TAG » Radeon
-
06 AGO Processori
AMD ha rivisto al rialzo le stime di vendita per il terzo trimestre, superando le attese degli analisti. Tuttavia, l’incertezza sull’accesso al mercato cinese frena l’entusiasmo degli investitori. Il titolo cala in borsa, nonostante una forte crescita nei segmenti data center e PC
-
05 AGO Schede Video
Chi vuole aggiornare il proprio PC o assemblarne uno nuovo può approfittare di una raffica di sconti su Amazon: schede video GeForce RTX, processori AMD e Intel, SSD PCIe 4.0, RAM DDR5 e monitor da gaming ad alte prestazioni sono ora disponibili a prezzi più accessibili, insieme a molte altre componenti di livello enthusiast
-
01 AGO Schede Video
Intel apre le porte della Frame Generation e della tecnologia Low Latency anche alle GPU AMD e NVIDIA con XeSS 2.1. Le nuove funzionalità richiedono il supporto DP4a e DirectX 12. I primi test su Arc sono positivi, ma restano dubbi sulle prestazioni effettive su Radeon e GeForce.
-
31 LUG Schede Video
NVIDIA, AMD e Intel portano costantemente sul mercato nuove GPU, sempre più potenti e interessanti. A volte però sbagliano il quantitativo di VRAM, altre il prezzo, a volte più aspetti messi insieme. Abbiamo così deciso di mettere nero su bianco la nostra personalissima idea di GPU ideale, almeno in questo momento.
-
31 LUG Schede Video
Test indipendenti rivelano importanti problemi di fluidità e prestazioni su GPU AMD e Intel nei giochi Unreal Engine 4 con ray tracing. La causa, però, non sarebbe da imputare né all'hardware né ai driver, ma al motore grafico personalizzato per GPU NVIDIA
-
30 LUG Articolo Portatili
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
-
29 LUG Videogames
Ayaneo annuncia la Next 2, nuova console portatile alimentata dalla potente APU AMD Ryzen AI Max+ 395. Con doppia ventola, batteria integrata e GPU RDNA 3.5, si propone come rivale diretta della GPD Win 5
-
26 LUG Schede Video
e schede video top di gamma NVIDIA e AMD sono in super sconto su Amazon: RTX 5080 e 5070 Ti scendono sotto i 1000€, RX 9060 XT 16 GB a meno di 400€. Un'occasione imperdibile per aggiornare o costruire un PC da gaming potente risparmiando tanto
-
25 LUG Schede Video
Durante il summit "Winning the AI Race", AMD ha discusso del ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nella progettazione dei chip. Lisa Su ha dichiarato che l’AI aiuterà a sviluppare le future GPU più rapidamente
-
25 LUG Videogames
GPD ha svelato un’anteprima del WIN 5, il primo handheld alimentato dall’AMD Ryzen AI Max+ 395. Il dispositivo mostra prestazioni elevate con Black Myth: Wukong, superando i 200 fps. Specifiche e prezzo sono attesi per il 1° agosto
-
23 LUG Schede Video
Amazon propone una raffica di sconti su schede video top di gamma: RTX 5070 Ti e 5080 sotto quota 1300€, RX 9060 XT da 16GB a meno di 400€ e molte RTX 5060 perfette per build gaming a budget ridotto. Ecco le offerte più interessanti
-
21 LUG Schede Video
AMD ha introdotto FSR 4, un importante passo avanti nell'upscaling AI per migliorare le prestazioni grafiche nei videogiochi. Tuttavia, il supporto ufficiale è limitato. Grazie a OptiScaler, però, è possibile utilizzare FSR 4 in molti più titoli non supportati ufficialmente
-
18 LUG Sistemi
L'edizione 2025 dell'Hardware Upgrade Community Award è iniziata: indica quali siano a tuo avviso i migliori produttori di soluzioni hardware in commercio, esprimendo la tua preferenza attraverso il nostro sondagio e potrai partecipare all'estrazione di una scheda video top di gamma
-
18 LUG Schede Video
Amazon taglia i prezzi su alcune delle schede grafiche più desiderate in assoluto, incluse le nuove GeForce RTX 5080. Ma non finisce qui: in promozione anche processori Ryzen e Intel, SSD PCIe 4.0 e monitor da gaming di fascia alta. È il momento perfetto per aggiornare o costruire un PC da urlo
-
17 LUG Sistemi Operativi
Il prossimo update Mesa 25.2 introdurrà importanti ottimizzazioni per il driver Vulkan RADV su Linux, migliorando il ray tracing fino al 14% su GPU AMD RDNA 4. I benefici si estendono anche a RDNA 3, grazie a nuove istruzioni.
