|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3221 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 546
|
ciao a tutti.
ho za security suite. vorrei cambiarlo, anche se devo ammettere di non aver avuto problemi (e ci mancherebbe con quello che mangia!!!). come suite che mi consigliate? dico suite perchè dovrebbe essere più leggera nel complesso delle accoppiate firewall-antivirus-anti spyware-ecc-ecc Poi anche per una facilità d'uso. Premetto che il mio pc non è nuovissimo: ho un sempron 3000+,1gb di ram, mobo asus, fx5500, router netgear834gt con firewall hardware con za vado bene, ma se potessi optare per una cosa più leggera sarebbe meglio! Com'è la suite di avira nel complesso (in particolare il firewall com'è? so che come antivirus è ottima)? grazie mille |
![]() |
![]() |
#3222 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
ciao a tutti,ho provato a cercare qua e la nella discussione ma non ho trovato risposta....
io uso comodo,avira e solitamente spybot.proprio scaricando l'ultima versione di qst'ultimo ho notato utility come: - RunAlyzer - FileAlayzer - RegAlayzer derivanti dagli stessi creatori di search & destroy. chi li ha provati? qlc info a riguardo? grazie a tutti,e grazie a marco che mi ha indirizzato al 3d giusto ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#3223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Quote:
![]() ![]() ho seguito il consiglio di Cloutz e ottenuto con TrialPay il codice di utilizzo gratuito per 1 anno di Antivir Premium...ho solo 1 dubbio, visto che lo installo dalla mia amica che oltre a nn essere molto esperta di pc nn conosce nemm- tr bene l'inglese la domanda sorge spontanea....il programma è in inglese? (come mi sembra di aver capito) e quella successiva è: c'è una patch o un modo per portarlo in italiano? Approfitto ancora per qlc altra domanda; sul portatile della mia amica ho lanciato RegSeeker visto che volevo provare a togliere traccie dell'installazione di un vecchio programma che dava problemi; premetto che di solito mi limitavo a cercare il programma con l'opzione Cerca Voci Inutili per nome e facendo una 2a passata per cercare anche il produttore e di solito ho sempre avuto successo (anche sul mio pc) questa volta ho lanciato anche l'opzione Pulizia del registro e da quel che è risultato avrebbe una marea di chiavi inutili....ovviamente immagino nn sia così ma allora cosa mi segnala e come mai mi vengono segnalate come inutili? C'è un modo x discriminare ciò che effettivamente posso cancellare da quello che è meglio non toccare? (ho visto che ci sono 3 colori per indicare i diversi gradi di sicurezza per l'elimininazione). Grazie 1000 ancora
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 03-09-2008 alle 15:59. |
|
![]() |
![]() |
#3224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
Quote:
![]() mi è scappato...di che si tratta?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3225 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
@ TimeBomb:
non so se la promo è ancora attiva..ad ogni modo puoi scaricare la versione a pagamento in italiano dal sito ufficiale (se vuoi c'è anche l'inglese, il softw è molto intuitivo)...poi durante il wizard di installazione dove chiede il percorso della licenza, inserisci quello relativo alla tua...tutto qua... per RegSeeker consiglio sempre di selezionare tutte le voci verdi, fare un backup in .reg ed eliminarle...personalmente non mi fiderei ad eliminare anche le rosse.... @ ZilloBoch: si ci sono spesso delle promozioni...questa è una delle tante, ma non so se è ancora attiva e rilasciano licenze... se tieni sott'occhio questo 3d, prima o poi troverai offerte per licenze sui softw per la sicurezza (la maggior parte promozioni gratuite) ![]() ciaociao
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
#3226 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
ne ignoravo l'esistenza,passero di qui più spesso allora,grazie
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#3227 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
confermo che il link che Cloutz mi aveva dato a fine luglio funziona ancora...l'ho utilizzato oggi pomeriggio.
Ciao ciao
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
![]() |
![]() |
#3228 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
|
trovato e provato,grazie!
