|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Storage di rete - Iomega Nas 150d 1TB
Salve,
Sono in procinto di comprare questo nas: Iomega Nas 150d 1TB Vi elenco brevemente le caratteristiche ed il link al sito del produttore: (Ho fatto alcuni omississ) Quote:
L'ho trovato su un noto shop on-line a 645,00 euro spese di spesizione incluse (Mr. "Prezzo" ![]() Avendo l'ufficio in casa questo gioiellino avrebbe la duplice funzione di farmi sia da unità di backup per tutto il materiale del lavoro (4 dischi in RAID 5 mi paiono una bella sicurezza dopo tutto ![]() Vorrei sapere principalmente: 1) E' un dispositivo adatto alle mie esigenze? (è sovradimensionato? sotto dimensionato? inutile? o altro ancora?) 2) Il prezzo a me pare tutto sommato onesto (nella cifra sono compresi i 4 dischi da 250GB). E' così anche per voi o si può trovare a meno? 3) Consigli quando si vanno a collegare dei NAS alla rete? (per me sarebbe una sorta di prima volta) Grazie a chiunque vorrà consigliarmi. ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Aggiornamento:
Alcuni colleghi mi consigliavano di tirare su un vecchio muletto di sbatterci dentro 2...3...4....5....n dischi e di buttarci sopra freenas e fare un RAID5 software.
Soluzione molto versatile per vari motivi e per più punti di vista, però francamente non so se sia la soluzione giusta per me, qualcuno con più esperienze potrebbe orientarmi tre le due soluzioni?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
...Aggiornamento 2...
Visto che nessuno è stato in grado di darmi informazioni al riguardo, provvederò io stesso a fornire qualche dettaglio in più sullo Iomega Pro NAS 150d non appena mi sarà arrivato (già l'ho ordinato
![]() ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Da quanta roba ci devi mettere dentro, da quanti utenti ci sono nella LAN, ecc. Quote:
Quote:
La prima volta non si scorda mai ![]() Scherzi a parte, i consigli possono essere quelli classici che si danno per una rete.
Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
A QUESTO INDIRIZZO ho trovato un'immagine di quello che dovrebbe essere uno dei dischi montati da questo disositivo, dalla foto non ho saputo riconoscere una la marca, qualcuno mi può aiutare?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
Poi come dice il detto? meglio abbondare che deficere ![]() Vedi post sopra ![]() ![]() Quote:
2)DHCP mi pare sia abilitato (momentaneamente). Motivo per cui lo dovrei disabilitare col NAS? 3) Puoi spiegarmi anche il discorso della mappatura? ![]() Quote:
2) Assolutamente: OK 3) Ok! Stampante multifunzione già in possesso e collegata solo ad un pc, ho avuto troppi problemi mettondola in rete e troppo poco tempo per tentare di risolverli. Grazie mille per tutte le informazioni! ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quando si tratta di sicurezza ogniuno prnde le precauzioni che crede, quello che tu dici paranoico potrebbe essere perfettamente sostenibile da me. Quote:
Meno servizi, meno possibilità di rogne. Quote:
Per reti poco estese come le nostre è possibile la gestione manuale senza DHCP. Se proprio non ne puoi fare a meno usa il filtro Mac e metti una buona politica di assegnazione degli IP in base ai Mac. E' un virtuosismo. Hai la connessione al NAS sempre attiva ad ogni avvio e puoi usare programmi tipo Unlocker in caso di necessità. Quote:
Lo scanner resta locale. Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
Momentaneamente ho deciso di implementare la prima cosa che m'è venuta in mente: Hard-disk esterno da collegare anche via USB (magari al nas stesso) su cui fare copia periodica dei dati contenuti sul NAS. Così: i dati sul nas sono al sicuro in quanto sono in un sistema RAID-5 e, nella remota e pessimistica ipotesi in cui mi si fotta il controller del NAS, ho cmq una copia di sicurezza dei dati che mi consente di poter lavorare mentre ho il NAS in riparazione. Tecnica errata? Paranoico? esprimiti pure ![]() ![]() Quote:
Male che vada ho un serverino con dentro installato IPCop...ad accenderlo e collegarlo ci vuole poco... ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Quote:
E' davveo fatto bene. Potentissimo ma abbastanza facile da usare. Esempio pratico. Hai presente quando cerchi di cancellare un file e Windows non te lo lascia fare? Eppure nessuno lo sta usando. E' bloccato da un qualche processo fantasma generato da un errore interno probabilmente non segnalato. Unlocker sblocca quel file e ti permette di eliminarlo. Se lo sblocco dovesse essere su un percorso tipo \\PC\Dodumenti\ecc. non potresti farlo ma se è Z:\Documenti\ecc. (doveZ è la lettera assegnata all'unità di rete) lo puoi fare. Quote:
Adoro le Brother ne ho installate alcune e vano bene. Le funzioni di scanner di rete diretto (non scan to mail) e di fax di rete sono utilissime. Sono fatte apposta per queste funzioni e non serve condividere niente. Oltretutto sono veloci, affidabili, belle da vedere, hanno software abbastanza leggeri e di una facilità disarmante. Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Rieccomi
![]() Davvero? ![]() ![]() Scherzi apparte: Se hai altre soluzioni da consigliarmi al riguardo, sono sempre bene accette. Quote:
Quote:
![]() Mi sono ripromesso che prima o poi ci avrei rimesso le mani per imparare ad usarlo più approfonditamente... ![]() Quote:
![]() Quote:
Per l'ufficio a casa mi sono orientato sull'hp C7280 funzione adf utilissima, dovendo fare scansioni di molti documenti...è un tocca sana, ha la stampa frontere-retro e stampa delle foto bellissime, ma come l'ho messa in rete mi sono venuti fuori non pochi problemi, quindi per ora rimando a tempi migliori. Grazie di nuovo per tutto.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Con un filtro Mac/IP sei abbastanza sicuro che nessuno si intrufoli, sfogli caretlle condivise o navighi a scrocco. Ma la trasmissione wireless è omnidirezionale, quindi se uno si mette appena fuori del tuo ufficio, cattura le onde e può leggere le trasmissioni. Se queste vengono cifrate (WPA), lo sniffatore capterà dei segnali inutilizzabili. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Grazie di tutto. Non appena avrò il NAS sotto mano aggiornerò il thread. Approposito: posto qui o nella thread delle guide ai NAS?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non sono un gran censore in queste situazioni.
