|
Raga a me serviva il modello normale (non wireless) xke dovrei comprarmi oltre al lrouter la porta wireless! Mi domandavo quale mi conviene, Prestige 661H Series o Prestige 660H Series. Le differenze tra quallo wireless e normale quali sono?
THX in anticipo bye ![]()
__________________
{ Core i7 4790 - Asus z87 deluxe- 2x8GB DDR3 G.Skill RipjawsX 2133mhz CL10 - Asus 980TI Strix OC 6GB - SSD Crucial 250gb - 2xWD 1TB CG - Seagate barracuda 7200.11 750gb - liquid cooling << d-tek fuzion v1+nozzle kit - Swiftech MCP655 12 VDC Pump - BlackIce 240>> Corsair TX850W- Thermaltake Armor6000+ - Asus MX279H - } |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Allora, ho iniziato a scrivere qualcosa, ma c'è ancora moltissimo da scrivere, quindi vi invito ad aiutarmi (così come ha fatto evildark), anche scrivendo poche righe su qualche funzione del router:
Password LAN Wireless LAN WAN NAT Dynamic DNS Time and Date Firewall Content Filter Remote Management UPnP Logs Media Bandwidth Mgnt. DHCP Table Any IP Table Wireless LAN Diagnostic Firmware Qualsiasi aiuto è ben accetto! ![]() INVIATEMI TUTTO TRAMITE PVT o meglio ancora per email (razielsoulreaver @ email.it), così evitiamo post successivamente inutili Ora stacco e vi auguro un BUON ANNO! ![]()
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11131
|
quanto costa sto apparecchieto?
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3203
|
Il router viene sui 120 euri ed è davvero una roccia (sperando che la gestione Wireless migliori con il prossimo firmware..adesso è poco soddisfacente).
Ho rilevato un problema nei log e non saprei da dove possa venire: Codice:
01/01/2006 19:22:00 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.6:2472 87.0.90.9:135 ATTACK 3 01/01/2006 17:54:13 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:1822 87.0.90.9:135 ATTACK 4 01/01/2006 17:54:10 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:1822 87.0.90.9:135 ATTACK 5 01/01/2006 17:50:48 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:2359 87.0.90.9:135 ATTACK 6 01/01/2006 17:50:45 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:2359 87.0.90.9:135 ATTACK 7 01/01/2006 17:46:41 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:4477 87.0.90.9:135 ATTACK 8 01/01/2006 17:46:38 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:4477 87.0.90.9:135 ATTACK 9 01/01/2006 17:37:05 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:4493 87.0.90.9:445 ATTACK 10 01/01/2006 17:37:02 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:4493 87.0.90.9:445 ATTACK 11 01/01/2006 17:31:15 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:1303 87.0.90.9:445 ATTACK 12 01/01/2006 17:31:12 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:1303 87.0.90.9:445 ATTACK 13 01/01/2006 17:20:43 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:2161 87.0.90.9:135 ATTACK 14 01/01/2006 17:20:40 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.7:2161 87.0.90.9:135 ATTACK 15 01/01/2006 17:03:18 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.25:4648 87.0.90.9:445 ATTACK 16 01/01/2006 17:03:15 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.25:4648 87.0.90.9:445 ATTACK 17 01/01/2006 13:21:27 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.11:2480 87.0.90.9:139 ATTACK 18 01/01/2006 13:21:24 ip spoofing - WAN TCP 192.168.1.11:2480 87.0.90.9:139 ATTACK PS emule è attivo, ma non penso dia problemi. Il DHCP non lo vorrei disattivare in quanto mi viene utile quando connetto l'ibook wi-fi (di cui cmq filtro il mac-address per avere un minimo di sicurezza) o altri pc in riparazione wired..
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 185
|
Quote:
lo spoofing e' un tecnica di attacco che prevedere che l'ip che tenta la connessione utilizza un ip di rete privata, ovviamente lo fanno modificando header tcp dell'ip mittente, e se hai un router che non ha l'antispoofing o un firewall entra dentro la tua rete poiche' il tuo router lo considera come se fosse un pc della tua lan. Purtroppo tutti hanno il vizio di lasciare per la lan dei parametri in classe C 192.168.1.x oppure il 192.168.2.x, e tutti i tentativi di spoofing li fanno usando questa classe. Utilizza una classe di indirizzi di rete privata ''atipici'' e vedrai che dai log non vedrai piu' i tentativi di spoofing. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 116
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e neache molto esperto sulle connessioni in genere, e mi sto accingendo ad acquistare questo Router per utilizzarlo soprattutto in WIFI per le connesioni adsl, senza colegare altri pc, e vorrei le seguenti notizie:
avendo già un firewall, conviene utilizzare anche quello del router ??? ho già avuto problemi di disconnessione con un router kraun e l'ho restituito, ho agiornato i driver della scheda intel 2200bg e attendo che mi arrivi questo Zyxel, secondo voi ci saranno problemi di disconnessione WIFI, ne esiste qualche altro più affidabile tipo d-lynk ? con emule come si comporta ? Ho letto quanto riportato sopra e nel 3ad principale ma, ripeto, non essendo molto esperto, sono andato al sodo con queste banalissime domande che vi sottopongo. Scusate la mia ignoranza e auguri di buon anno a tutti. Dimenticavo, complimenti per la Vstra competenza. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Messina
Messaggi: 1173
|
Quote:
__________________
{ Core i7 4790 - Asus z87 deluxe- 2x8GB DDR3 G.Skill RipjawsX 2133mhz CL10 - Asus 980TI Strix OC 6GB - SSD Crucial 250gb - 2xWD 1TB CG - Seagate barracuda 7200.11 750gb - liquid cooling << d-tek fuzion v1+nozzle kit - Swiftech MCP655 12 VDC Pump - BlackIce 240>> Corsair TX850W- Thermaltake Armor6000+ - Asus MX279H - } |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
raga il link ai firmware da errore " Il documento non contiene dati "..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Savona
Messaggi: 307
|
Quote:
![]()
__________________
Come il saggio Aristofane scrisse una volta, tradotto grossolanamente… La gioventù invecchia, l'immaturità si perde via via… l'ignoranza può diventare educazione e l'ubriachezza può tornare sobrietà. Ma la stupidità dura per sempre PER AIUTO SCRIVETE NEL THREAD APPOSITO (NO PM - NO EMAIL)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2723
|
mi iscrivo!
![]()
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
|
Quote:
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
con emule, se imposti correttamente tutto, va + che bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 116
|
Quote:
Conosco il 3ad di cui parli ed, infatti, ho già seguito i consigli suggeriti, ho già provveduto ad aggiornare i driver ed ho impostato i settaggi seguendo minuzziosamente le istruzioni. Fino quando non mi arriverà il router, non potrò fare prove.. ![]() Non mi hai detto, però se, avendo già un firewall, mi conviene attivare anche o solo quello del router wifi ?? Quale sarebbe una scheda WIFI per nothebook che non fa schifo ??? Ciao e grazie Ultima modifica di Frankie68 : 02-01-2006 alle 17:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Rocca di Mezzo (AQ)
Messaggi: 375
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Luogo è in inferno detto malebolge, tutto di pietra di color ferrigno, come la cerchia che dintorno il volge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.