TAG » Computer Quantistico
-
18 DIC Scienza e tecnologia
Il Politecnico di Milano coordina il progetto internazionale QLASS che mira a realizzare un computer quantistico fotonico e relativi algoritmi, utili a nuove scoperte, anche nel campo delle batterie al litio. Coinvolta anche la Sapienza di Roma.
-
17 DIC Security
Un computer quantistico sarà in grado di decifrare le crittografie più avanzate in pochi secondi. I suggerimenti di Cisco per proteggersi ed evitare che i dati crittografati di oggi diventino le vulnerabilità di domani
-
11 DIC Innovazione
Google ha annunciato Willow, il suo nuovo processore quantistico che migliora significativamente gli errori e introduce la possibilità di correggerli. L'azienda fa proclami roboanti sulla sua capacità di sorpassare i dispositivi classici
-
20 NOV Innovazione
Nel 2023 IBM aveva presentato Heron, il primo "mattoncino" con cui costruire processori quantistici modulari, e quest'anno ha svelato il primo risultato di tale sviluppo: arrivano Flamingo e Crossbill
-
19 NOV Processori
Combattere il "rumore" per creare processori quantistici commercialmente utili. È questo l'obiettivo della partnership tra NVIDIA e Google, incentrata sull'uso della piattaforma NVIDIA CUDA-Q e gli acceleratori H100.
-
11 NOV Innovazione
Continua lo sviluppo di Advantage2, il nuovo computer quantistico di D-Wave: con il lancio del nuovo modello con 4.400 qubit si avvicina la meta dei 7.000 qubit promessi all'annuncio del nuovo computer
-
31 OTT Innovazione
Una squadra di ricercatori italiani dell'Università di Padova ha pubblicato un articolo in cui afferma di aver trovato un modo per attaccare RSA emulando i computer quantistici su quelli classici
-
23 OTT Innovazione
Nei giorni scorsi in Rete si è molto parlato del presunto annuncio fatto da alcuni ricercatori cinesi, che avrebbero già rotto i sistemi crittografici attuali usando i computer quantistici. Ma basta scavare un minimo per capire che non è così
-
14 OTT Innovazione
Google ha pubblicato uno studio in cui afferma di aver raggiunto (per davvero, questa volta) l'ambito risultato di surclassare le prestazioni di un supercomputer usando il suo computer quantistico
-
02 OTT Innovazione
IBM ha annunciato l'apertura del suo primo data center quantistico: è sito a Ehningen, in Germania, e conterà presto sui processori quantistici più avanzati prodotti da IBM
-
28 AGO Innovazione
Un nuovo studio ha dimostrato che è possibile usare le fibre ottiche già impiegate in tutto il mondo per trasmettere dati convenzionali anche per quelli quantistici, aprendo così le porte all'Internet quantistica
-
01 AGO Innovazione
E4 Computer Engineering ha annunciato il proprio ingresso nella QuEra Quantum Alliance, alleanza che punta allo sviluppo e alla diffusione dei computer quantistici basati sugli atomi neutri
-
23 LUG Innovazione
Un nuovo consorzio di enti pubblici italiani, chiamato Bologna Quantum Alliance, prende vita per supportare lo sviluppo delle tecnologie quantistiche nel nostro Paese
-
18 LUG Innovazione
Quantinuum ha annunciato il mese scorso di aver battuto il risultato ottenuto da Google nel 2019 in un benchmark per computer quantistici. Il nuovo record è di circa 100 volte migliore
-
16 LUG Processori
Eni e ITQuanta hanno dato vita a Eniquantic, joint venture che si occuperà di creare una macchina quantistica integrata, hardware e software, in grado di affrontare e risolvere problemi complessi legati al settore energetico più rapidamente dei computer tradizionali.
-
08 LUG Scienza e tecnologia
Il calcolo quantistico non è una mera questione di qubit, ma sono tante le parti che devono incastrarsi, come il raffreddamento a bassissime temperature e la "convivenza" con l'elettronica di controllo tradizionale.
