XFX GeForce 8800 Ultra: quando il top non basta

XFX GeForce 8800 Ultra: quando il top non basta

XXX è la sigla che contraddistingue le schede video XFX overcloccate di serie. Le versioni con GPU NVIDIA GeForce 8800 Ultra raggiungono livelli record sia per le frequenze di funzionamento che per il prezzo, ben oltre i 700 Euro: sono queste le schede video per chi fa dell'esperienza videoludica una passione che ammette follie

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceXFX
 
  • Articoli Correlati
  • ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10 ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10 Condotti alcuni test supplementati con la scheda ATI Radeon HD 2900 XT, messa a confronto con le soluzioni NVIDIA concorrenti. Gli approfondimenti hanno riguardato l'attivazione dell'HDR, High Dynamic Range, in alcuni titoli regolarmente inseriti nella suite di test, più l'inedito Lost Planet in grado di sfruttare le API Microsoft DirectX 10
  • ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600 ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600 Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA
  • NVIDIA GeForce 8800 Ultra NVIDIA GeForce 8800 Ultra Frequenze di funzionamento incrementate rispetto alle soluzioni GeForce 8800 GTX, ma caratteristiche architetturali invariate: questa la strada seguita da NVIDIA per la prima scheda con nome "Ultra" da molto tempo a questa parte. Ecco GeForce 8800 Ultra, la più veloce implementazione del chip G80 e attuale top di gamma del mercato delle schede video, almeno per il momento
97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot26 Giugno 2007, 20:28 #21
Ormai queste schede sono diventate la parodia di se stesse. Un pc completo puo' arrivare a consumare 500W "grazie" a questi affari. Attenzione quindi ad usarlo con il forno acceso, potrebbe saltare la corrente.
Pazzesco. Spero presto in una decisa inversione di tendenza.
Axl - Jay26 Giugno 2007, 21:03 #22
Originariamente inviato da: Morlack`X
Io sono pienamente d'accordo con le conclusioni della rece.
Questa e' una scheda per appassionati con discreti fondi, che in fondo se ne fregano dei giochi.. gente che vuole solamente il top. Se vuoi e' un po' lo stesso discorso di chi compra un'auto sportiva.. che te ne fai di una ferrari quando non potrai mai sfruttarla? La si compra solo per il gusto di avere il top (ok,ok.. e' solo un esempio.. non sto dicendo che la ferrari sia il top).


Poi magari non e' necessariamente per chi ha i soldi. Magari e' una vita che sto risparmiando per farmi un computer con le balle e nel momento dell'acquisto cosa faccio? Mi compero una 8800gtx? Direi che a questo punto mi prendo il top, ovvero una ultra oc.


Ma il top per fare cosa?...per assisterlo sprecare watt su watt?..non esistono più applicazioni che sfruttano quell'hardware al 100% (se mai ne sono esistite)...una volta su pc c'erano tante esclusive di qualità, oggi dove sono? Una volta la grafica su pc era molto superiore rispetto alle console...oggi? si può dire lo stesso?...
per me il pc inteso come macchina da gioco è finito...il futuro del pc è un notebook con linux installato...per il resto ci sono "elettrodomestici dedicati" che fanno lo stesso lavoro 100 volte meglio e a costo inferiore
Dark_Wolf26 Giugno 2007, 22:13 #23
Il problema è: vale davvero la pena spendere tutti questi soldi per un incremento prestazionale INVISIBILE all'occhio umano?
Qua si parla di giocare a 1900x1600 con schede che fanno oltre i 60 fps... l'occhio umano ha la soglia dei 24-27, oltre non percepisce distinzioni, il resto a cosa serve?
In secondo luogo, comprare una scheda come questa significa corredarla di ram ottime, processore ottimo, scheda madre eccelsa et cetera. In pratica serve un mutuo, senò non la sfrutti.
Nei fatti ti ritrovi con una belva tecnologica spinta al limite... soltanto nei benchmark. Nella realtà quando sarà sfruttabile varrà la metà o meno. Tutto rigorosamente un mio parere (al diavolo IMHO).
sdjhgafkqwihaskldds26 Giugno 2007, 22:46 #24
Originariamente inviato da: Axl - Jay
Ma il top per fare cosa?...per assisterlo sprecare watt su watt?..non esistono più applicazioni che sfruttano quell'hardware al 100% (se mai ne sono esistite)...una volta su pc c'erano tante esclusive di qualità, oggi dove sono? Una volta la grafica su pc era molto superiore rispetto alle console...oggi? si può dire lo stesso?...
per me il pc inteso come macchina da gioco è finito...il futuro del pc è un notebook con linux installato...per il resto ci sono "[COLOR="Red"]elettrodomestici dedicati" che fanno lo stesso lavoro 100 volte meglio e a costo inferiore [/COLOR]


