TAG » Alienware
-
24 OTT Periferiche
Alienware ha svelato due nuovi monitor QD-OLED in arrivo a gennaio 2024: AW3225QF e AW2725DF. I due nuovi monitor avranno una frequenza di aggiornamento rispettivamente di 240 Hz e 360 Hz e tre anni di garanzia sul burn-in.
-
19 OTT Schede Video
AMD ha introdotto la prima GPU Radeon di fascia alta per il segmento mobile della serie RX 7000: ecco Radeon RX 7900M, una soluzione che entra in competizione con la GeForce RTX 4080 Laptop di NVIDIA. Il primo notebook a integrarla è Alienware m18.
-
24 AGO Periferiche
AW2524HF è il nuovo monitor di Alienware che abbina a un pannello da 24,5 pollici Fast IPS un refresh rate fino a 500 Hz in overclock. Si tratta di un monitor FreeSync Premium, che punta a soddisfare le esigenze dei giocatori competitivi.
-
03 AGO Sistemi
Aurora R16 è il nuovo PC desktop della statunitense Alienware. Oltre a poter ospitare hardware di fascia alta, il sistema si presenta con un design profondamente diverso dal precedente R15 ottimizzato per garantire prestazioni elevate con una rumorosità contenuta.
-
16 GIU Periferiche
Dell ha presentato quattro nuovi monitor indirizzati ai videogiocatori tra cui un Alienware con refresh rate di 360 Hz. Le proposte riescono a soddisfare qualsiasi esigenza di utilizzo e di budget con modelli compatibili anche con le console di ultima generazione.
-
03 GEN Portatili
Alienware ha annunciato quattro nuovi notebook gaming chiamati m18, m16, x16 e x14 R2 con hardware di ultima generazione, un design rinnovato e tante altre novità. Svelati anche i modelli G15 e G16 di Dell Technologies per chi ha budget più contenuti.
-
03 GEN Sistemi
Al CES 2023 Alienware ha annunciato l'arrivo della "AMD Edition" del PC desktop preassemblato Aurora R15. A bordo le CPU Ryzen 7000 più potenti, abbinate a GPU GeForce fino alla RTX 4090 o Radeon di vecchia generazione. Le Radeon RX 7000 disponibili come opzione in futuro.
-
03 GEN Periferiche
Alienware ha svelato in occasione del CES 2023 un monitor gaming da 24,5 pollici con refresh rate fino a 500 Hz in overclock. Un pannello Fast IPS con certificazione G-Sync e con Reflex Analyzer destinato ai giocatori competitivi.
-
03 GEN Periferiche
Alienware e Dell continuano a sviluppare Concept Nyx, l'idea di un server casalingo per giocare su più schermi lanciata l'anno scorso. Quest'anno l'attenzione è andata verso un innovativo controller e all'applicazione di Concept Nyx in ambito lavorativo. Per ora, comunque, si tratta semplicemente di idee.
-
29 SET Periferiche
Alienware ha presentato AW3423DWF, una nuova versione del suo monitor QD-OLED top di gamma. Si tratta di un display quasi identico a quello visto all'inizio di quest'anno, ma non è G-Sync Ultimate, bensì FreeSync Premium Pro. Per questo motivo, forse, il prezzo scende di 200 dollari.
-
20 LUG Portatili
Non vi bastano i monitor a 360 Hz? Alienware, con i modelli M17 R5 e X17 R2, propone un display Full HD con refresh rate fino a 480 Hz, una prima assoluta che alza ulteriormente l'asticella. M17 R5, inoltre, può essere configurato interamente con hardware AMD.
-
23 MAG Periferiche
Con l'European Hardware Awards 2022, evento che premia le migliori soluzioni hardware, mobile e smart disponibili in commercio in quest'anno e selezionate dai siti della European Hardware Association, si apre ufficialmente il Computex di Taipei
-
22 APR Sistemi
Alienware ha presentato la nuova gamma di PC gaming, tra cui il nuovo Aurora R14 con CPU Ryzen 7 5800X3D di AMD. Non mancano gli iconici portatili che si rinnovano con i Ryzen 6000 ma anche nel sistema di raffreddamento.
-
05 GEN Schede Video
Alienware "stuzzica" la comunità degli appassionati con Concept Polaris, un'idea di come dovrebbe essere il box di grafica esterna del futuro. L'azienda, rispetto all'Alienware Graphics Amplifier introdotto nel 2014, ha fatto alcuni correttivi e ne ha aggiornato il look.
