XFX GeForce 8800 Ultra: quando il top non basta

XXX è la sigla che contraddistingue le schede video XFX overcloccate di serie. Le versioni con GPU NVIDIA GeForce 8800 Ultra raggiungono livelli record sia per le frequenze di funzionamento che per il prezzo, ben oltre i 700 Euro: sono queste le schede video per chi fa dell'esperienza videoludica una passione che ammette follie
di Alessandro Bordin pubblicato il 26 Giugno 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceXFX
Test sintetici
Iniziamo l'analisi prestazionale della scheda GeForce 8800 Ultra di XFX con clock GPU di 650 e 685 MHz con i consueti test sintetici costituiti da 3DMark 2006 e Shadermark. Attesi i risultati ottenuti, direttamente proporzionali alla frequenza di clock della GPU utilizzata. In questi termini è interessante notare come, con il test fill rate di 3D Mark 2006, con una GPU portata a 685 MHz si possa beneficiare di un incremento prestazionale nell'ordine del 5% rispetto alla frequenza standard della scheda XFX, 650 MHz, valore che sale all'11% se rapportato ai risultati ottenuti dalla NVIDIA GeForce 8800 Ultra standard, da 612MHz. L'incremento prestazionale della GeForce 8800 Ultra in overclock rispetto ad una reference board NVIDIA GeForce 8800 GTX arriva addirittura ad un ottimo 18%.
Le percentuali diminuiscono fra il 2% ed il 7% con la misurazione dei Pixel Shader e Vertex Shader e Perlin noise sempre prendendo a riferimento la scheda con GPU a 685 MHz rispetto a quelle con clock di 650 e 612 MHz.
Shadermark mette nelle condizioni di confermare quanto osservato con i precedenti test, anche grazie ad una comoda visione dell'andamento dei risultati attraverso un grafico a linee.