|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 95
|
installazione ventola soffitto
salve,
dovrei installare una ventola con luce al soffitto della cucina. Ha l'accensione tramite cordicelle. I cavi richiesti per il collegamento, come si vede dalla foto sono: una fase, un neutro e la messa a terra. ![]() Dal soffitto escono 3 cavi, anche se molto scoloriti, i 2 cavi collegati alla vecchia lampadina sono uno blu e uno rosa/marrone, il terzo cavo scollegato è nero. ![]() ![]() ![]() L'impianto elettrico della casa è stato realizzato nell'82', anche se non è molto recente dovrebbe avere la messa a terra. Il mio dubbio è: è probabile che sia un sistema tripolare con 2 fasi senza messa a terra? Oppure quel cavo nero dovrebbe essere la messa a terra? Dovrei testare con un cerca fase il cavo nero? In caso non ci sia la messa a terra come potrei fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
|
Escluderei un sistema trifase con assoluta certezza...
Il tezo cavo (non collegato precedentemente) potrebbe essere un'altra fase sotto interruttore.. magari avevi un punto luce con due lampadine comandabili separatamente (e quindi 1 neutro in comune e la fase, sempre la stessa trattandosi di un sistema monofase) portata con due fili sotto due interruttori separati.. Potrebbe anche essere la terra... ma non è facile dirlo in questo modo... Hai un interruttore differenziale nel quadro? se la risposta è no allora quella non è la terra.. se la risposta è sì... allora POTREBBE essere la terra... Con un multimetro (ma se sai quello che stai facendo) dovresti riuscire a capire di cosa si tratta... ma occhio che ci son sempre 230V e così ad occhio il tuo impianto non è proprio a norma (e quindi anche più pericoloso...). Ciao, Tony
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 95
|
allora, riguardando bene ho 2 interruttori che controllano entrambi quel punto luce(cerchiati in rosso nella foto), entrambi funzionanti(alla luce vi sono solo 2 cavi connessi)
![]() ![]() per interruttore differenziale intendi il salvavita? Penso ci dovrebbe essere in quanto spesso quando accendiamo troppi elettrodomestici salta la corrente e bisogna riattivare il contatore dell'enel esterno. il quadro elettrico della casa è questo: ![]() il magnetotermico è stato aggiunto quando abbiamo montato i climatizzatori e penso sia collegato solo a quelli, visto che qualche tempo fa avevamo un guasto a un clima, e scattava scollegando solo i climatizzatori. questo è il contatore dell enel all'esterno(il secondo è di un altro appartamento) ![]() ho dei cercafase e un multimetro nel caso dovessi fare delle prove. non dovrebbe essere pericoloso no? eventualmente se non è presente la messa a terra avevo pensato di tirare un normale cavo elettrico bipolare con messa a terra dalla ventola, e farlo arrivare alla presa elettrica più vicina tramite una canalina, senza rompere tutto, e collegarlo tramite normale spina da 10A. Può essere una buona idea? grazie Ultima modifica di Claudio1988 : 23-06-2016 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
|
hai un impianto elettrico un pò incasinato
![]() Ultima modifica di gerikoo : 23-06-2016 alle 20:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 95
|
i tecnici dell'enel hanno fatto quel bel lavoro quando hanno installato i nuovi contatori elettronici...
lo stesso per i climatizzatori, sono stati installati da tecnici riello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Anche il condizionatore senza terra. Ti manca proprio in casa.
Impianto elettrico dell'orrore... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 95
|
quindi dite che non ho la messa a terra.
Però le prese della casa sono tutte a 16a e 10a con messa a terra, dovrei aprire una presa e vedere se dentro è effettivamente collegato il cavetto al centro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1255
|
Anch'io avrei una domanda: come si fa con un multimetro se un cavo è "di terra"?
