XFX GeForce 8800 Ultra: quando il top non basta

XFX GeForce 8800 Ultra: quando il top non basta

XXX è la sigla che contraddistingue le schede video XFX overcloccate di serie. Le versioni con GPU NVIDIA GeForce 8800 Ultra raggiungono livelli record sia per le frequenze di funzionamento che per il prezzo, ben oltre i 700 Euro: sono queste le schede video per chi fa dell'esperienza videoludica una passione che ammette follie

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceXFX
 

F.E.A.R.


click sull'immagine per visualizzarla alla risoluzione di 2560x1600. Dimensioni: 2,55 MB circa

F.E.A.R. è uno dei giochi più utilizzati per valutare le prestazioni delle schede video di ultima generazione; è un titolo particolarmente esigente quanto a potenza del sottosistema video, e permette di abilitare le soft shadows stressando ulteriormente la GPU. Il gioco è stato patchato alla versione 1.08, utilizzando le risoluzioni video di 1280x1024, 1600x1200, 1920x1200 e 2560x1600 pixel in abbinamento a anti aliasing 4x con anisotropico 16x da una parte, e a soft shadows dall'altra.

F.E.A.R., in abbinamento alle impostazioni anti aliasing 16x e Filtro anisotropico 4x, offtre un ulteriore riscontro a quanto osservato in precedenza, con incrementi in misura significativa alle alte risoluzioni delle schede GeForce 8800 Ultra con clock aumentato rispetto alla versione standard. Decisamente staccate tutte le altre soluzioni, fatta eccezione per la scheda GeForce 8800 GTX, che si colloca a metà fra le prestazioni delle Ultra e di quelle recensite in precedenza.

Valori attesi anche nello scenario che prevede l'attivazione delle soft shadows con F.E.A.R., con gli evidenti benefici offerti dalla versioni overclock delle schede GeForce 8800 Ultra alla risoluzione più elevata, mentre ritroviamo un collo di bottiglia alle frequenze più basse nel quale è il processore a rappresentare un collo di bottiglia alle potenzialità della scheda video.

 
^