Credo che il thread ufficiale vada bene. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
E' arrivato...
Finalmente l'Iomega 150d è arrivato
![]() Quando avrò un po più di tempo posterò le prime impressioni e, se potrò, anche qualche foto. Considerando che ancora non ho avuto tempo di accenderlo, le prime improssioni sono più che positive, la costruzione è molto solida e curata ed i sistemi di raffredamento mi sembrano studiati davvero molto bene (i dettagli nei prossimi post). Ma passiamo alla domanda che più mi ha dato da pensare in questi giorni: Questo NAS che hard-disk monta? E bene con mia somma sorpresa e soddisfazione non ho trovato dei Maxtor, ( ![]() ![]() Nei prossimi giorni non appena avrò tempo, posterò più informazioni ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Cavoli.
Sono ottimi davvero. Sono tra i miei dischi preferiti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
Qualche dettaglio in più...
La costruzione dell'unità NAS è davvero ben fatta, solida e curata...in due parole: mette sicurezza.
Le slitte che ospitano i dischi sono robuste, si aprono, tolgono, rimontano e si fissano in un secondo ed in maniera impeccabile; la "corsa" della slitta lungo la guida non da adito a cigolii, rumori sospetti o forzature. Discorso raffreddamento: sul retro sono presenti due ventole: una in basso da 80mm che reffredda l'alimentatore, ed una più grande (non l'ho misurata, credo 90 o 100mm) in alto che soffia direttamente nel tunnel che ospita i bay degli hard-disk, quindi per quanto mi riguarda l'aspetto del raffreddamento è stato curato veramente molto bene. L'unità è molto più pesa di quanto immaginavo, non l'ho pesata ma direi che il peso si aggiri sugli 8/10 kg spannometricamente parlando ( ![]() Buona parte di questo peso è dovuta dall'alimentatore (prima di aprire l'unità credevo che fosse un semplice ali da pc di fascia ultra bassa) ed invece in consederazione del peso, ce ne hanno messa di roba li dentro (credo in particolar modo condensatori) e se tanto mi da tanto credo che questo sia sinonimo di qualità ed affidabilità. (Con questo non voglio dire che da domani gli alimentatori si compreranno pagandoli un tanto al kg ![]() ![]() Ho aperto l'unità per vedere com'era la componentistica elettronica e la qualità del cablaggio: Non c'è che dire anche il cablaggio mi sembra ben eseguito e studiato, c'è molto ordine all'interno. La scheda che gestisce il tutto è più grande di come immaginavo, io credevo di trovare un controllerino di pochi cm con tutto integrato sopra ed invece è una sorta di mother-board a tutti gli effetti, anche qui le qualità del montaggio e del cablaggio risultano molto soddisfacenti. Ed ecco alcune foto fatte al mio nuovo gioiellino... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi Ultima modifica di ShadowX84 : 13-01-2008 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
ciao, prova a dare un'occhiata anche ai prodotti synology... sono ottimi ma purtroppo poco conosciuti
![]() ciao
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
io ti consiglio il
Linksys NSLU2 costa circa 80€ piu' ci cambi il firmware e ci metti tutto cio che ti pare |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Va bene per un uso domestico leggero. appena si fa sul serio casca il palco. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
con il firmware originale non ci puoi far nulla...secondo me non e' neppure adatto ad un utilizzo domestico legero"; e' quando ci cambi il firmware che ti rendi conto di cosa puo' fare quell affarino li'...e' veramente incredibile che un aggeggino di 10Cm possa fare tutte quelle cose...diventa a tutti gli effetti un server che puo' far qualunque cosa e ci puoi collegare tutto cio' che vuoi sia usb,e se vuoi ci puoi metttere una hub usb e ci colleghi un bordello di roba
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.