-
17 MAG Innovazione
Continua l'evoluzione di IBM Qiskit, il software per lo sviluppo di codice da eseguire sui computer quantistici.
-
29 APR Scienza e tecnologia
La radiazione cosmica rappresenta una sfida per i computer quantistici poiché influenza negativamente i qubit. I ricercatori della Chalmers University of Technology e dell'Università di Waterloo andranno sottoterra alla ricerca di una soluzione a questo problema.
-
23 APR Innovazione
D-Wave ha annunciato la disponibilità una nuova modalità per i propri computer quantistici: è infatti ora possibile avvalersi della ricottura quantistica veloce, che riduce i tempi per i calcoli di ottimizzazione
-
04 APR Innovazione
Microsoft e Quantinuum hanno dimostrato una tecnica che consente di ottenere qubit logici con un tasso di errore 800 volte inferiore rispetto a quello riscontrato sui qubit fisici. E non è finita qui
-
26 MAR Innovazione
OVHcloud ha annunciato l'inaugurazione del suo primo computer quantistico: è prodotto dall'europea Quandela ed è il primo a essere ospitato nei data center di un operatore europeo
-
19 MAR Innovazione
Google e XPRIZE Foundation premieranno con 5 milioni di dollari chi troverà il modo per risolvere problemi reali usando i computer quantistici, o ne dimostrerà la superiorità rispetto a quelli classici
-
18 MAR Innovazione
Intel ha presentato numerose novità nell'ambito delle sue ricerche sul calcolo quantistico: la più significativa è forse la dimostrazione che è possibile sperimentare con la correzione degli errori all'interno dei simulatori
-
01 MAR Articolo Innovazione
Abbiamo visitato il centro di ricerca europeo di IBM, situato nei pressi di Zurigo, dove l'azienda sperimenta con le tecnologie più all'avanguardia. Abbiamo incontrato i ricercatori che ci lavorano, incluso il direttore Alessandro Curioni, e abbiamo parlato di come l'intelligenza artificiale e i computer quantistici stanno cambiando e cambieranno il panorama della tecnologia e della ricerca scientifica...
-
15 FEB Cloud
OVHcloud continua a crescere e punta a espandere ulteriormente il suo cloud sovrano. Stringe un accordo con NVIDIA per accelerare sull'IA. Il quantum computing as a service. Gli accordi con i big player dell'aerospaziale
-
04 DIC Innovazione
Durante l'annuale Quantum Summit, IBM ha annunciato il lancio di Heron, il suo primo processore quantistico modulare; Condor, che arriva a 1.121 qubit; e System Two, la nuova generazione di computer quantistici
-
26 OTT Innovazione
Atom Computing è ufficialmente la prima azienda a dichiarare di aver superato il limite dei 1.000 qubit. Un traguardo significativo, che ci proietta verso un futuro in cui i computer quantistici risolveranno problemi rilevanti
-
18 OTT Innovazione
Fujitsu e RIKEN hanno annunciato il lancio di un computer quantistico da 64 qubit, accompagnato da un simulatore in grado di emulare un dispositivo a 40 qubit. L'obiettivo è raggiungere i 1.000 qubit entro breve
-
12 OTT Innovazione
IonQ ha presentato due nuovi computer quantistici, chiamati Forte Enterprise e Tempo, che promettono di migliorare significativamente la capacità di calcolo. Proprio Tempo dovrebbe finalmente raggiungere il tanto agognato vantaggio quantistico
-
29 AGO Scienza e tecnologia
Silvia Zorzetti, laureata all'Università di Pisa, ha ricevuto l'Early Career Award del governo americano. Il Dipartimento dell'energia degli Stati Uniti finanzierà il suo pioneristico progetto di ricerca sulla trasduzione quantistica microonde-ottica.
Pagina successiva »