vai controcorrente
il tuo è un discorso un po' complicato da sostenere, l'uso del pc è programmabile appunto perchè ognuno ha esigenze diverse.
rimanendo in topic, è vero che l'hardware viene sfruttato malissimo, ci sono giochi che non sono un gran chè ma sono pesantissimi, perchè progettati apposta in quel modo, per richiedere 300000 shaders inutili, per obbligarti ad aggiornare VGA.
Tommy_Angelo26 Giugno 2007, 22:53 #25
Non voglio far polemica... ma in alcuni screenshots si vedono ancora scalettature, sono restato allibito.. ma è normale? premetto che non mi intendo di schede video... ma sta scheda, frequenza tecnologia ecc. ecc. e poi mi vedo le scalettature sulla cinta muraria della città di Oblivion??
Caz** spendo 800€ come minimo quando gioco e sto in una foresta, se tocco lo schermo voglio sentire il ruvido della corteccia di un albero..
Morlack`X26 Giugno 2007, 23:00 #26
Se e' per questo io un paio di anni fa ho visto una demo su c64 (spero qualcuno si ricordi cosa siano) dove c'era un toroide calcolato in tempo reale a fullscreen girava su se stesso.
Il fatto e' che costa molto di piu' ricercare nel software che nell'hardware.
Investendo nel codice c'e' il rischio che non si raggiungano le aspettative ed inoltre i tempi sono molto piu' lunghi, invece quando esci con un prodotto come un nuovo processore, le sue prestazioni sono quelle e punto inoltre ti porti a casa anche una nuova tecnologia produttiva.
Inoltre la versatilita' che ha un pc non e' paragonabile con quella di una console. Invece se uno vuole SOLO giocare, beh allora anch'io consiglierei un xbox o una ps.
AnDrE_8426 Giugno 2007, 23:08 #27

perchè proprio ora?