__________________
![]() Ultima modifica di Zilloboch : 03-09-2008 alle 19:45. |
![]() |
![]() |
#3229 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Quote:
INTEGRAZIONE:in effetti quello che diceva Cloutz è vero....ma non è così banale capire da dove scaricare la versione trial in italiano, visto che il link che rimanda alla pagina con le altre lingue è quasi invisibile (è al piede nella pagina dello scaricamento standard). Ecco cmq il link x tutti quelli che la volessero: http://www.free-av.com/en/download/download_servers.php
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 04-09-2008 alle 08:31. |
|
![]() |
![]() |
#3230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() ![]() http://www.avira.com/it/downloads/av...r_premium.html e poi scegli il primo link per il download di Antivir...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#3231 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ho capito il problema....
io cercando il sito sono entrato in: http://www.free-av.com mentre il tuo è: http://www.avira.com e dal tuo sembra tutto diverso la parte di scaricamento e valutazione delle versioni. C'è anche la piccola differenza che dal link che ho dato si può scaricare anche la versione zippata...(che è anche+grande dell'eseguibile).Bah...chissà come mai questa cosa! eh eh eh ![]() ![]()
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 04-09-2008 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
#3232 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
sono entrambi siti validi di avira, solo che nel http://www.free-av.com/ puoi scaricare la versione italiana clickando sul link "italiano" sotto al prodotto in questione.
![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
![]() |
![]() |
#3233 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
la versione zippata comprenderà anche il manuale...
inoltre quello che ti ho linkato io è in italiano, mentre il tuo è tradotto solo in inglese e tedesco... e poi è la stessa cosa...apri la tua pagina, vai in download..clicchi su italian version..nella pagina che ti si apre nel menù a sinistra vai su downloads... in Desktop selezioni Avira AntiVir Premium... ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
#3234 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 65
|
Ciao, il mio So è Windows Vista. Questi sono i programmi di sicurezza installati:
Antivirus: Antivir personal edition (avevo preinstallato nel notebook il Norton, ma vista la brutta fama di quest'ultimo e gli alti posizionamenti in classifica di Antivir ho optato per quest'ultimo, settandolo con l'opzione "euristica" avanazata, che ha il solo difetto di segnalare ogni tanto dei falsi positivi). Firewall: per adesso ho lasciato il Firewall integrato di Vista settandolo in modo da bloccare anche le connessioni in uscita. Ho cercato di installare Jetico ma avevo qualche problemino d'installazione (mi chiede di specificare le aree di confidenza e io non so cosa sono, quindi ho lasciato perdere). Sto pensando seriamente di installare Comodo ma non conoscendo il programma non vorrei perdere ore e ore di tempo, magari giorni, per configurarlo a dovere. In conclusione, per adessoo resto col Firewall di Vista, sul quale, a parte i soliti pareri Anti-Microsoft a priori, non ho letto cose particolarmente malvage. Se qualcuno ha delle statistiche o dei dati certi sull'affidabilità o meno di questo Firewall, lo invito a postarli. Antispyware: ho disattivato Windows Defender, visto il posizionamento penoso nei vari test, e installato il buon vecchio Spyware Terminator. Protezione file di sistema: System Protect 1.0. E' un programma che non conoscevo. In pratica non consente l'eliminazione dei file di sistema. L'ho installato soprattutto per evitare eliminazioni di file involontarie (mi è successo in passato è non è unaa bella esperienza), ma penso che possa essere utile anche in caso di attacco virale. Che ne pensate di questo sistema di protezione? E' sufficiente o dovrei aggiungere, modificare qualcosa? Considerate che io sono un fissato della sicurezza, utilizzando molto le carte di credito sul web, pretendo la massima sicurezza dal mio pc. Tutti i consigli saranno graditi. Grazie |
![]() |
![]() |
#3235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
_per il firewall direi che può andar bene quello di vista..tanto è bidirezionale e, se sei dietro router, tanto di guadagnato...altrimenti puoi considerare comodo firewall 2.4 (per niente difficile, almeno in confronto all ver3) o Rising Firewall (molto leggero e facile)... _per gli antispyware consiglio Superantispyware e MalwareBytes, solo ondemand...togli pure Spyware Terminator, che serve a poco... _se vuoi implementare la tua sicurezza potresti usare un hips (cerca su internet o leggiti il primo post di questo 3d per maggiori info), ma come capirai documentandoti non è quasi mai di facile configurazione...nel caso decidessi di installare software di questo genere disattiva la protezione in tempo reale di SpywareTerminator.. _usa browser sicuri (Firefox o meglio Opera) e se è possibile Sanboxie... _riguardo System Protect 1.0...non ne so niente...ma usando un hips vengo avvertito su qualunque modifica ai files di sistema, non solo sulla loro cancellazione..per cui non serve(se si usano hips) ![]() tutti questi software sono ovviamente gratuiti...
