VlSystem Lost In Space Blue Eye

VlSystem Lost In Space Blue Eye

Dopo il successo del LIS, VlSystem torna a proporre un display alfanumerico da 5,25 pollici, questa volta dotato di un controller per 4 ventole tachimetriche.

di pubblicato il nel canale Modding
 

Introduzione

La nascita dei baybus ha portato, circa due anni fa, ad un nuovo modo di utilizzare gli slot da 5,25 pollici dei nostri pc che, anziche′ ospitare solo lettori ottici e dischi estraibili, hanno cominciato a vedere sistemi sempre piu′ sofisticati per regolare la ventilazione interna del case.
Questa situazione ha vissuto parallelamente alla diffusione di display lcd alfanumerici che, tramite connessioni seriali o parallele, raccoglievano dati sensibili dal computer, mostrando temperature, email, brani ascoltati e quant′altro.
Anche qui abbiamo assistito ad una costante evoluzione che, alla ricerca della massima funzionalita′ ed estetica, e′ giunta a bay analogico-digitali in grado di mostrare temperature e regolare la velocita′ delle ventole, il tutto condito da un′estetica piu′ che soddisfacente.
Il punto d′arrivo sembrerebbe essere quello di VlSystem che, gia′ con il display Lost In Space, aveva messo insieme un prodotto facile da montare ed installare, esteticamente gradevole e di qualita′ soddisfacente. L′unico contro, all′epoca, era il software di controllo che, basato su un protocollo semi-proprietario, rendeva difficile la vita a chi ama il "fai da te".
Il LIS 2 unisce in un unico slot un display alfanumerico da 20 x 2 caratteri che, grazie ad una logical board dotata di transistor, puo′ regolare tachimetricamente quattro ventole. Questo e′ quello che possiamo chiamare il primo vero rheobus digitale.




 
^