XFX GeForce 8800 Ultra: quando il top non basta

XXX è la sigla che contraddistingue le schede video XFX overcloccate di serie. Le versioni con GPU NVIDIA GeForce 8800 Ultra raggiungono livelli record sia per le frequenze di funzionamento che per il prezzo, ben oltre i 700 Euro: sono queste le schede video per chi fa dell'esperienza videoludica una passione che ammette follie
di Alessandro Bordin pubblicato il 26 Giugno 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceXFX
Oblivion
Al fine di meglio analizzare le prestazioni delle schede del lotto, abbiamo deciso di allestire una sessione di gioco con il titolo Oblivion con HDR abilitato, in abbinamento al filtro anisotropo 16x e anti aliasing 4x. I test sono stati condotti forzando da driver le impostazioni del filtro anisotropo a 16x e Anti Aliasing 4x. Analizzate le risoluzioni di 1920x1200 e 2560x1600pixel.
click sull'immagine per visualizzarla alla risoluzione di 2560x1600. Dimensioni: 3 MB
circa
![]() |
![]() |
---|---|
Senza HDR |
Con HDR |
Click sulle immagini per visualizzarle ingrandite. Circa 4 MB ciascuna alla risoluzione di 2560 x 1600 |
Con Oblivion, complice sicuramente la metodologia di test che prevede la memorizzazione di informazioni attraverso il tool Fraps, non abbiamo notato sostanziali differenze fra le soluzioni GeForce 8800 Ultra analizzate. Ottima in assoluto la giocabilità resa possibile dall'adozione delle attuali soluzioni top di casa NVIDIA, anche alla frequenza più elevata e con filtro anisotropo 14x, anti aliasing 4x ed HDR attivati conteporaneamente.
Anche i grafici a linee permettono di notare un andamento generale molto buono per le soluzioni NVIDIA GeForce 8800 Ultra e GTX (sebbene in misura minore), con un frame rate mai preoccupante sia all risoluzione di 1920x1200 che di 2560x1600.