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 04-09-2008 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
#3236 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 137
|
Ciao, non so se avete visto questo nuovo documento:
http://www.westcoastlabs.com/downloa...omparative.pdf è di ieri, ma la prova è stata fatta a maggio... interessante notare come alcuni antivirus confermino la loro efficacia. Piuttosto, indirettamente, si evince che Rising Antivirus non è ancora "maturo" a sufficienza (vedasi pag. 11). peccato!
__________________
Slitta ormai da anni il Convegno Mondiale di Fisica Quantistica: non ci si riesce mai ad accordare decentemente su ora e luogo di inizio… |
![]() |
![]() |
#3237 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3238 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
quel test come al solito mi lascia perplesso, e non mi risolve per niente i dubbi su "qual'è il software migliore"(al di là di AntiVir, che uso
![]() 1)mi pare poco obiettivo in partenza (test condotto o sponsorizzato dalla McAfee technologies ![]() 2) è abbastanza contraddittorio di per sè "Each machine was isolated from the Internet during the testing with the exception of the McAfee product (featuring the new detection technology under development by McAfee), which required full access to the Internet to check against the McAfee servers." in pratica in caso di infezione devi sperare che il tuo pc sia connesso a internet in quel momento, altrimenti la tecnologia McAfee va a farsi friggere... sarei curioso di vedere la percentuale di rilevazione senza internet attivo (PER TUTTI, nessuno escluso)...almeno si inizierebbe ad essere più obiettivi 3)su 51263 sample virali nessun falso positivo?? non ci credo neanche morto...sophos nel totale si 150.000 sample non ha totalizzato neanche un falso positivo?? ![]() ![]() ![]() 4) è un test MOLTO limitato: da quanto ho capito viene testata la capacità di rilevazione ondemand, non in realtime (come avviene in altri test più seri e dove McAfee si è rivelato più carente) 5) i risultati mettono chiaramente in luce McAfee (ma va??), poi ci sono programmi troppo in alto secondo me (Microsoft al 98.89%, mi vien da ridere), testati con programmi sconosciuti (Industry Average, AhnLab)...non potevano testare Avast, Avg, Norman, F-secure, BitDefender, AVK?? queste a un primo sguardo sono le prime perplessità..chissà rileggendo e analizzando il tutto per bene... ![]() se mi permettete quelli di avcomparatives sono ben altri test... ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 04-09-2008 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
#3239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#3240 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano
Messaggi: 137
|
Quote:
Il nuovo test di av-comparatives uscirà il prossimo 15/9, e spero che mi dica un po' come sono messi gli antivirus di cui dispongo (f-security, pctools, rising, kis 7, avg 8, panda 2008). Sono davvero in dubbio su cosa mettere.. Ecco perché cercavo altre info. Comunque quel test un pregio ce l'ha: almeno ho scartato Rising! ![]() Su av-comparatives di Rising non ne parlano.. ![]() Mi sa che alla fine metterò anche io avira personal, senza firewall (o con rising firewall, devo decidere). Come antiphishing non so se mettere k9 o nulla... Nebbia totale se mettere un HIPS oppure no.. Sono indecisissimo.. ![]() Idem per antimalware ed antispyware.. ne metto uno o no? ![]()
__________________
Slitta ormai da anni il Convegno Mondiale di Fisica Quantistica: non ci si riesce mai ad accordare decentemente su ora e luogo di inizio… Ultima modifica di trugoy : 04-09-2008 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.