|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
[Film] BABEL
![]() su IMDB http://www.imdb.com/title/tt0449467/ Visto poco fa, devo dire che Inarritu non sbaglia un colpo, dopo il primo (strepitoso) film Amores Perros girato con attori praticamente sconosciuti (nel quale lanciò il giovanissimo Gael Garcia Benal) è passato a produzioni con budget più sostanziosi e attori hollywoodiani (Sean Penn, Benicio del Toro, Naomi Watts e in quest'ultimo Brad Pitt e Cate Blanchett) ed ogni volta si conferma tra i più grandi registi di questa generazione, l'unico forse in grado di creare e dirigere un film corale. Il tema di Babel è il contrasto tra la difficoltà e la necessità di comunicare. Difficoltà di comunicare anche con le persone che ci sono più vicine, che contrasta con la necessità di comunicare in un mondo sempre più globale, dove le occasioni di incontro tra persone che vivono realtà totalmente diverse sono sempre maggiori che nel passato. Inarritu tratta questo tema attraverso storie individuali, che trovano un punto di incontro casuale in un evento drammatico (il ferimento di una turista americana in Marocco), dove il dramma privato va a impattare con la realtà globale del nostro tempo. Anche se in modo molto sottile, il film spara a zero contro la xenofobia che è stata insinuata dalla propaganda dell'amministrazione USA di questi ultimi anni, che invece di aprire al dialogo ha fatto di tutto per rendere tutti sospettosi di tutto. Questo si vede nella scena dei compagni di viaggio della turista ferita che se la filano alla chetichella abbandonando lei e il marito nel villaggio sperduto tra le montagne del Marocco dicendo che non si sentono sicuri e che non vogliono essere sbudellati al calare della sera, e nei soccorsi che ritardano perchè invece di pensare alle condizioni della donna che sta morendo i due governi prima si impegnano scatenare un incidente diplomatico. Alla fine le uniche persone che si prendono cura della donna gravemente ferita sono gli abitanti del villaggio sperduto, per i quali l'evento è qualcosa di inatteso e lontanissimo dalla vita quotidiana, qualcosa che li incuriosisce e li spaventa. La scena dell'elicottero dei soccorsi che carica la donna e decolla lasciando il piccolo villaggio, seguito dagli sguardi indescrivibili degli abitanti, e poi vola tra le costruzioni arabe per atterrare sul tetto dell'ospedale, è la più bella e significativa del film, è assolutamente da brividi, vale da sola il prezzo del biglietto. Ultima modifica di Trabant : 01-11-2006 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Castellammare (NA)
Messaggi: 238
|
C'era già un 3d però...
![]()
__________________
Portatore Sano di Febbra "Dottore chiami un dottore!!!" "Alla fine muore, oppure è tutto un sogno" - Inderogabile Legge di Stemper sul cinema "LADRI!" - Titolo in prima pagina del Corriere dello Sport dopo Italia - Corea del Sud - My Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.