Ma Gesù buono! .
Anche ammesso che la cosa arrapi chi vuole solo il massimo disponibile sulla piazza, non mi capacito del perchè spendere 770 euro per una scheda video che nulla apporta di palpabile nel panorama dx9 ed ancor meno in quello dx10.
Le 8800 e le 2900 sono pur sempre figlie di una transizione; non ci soddisferanno mai completamente nell'ambito per il quale sono state progettate e non riusciranno nemmeno mai a portare cambiamenti percepibilissimi coi giochi oggi presenti... Mi pare come comprare una cabrio in autunno e senza nemmeno lo sconto .
Io per esempio oggi non rimpiango nulla con due 1950 (con il loro bell'annetto e mezzo sulle spalle) in cross rispetto a chi ha due Ultra. Le differenze ci sono sicuramente ma i miei occhi se ne sbattono altamente di 110 od 85 fps quando il refresh del monitor si attesta su 75hz e pure nel caso si dovesse scendere fino a 30/35 fps (capiterà sicuramente prima che cambi configurazione...)? i miei occhi vedranno sempre il gioco fluido allo stesso modo!
Nessuno la pensa come me?
Io continuerò ben contento così fino all'arrivo di nehalem ed alla prossima gen di vga .
saluti a tutti
VitOne26 Giugno 2007, 23:24 #28
Originariamente inviato da: AnDrE_84
Ma Gesù buono! .
Anche ammesso che la cosa arrapi chi vuole solo il massimo disponibile sulla piazza, non mi capacito del perchè spendere 770 euro per una scheda video che nulla apporta di palpabile nel panorama dx9 ed ancor meno in quello dx10.
Le 8800 e le 2900 sono pur sempre figlie di una transizione; non ci soddisferanno mai completamente nell'ambito per il quale sono state progettate e non riusciranno nemmeno mai a portare cambiamenti percepibilissimi coi giochi oggi presenti... Mi pare come comprare una cabrio in autunno e senza nemmeno lo sconto .
Io per esempio oggi non rimpiango nulla con due 1950 (con il loro bell'annetto e mezzo sulle spalle) in cross rispetto a chi ha due Ultra. Le differenze ci sono sicuramente ma i miei occhi se ne sbattono altamente di 110 od 85 fps quando il refresh del monitor si attesta su 75hz e pure nel caso si dovesse scendere fino a 30/35 fps (capiterà sicuramente prima che cambi configurazione...)? i miei occhi vedranno sempre il gioco fluido allo stesso modo!
Nessuno la pensa come me?
Io continuerò ben contento così fino all'arrivo di nehalem ed alla prossima gen di vga .
saluti a tutti


Chi ha queste schede si prende un monitor da 24" o da 30" e magari se ne prende pure due da mettere in SLi, è solo una questione di soldi .
poverociccio26 Giugno 2007, 23:25 #29
Originariamente inviato da: Dark_Wolf
Il problema è: vale davvero la pena spendere tutti questi soldi per un incremento prestazionale INVISIBILE all'occhio umano?
Qua si parla di giocare a 1900x1600 con schede che fanno oltre i 60 fps... l'occhio umano ha la soglia dei 24-27, oltre non percepisce distinzioni, il resto a cosa serve?
In secondo luogo, comprare una scheda come questa significa corredarla di ram ottime, processore ottimo, scheda madre eccelsa et cetera. In pratica serve un mutuo, senò non la sfrutti.
Nei fatti ti ritrovi con una belva tecnologica spinta al limite... soltanto nei benchmark. Nella realtà quando sarà sfruttabile varrà la metà o meno. Tutto rigorosamente un mio parere (al diavolo IMHO).


.....e non ti credere.Sul mio "vecchissimo" Philips puoi impostare i 1920x1440 e la differenza si vede.Prova poi a giocare ad un simulatore di guida e capisci subito cosa cambia tra i 24fps e i 48.Il dramma è che SECONDO ME stò cesso di fornetto crematorio da 96° a questa risoluzione i 48 fps con l'ultimo Colin McRae Dirt (tutto attivato), mi gioco la tastiera,.......NON LI TIENE. Quindi mi chiedo....di cosa stiamo parlando?Perchè se i test si continuano a fare con OBLIVION (anno 2005) è ovvio che sembra una bomba.Sono 1440 euri (770 di scheda e 770 di Enel da qui al 2008)buttati alle ortiche. Rifate il Test con DIRT.
gianni187926 Giugno 2007, 23:32 #30
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
Premesso che avevamo quei driver da qualche giorno, non vi sono sostanziali modifiche fatta eccezione per incrementi con le Radeon HD 2900 XT con due titoli, con particolari configurazioni e solo in Crossfire.


alcuni utenti hanno notato che con 7.6 la vga in 2d ha avuto un abbassamento della temp di circa 8/10° a cosa potrebbe esser dovuto?
al fatto che in 2d oltre ad un abbassamento delle freq di funzionamento i voltaggi scendono pure??


cmq da una rece postata da qualcuno ad es. in Prey c'è stato un incremento prestazionale tra i 7.5 e 7.6

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^