TAG » ESA
-
24 GIU Scienza e tecnologia
Roscosmos e ESA starebbero trattando al restituzione di varie componenti legate alla missione ExoMars alle rispettive agenzie mentre la Russia sta aspettando la decisione da parte dell'Europa sulla fine della collaborazione.
-
24 GIU Scienza e tecnologia
La sonda ESA e JAXA BepiColombo nella giornata di ieri ha effettuato un passaggio ravvicinato di Mercurio (il secondo della sua missione) permettendo di catturare nuove immagini della superficie e dati scientifici.
-
22 GIU Scienza e tecnologia
ESA ha annunciato che la sonda Mars Express, lanciata oltre 19 anni fa, ha subito un aggiornamento software per migliorare le funzionalità dello strumento conosciuto come MARSIS per cercare acqua sul Pianeta Rosso.
-
17 GIU Scienza e tecnologia
Oltre 100 rappresentati del settore spaziale europeo si troveranno all'incontro Vision 2030+ promosso dall'ESA che getterà le basi per capire come essere competitivi a livello globale con nuovi razzi spaziali e nuove tecnologie.
-
15 GIU Scienza e tecnologia
La NASA ha pubblicato gli orari di pubblicazione della prima immagine e i primi dati del telescopio spaziale James Webb che avverranno il 12 luglio 2022. L'agenzia ha programmato una serie di eventi che dureranno fino al 13 luglio.
-
14 GIU Scienza e tecnologia
Roscosmos starebbe trattando con ESA per cercare di convincere gli stati membri a lanciare la missione ExoMars (con il rover Rosalind Franklin e il lander Kazachok) nel 2024. La risposta è attesa per giugno 2022.
-
09 GIU Scienza e tecnologia
Un micrometeorite ha colpito un segmento dello specchio primario del telescopio spaziale James Webb. Come specificato dalla NASA attualmente non sono segnalati problemi particolari e le prestazioni sono comunque elevatissime.
-
02 GIU Scienza e tecnologia
NASA, ESA e CSA hanno annunciato che la prima immagine a colori con le piene potenzialità del telescopio spaziale James Webb sarà svelata il 12 luglio (insieme ai primi dati). Un momento storico per una missione pensata negli anni '90!
-
16 MAG Scienza e tecnologia
A bordo della Stazione Spaziale Internazionale le operazioni proseguono in maniera sostanzialmente normale. Sulla Terra invece alcune problematiche legate alla guerra in Ucraina e alle sanzioni alla Russia hanno creato alcuni problemi.
-
16 MAG Scienza e tecnologia
Avio ha provato con successo il nuovo motore M10 che utilizza metano e ossigeno liquidi come propellenti. Si tratta del motore del terzo stadio del vettore leggero Vega E che prenderà il posto di Vega C a partire dal 2026.
-
05 MAG Scienza e tecnologia
La NASA sta continuando lo sviluppo della missione Mars Sample Return che riporterà alcuni campioni di roccia e atmosfera da Marte in collaborazione con l'ESA. In particolare nello Utah si sta provando il sistema di rientro con della capsula.
-
05 MAG Scienza e tecnologia
La missione spaziale ESA ExoMars con il rover Rosalind Franklin sarebbe dovuta partire nel 2020. A causa di una serie di problemi tecnici era stata rinviata nel 2022 ma ora l'agenzia europea punta a un lancio nel 2028.
-
01 MAG Scienza e tecnologia
Nonostante la notizia che la Russia starebbe lasciando il progetto della Stazione Spaziale Internazionale, in realtà la situazione è più complessa e non ci sarebbe una data definitiva. Un problema di errata interpretazione.
-
29 APR Scienza e tecnologia
Il telescopio spaziale James Webb ha completato correttamente l'allineamento di tutti gli strumenti scientifici. Questo è un passaggio fondamentale prima dell'inizio della campagna di osservazione scientifica che inizierà questa estate.
-
28 APR Scienza e tecnologia
Gli astronauti Kjell Lindgren, Robert Hines, Jessica Watkins e Samantha Cristoforetti della missione Crew-4 sono arrivati alla ISS nella mattinata di oggi quando il portello si è aperto i quattro astronauti sono entrati nella stazione spaziale.