-
05 GEN Periferiche
Alienware 34 (AW3423DW) è un monitor che non fa compromessi sia in termini sia di qualità dell'immagine che di prestazioni. Si presenta con un pannello curvo QD-OLED, un refresh rate di 175 Hz e certificazione G-Sync Ultimate.
-
05 GEN Portatili
Alienware x14, x15 R2, x17 R2 e i modelli m17 R5 e m15 R7 rappresentano la nuova gamma di portatili della statunitense Alienware presentata al CES 2022. Il primo è un 14 pollici molto sottile, mentre sulla gamma M si punta sui nuovi Ryzen 6000 di AMD.
-
03 GEN Videogames
Alienware ha mostrato al CES 2022 Concept Nyx, la sua idea del gaming del futuro al cui centro c'è un server gaming casaling capace di riprodurre fino a quattro titoli contemporaneamente su schermi differenti.
-
16 OTT Sistemi
Il 15 ottobre 1996 nasceva Alienware. Per celebrare l'anniversario d'argento, lo specialista dei computer da gaming rinnova il suo celebre modello Aurora. Un nuovo sistema al passo coi tempi, sotto ogni aspetto.
-
29 LUG Videogames
Una nuova legge sui consumi energetici vieta la vendita di determinati PC preassemblati in alcuni stati americani, primo fra tutti la California. Il primo produttore ad essere colpito dal "ban" è Dell: sospese le spedizioni per alcune configurazioni dei desktop targati Alienware.
-
01 GIU Portatili
Alienware ha presentato i suoi laptop gaming da 15 e 17 pollici più sottili: ecco Alienware x15 e Alienware x17, due soluzioni con CPU Intel Core di undicesima generazione della serie H e GPU Nvidia GeForce RTX 3000.
-
11 MAG Portatili
Alienware m15 R6, Alienware X, ma anche Dell G15 e due nuovi XPS 15 e 17: l'azienda statunitense rinnova i notebook gaming con le nuove CPU Intel Core di undicesima generazione in abbinamento alle GPU Nvidia GeForce RTX 3000.
-
05 MAG Sicurezza
Dell ha pubblicato una patch di sicurezza per centinaia di modelli di computer dal 2009 a oggi. Un driver vulnerabile consente a un malintenzionato di ottenere privilegi in modalità kernel su Windows, controllando così l'intero sistema.
-
07 APR Portatili
Alienware m15 Ryzen Edition R5 è il primo portatile del marchio gaming di Dell equipaggiato con una CPU AMD dopo più di 10 anni. Non è però l'unica novità dell'azienda statunitense rivolta ai giocatori in mobilità.
-
12 GEN Portatili
Il brand americano ha annunciato diversi prodotti a marchio Alienware, con un refresh per le GPU sui modelli Aleinware m15 e m17, e il nuovo desktop Aurora Ryzen Edition R10
-
24 GIU Portatili
Dell ha annunciato un rinnovamento della sua offerta di prodotti gaming, dai nuovi notebook G7 da 15 e 17 pollici fino a due nuovi monitor gaming da 27 pollici. Svelata anche una nuova tastiera meccanica a marchio Alienware.
-
18 MAG Schede Video
All'interno del PC desktop Aurora R11 c'è Rad Card, un sistema di raffreddamento a liquido per GPU creato da Asetek che si inserisce negli slot PCI Express sotto la scheda video. Secondo l'azienda è perfetto per i PC con spazi limitati e migliora anche il look dell'intera build.
-
18 MAG Periferiche
Alienware è al lavoro su un monitor con refresh rate fino a 360 Hz, basato su un pannello IPS da 24,5 pollici e con tecnologia Nvidia G-Sync. L'azienda segue Asus, che al CES 2020 di gennaio aveva mostrato il ROG Swift 360.
-
13 MAG Portatili
Processori Intel Core di decima generazione, GPU di fascia alta e schermi al massimo livello per la nuova gamma Alienware composta dai notebook gaming m15 e m17 R3, Area-51m R2 e il PC desktop Aurora R11.
-
24 GEN Articolo Portatili
Abbina un processore Intel Core i7 a 6 core e una scheda video NVIDIA GeForce GTX 1660Ti questo notebook Alienware con schermo Full HD da 15,6 pollici, capace di venire incontro alle esigenze del videogiocatore come di ricerca un sistema potente per la produttività personale. la risultante è un prodotto bilanciato che spicca per il design e le finiture superficiali
-
07 GEN Videogames
Al CES 2020 di Las Vegas, Dell presenta Concept UFO, prototipo brandizzato Alienware che strizza l'occhio a Nintendo Switch, proponendo lo stesso form factor della popolare console ibrida e le performance tipiche dei PC da gioco.
Pagina successiva »
^