E per scoprire qual è il neutro? Io so solo che posso scoprire col cercafase qual è la fase.... ma con un moltimetro si può scoprire? Altra domanda è: come fanno ad arrivare solo DUE fili al contatore?!? Non dovrebbero essere 4? Due vengono dall'ENEL e due vanno in casa. E sotto al contatore dovrebbe esserci la barra di messa a terra... Questo è un impianto elettrico autocostruito di una casa autocostruita... ![]() Quindi, PRIMA sono venuti i tecnici dell'ENEL a mettere i contatori... poi qualcuno coi contatori ha fatto i propri comodi! ![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 95
|
non è niente di autocostruito, quei contatori sono stati installati dai tecnici dell enel in quel modo circa 10 anni fa quando hanno sostituito i vecchi contatori con quelli elettronici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
la linea montante (dal contatore al centralino dell'abitazione) è di competenza del cliente... enel li non può mettere mano chi ha modificato il centralino elettrico in quel modo è un cane andava sostituito tutto mettendo anche un differenziale che attualmente non è presente (molto pericoloso)
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10157
|
Quote:
Col multimetro, per capire quali sono fase, neutro e terra, basta tenere conto che neutro e terra sono quasi allo stesso potenziale. Ovvero fra neutro e terra ci potrà essere qualche volt di ddp. Tale valore dipende dalla distanza e dalla corrente che scorre su quel cavo, in quanto neutro e terra sono collegati insieme nella cabina Enel. Facendo le 3 misurazioni incrociate fra i conduttori, quello a minor potenziale sarà la terra. Poi il neutro a qualche Volt più in alto e la fase a 230V circa. Quote:
Nell'impianto di casa mia (piuttosto vecchio), la terra arriva dalla palina in giardino e si dirama nell'impianto semplicemente dalla prima scatola di derivazione. Non conosco le normative per i nuovi impianti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 679
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1255
|
Mah... a me sembra un impianto molto simile a questo...
http://www.soveratiamo.com/cronaca/r...rgia-elettrica ![]() Mi sa che quei fili neanche ci passano per il contatore... che infatti sembra spento (o è solo che la foto è molto buia). Non è "staccato", perchè quando è staccato si accendono fissi i due led.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
li andava cambiato il centralino e messi dei nuovi interruttori mtd la messa a terra al momento direi che è l'ultimo dei suoi "problemi"
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps Ultima modifica di fabio336 : 25-06-2016 alle 23:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10157
|
Quello nella.tua foto è spento (o almeno lo è il magnetotermico in uscita) e l'impianto non è nemmeno collegato... Non a caso l'articolo da cui hai tratto la foto, parla di furto di energia elettrica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 95
|
ho chiamato un elettricista per sistemare, il quale ha smontato il quadro ed ha detto che ci sono 2 linee: una che controlla le luci e una per la forza motrice.
Ha tolto il magnetotermico che era sui condizionatori perché ha detto che era 300mah e mi ha detto che per uccidere una persona ne bastano 50, ne ha messi altri da meno mah, e ha montato quel differenziale sotto al contatore dell enel per una doppia protezione. ![]() ![]() Smontando il quadro ha trovato il cavo della messa a terra(lo ha anche testato col multimetro), ed ha detto che probabilmente è collegato ai tubi dell'acqua, e che per ora non conviene rifare tutto l impianto. La ventola me l'ha installata senza messa a terra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Bene.
In casa, prese e luci, ci vogliono i differenziali da 30mA. Solo per apparecchi particolari ci può volere il 300mA, tipo i condizionatori con inverter ed il fotovoltaico, perchè producono perdite/disturbi che possono far scattare i 30mA più sensibili. Per la messa a terra mi sa che fai prima a buttare giù e ricostruire casa. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 17-07-2016 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10157
|
Quote:
Però la messa a terra coi tubi dell'acqua proprio no... Normative a parte (che lo vietano in modo assoluto), anche a livello di sicurezza è molto rischioso. La dsipersione di eventuali correnti è, nel migliore dei casi, scarsa. Dovresti trovare il modo di farti montare la palina e tirare il cavo di terra in tutte le prese... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.