-
23 APR Scienza e tecnologia
Nuovo rinvio per il lancio della missione spaziale Crew-4 con a bordo l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti. Si è passati dal 26 aprile al 27 aprile a causa delle condizioni meteo avverse nell'area di recupero della missione Ax-1.
-
21 APR Scienza e tecnologia
A causa del maltempo nella zona di recupero della capsula Crew Dragon della missione Ax-1 di Axiom Space, la NASA ha dovuto posticipare anche il lancio della missione spaziale Crew-4 con a bordo l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti.
-
19 APR Scienza e tecnologia
Lo strumento MIRI (Mid-Infrared Instrument) del telescopio spaziale James Webb ha raggiunto, qualche giorno fa, la sua temperatura ottimale di funzionamento al di sotto del 7 K (-266°C). Si avvicina il momento della prima immagine scientifica.
-
16 APR Scienza e tecnologia
Nonostante la guerra in Ucraina e le sanzioni contro la Russia (anche per il programma spaziale), Roscosmos ha confermato che la partnership per la Stazione Spaziale Internazionale proseguirà almeno fino al 2024.
-
16 APR Scienza e tecnologia
L'ESA (agenzia spaziale europea) ha annunciato che ha interrotto la collaborazione con Roscosmos per le missioni Luna-25, Luna-26 e Luna-27 dirette verso il nostro satellite naturale. Si cercherà di utilizzare gli strumenti in altre missioni.
-
14 APR Scienza e tecnologia
Il lancio della missione spaziale Crew-4 con a bordo anche l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti è stata nuovamente rinviato a non prima del 23 aprile (con i due giorni successivi come date di backup).
-
08 APR Startup
Il provider europeo fornirà un pacchetto gratuito di soluzioni cloud per i partner dell’ESA InCubed programme, ESA Business Incubation Centre ed ESA Spark Funding e per le startup che si potrebbero entrare a farne parte nel prossimo futuro
-
07 APR Scienza e tecnologia
La missione Crew-4 della NASA dove a bordo ci sarà l'astronauta italiana Samantha Cristoforetti è stata rinviata a non prima del 21 aprile con una data di backup al 23 aprile. Domani invece sarà lanciata la missione Axiom Space Ax-1.
-
04 APR Scienza e tecnologia
Nonostante la scadenza dell'ultimatum da parte di Dmitry Rogozin (direttore generale di Roscosmos), l'agenzia spaziale russa sembra non essere ancora intenzionata a terminare la collaborazione per la Stazione Spaziale Internazionale.
-
02 APR Scienza e tecnologia
Nelle scorse ore è stato annunciato il completamento della fase sei di sette per quanto riguarda l'allineamento del telescopio spaziale James Webb. Si avvicina sempre di più la prima immagine scientifica, che verrà rivelata questa estate.
-
28 MAR Scienza e tecnologia
ESA e NASA hanno rivisto alcune parti della missione Mars Sample Return che ha come obiettivo riportare sulla Terra (nei primi anni '30) i campioni di roccia e atmosfera raccolti da NASA Perseverance su Marte. Ecco le novità.
-
28 MAR Scienza e tecnologia
L'ESA ha annunciato che il rover Rosalind Franklin della missione ExoMars 2022 è tecnicamente pronto al lancio ma che, a causa della rottura dei rapporti con la Russia e Roscosmos, non sarà lanciato nel 2022. Si guarda a nuove partnership.
-
27 MAR Cultura Fotografica
Fotografare la Stazione Spaziale Internazionale e un'attività extraveicolare dal giardino di casa è possibile. Lo ha dimostrato l'astrofotografo Sebastian Voltmer, non nuovo a queste imprese, con la sua ultima fotografia.
-
25 MAR Scienza e tecnologia
Nel corso del mese di febbraio era iniziata la procedura di apertura del campione 73001 contenente regolite lunare rimasta sigillata per 50 anni, dopo che gli astronauti della missione Apollo 17 l'avevano prelevata nel 1972. Ora iniziano le analisi.
-
24 MAR Scienza e tecnologia
Gli astronauti che potranno viaggiare verso Marte, dovranno poter sfruttare ogni risorsa per sopravvivere in condizioni difficili. Per questo l'ESA sta pensando a realizzare propellente per razzi anche attraverso le acque reflue.
Pagina successiva »
^