-
14 LUG Schede Video
Amazon lancia una valanga di offerte imperdibili per chi vuole costruire o aggiornare il proprio PC. Sconti importanti su schede grafiche NVIDIA, processori AMD e Intel, SSD PCIe 4.0, RAM DDR5 e monitor da gaming ad alte prestazioni. Tutto il meglio dell'hardware di fascia alta in promozione
-
09 LUG Videogames
Digital Foundry ha confrontato la PlayStation 5 Pro con le GPU di fascia media Nvidia RTX 5060 Ti e AMD RX 9060 XT. Nei test su tre giochi recenti, la console ha mostrato prestazioni simili, seppur con qualche limite. Le schede video mantengono un vantaggio tecnico, ma a costi superiori
-
07 LUG Schede Video
Amazon riaccende la stagione degli sconti per gli appassionati di hardware: in promozione GPU NVIDIA GeForce RTX, CPU AMD e Intel, RAM DDR5, SSD veloci e display da gaming, insieme a una selezione completa di componenti per aggiornare o costruire un nuovo desktop
-
04 LUG Schede Video
La Steam Hardware Survey di giugno 2025 mostra l'ingresso ufficiale della serie Nvidia RTX 5000, con la RTX 5070 tra le più rilevanti, mentre AMD e Intel restano indietro. Sul fronte CPU, invece, AMD continua a erodere quote a Intel
-
03 LUG Apple
La Radeon RX 9070 XT riceve un significativo aumento di prestazioni con i nuovi driver Adrenalin, superando la RTX 5070 Ti sia in benchmark che negli scenari di utilizzo reale. Con miglioramenti fino al 27% in alcuni giochi e prezzi in calo, la GPU di AMD diventa una scelta nettamente più competitiva della controparte NVIDIA
-
02 LUG Sistemi
L'edizione 2025 dell'Hardware Upgrade Community Award è iniziata: indica quali siano a tuo avviso i migliori produttori di soluzioni hardware in commercio, esprimendo la tua preferenza attraverso il nostro sondagio e potrai partecipare all'estrazione di una scheda video top di gamma
-
01 LUG Periferiche
Torna la stagione delle offerte su Amazon per chi punta a potenziare il proprio PC da gaming o per la creazione di contenuti. In vetrina le GPU GeForce RTX, processori Ryzen e Intel, SSD ad alte prestazioni, RAM DDR5 e monitor con refresh rate elevato
-
27 GIU Schede Video
AMD e l’Università di Coburg hanno sviluppato una tecnologia che permette di renderizzare alberi e vegetazione complessa in tempo reale utilizzando appena 51 KB di memoria. Basata su work graph e mesh shader, la tecnica migliora drasticamente il rendering 3D nei giochi, riducendo l’uso di VRAM
-
27 GIU Schede Video
AMD ha calato sul mercato sul mercato gaming un tris d'assi sotto forma di GPU RX 9060 XT, RX 9070 e RX 9070 XT. Quali sono le differenze tra queste soluzioni, a chi sono rivolte e come si comportano in gaming.
-
27 GIU Articolo Schede Video
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
-
25 GIU Schede Video
Le schede video NVIDIA GeForce RTX tornano protagoniste su Amazon con una nuova tornata di sconti dedicata a chi vuole rinnovare il proprio PC. Oltre alle GPU, in promozione anche processori AMD e Intel, SSD ultraveloci, RAM DDR5 e monitor ad alte prestazioni
-
24 GIU Schede Video
Secondo una recente analisi, tra le architetture NVIDIA Ada Lovelace e Blackwell non vi sarebbe alcun progresso prestazionale palpabile. Al contrario, AMD è riuscita a introdurre diversi miglioramenti tra RDNA 3 ed RDNA 4.
-
23 GIU Videogames
Secondo un noto leaker, anche le console Xbox e PlayStation sfrutteranno la nuova architettura UDNA di AMD. Stando a quanto riportato, le prestazioni in ray tracing saranno raddoppiate, mentre in raster migliorerebbero del 20% per CU
-
20 GIU Schede Video
Secondo un noto leaker, la prossima generazione di schede video AMD Radeon basate sull'architettura UDNA supporterà il protocollo HDMI 2.2, seppur non in forma completa, con una bandwidth fino a 80 Gbps
-
20 GIU Schede Video
Un utente Linux è riuscito ad abilitare FSR 4 su schede video basate sull'architettura RDNA 3 di precedente generazione. Tuttavia, l'assenza delle unità di calcolo FP8 si fa sentire e i risultati, talvolta, risultano peggiori di FSR 3.1
Pagina successiva »
^