Twitter la spunta contro Musk: il processo inizierà a ottobre e durerà 5 giorni

Twitter la spunta contro Musk: il processo inizierà a ottobre e durerà 5 giorni

Twitter ha vinto contro Elon Musk: per ora si tratta della semplice scelta della data del processo tramite cui il social vuole inchiodare il patron di Tesla all'acquisizione. Il dibattimento si terrà nell'arco di cinque giorni a ottobre. Musk voleva che il processo iniziasse l'anno prossimo.

di pubblicata il , alle 09:21 nel canale Web
Twitter
 

La Court of Chancery (Corte di Cancelleria) del Delaware ha stabilito che la causa avviata da Twitter contro Elon Musk, dopo il tentativo dell'uomo più ricco del mondo di ritirarsi dall'acquisizione, si terrà a ottobre. Si tratta di una vittoria per il social network, che aveva richiesto tempi brevi per provare a chiudere una querelle che si trascina da oltre due mesi.

Twitter voleva che il processo si tenesse a settembre, mentre Musk aveva chiesto di fissarlo nel febbraio del prossimo anno. Il processo durerà 5 giorni, di più di quanto auspicato da Twitter ma meno di quanto richiesto da Elon Musk. Le date esatte non sono ancora state ancora decise.

Per chi se la fosse persa, un breve riassunto della vicenda: sul finire di aprile, Musk ha messo sul piatto 44 miliardi di dollari per acquisire Twitter, ottenendo l'ok dai vertici. Sembrava tutto fatto ma, dopo alcune settimane e senza aver richiesto di fare una "due diligence" dell'azienda, Musk ha sollevato il tema degli account spam presenti sulla piattaforma, annunciando una sospensione dell'accordo.

Secondo Twitter, i bot pesano per meno del 5% degli utenti attivi giornalieri monetizzabili, numero che Musk ha sempre contestato. Dopo la richiesta di maggiori dati (cosa non garantita dall'accordo), Musk ha deciso di far saltare il banco decidendo, unilateralmente, di ritirarsi dall'accordo. Per tutta risposta, Twitter ha citato in giudizio il patron di Tesla per trattenerlo al tavolo e chiudere l'intesa come concordato.

La tesi di Twitter è che quello di Musk sia semplicemente un tentativo in ​​malafede di sottrarsi all'accordo, probabilmente dopo aver appurato di aver fatto il passo più lungo della gamba, ovvero aver valutato il social network molto di più dell'effettivo valore. Twitter ritiene che il tira e molla di questi ultimi due mesi stia danneggiando fortemente l'azienda, facendo scappare i dipendenti e incidendo sul valore delle azioni.

Proprio per questo motivo la cancelliera Kathaleen McCormick ha deciso di fissare il processo a ottobre: un ritardo avrebbe potuto creare un danno irreparabile a Twitter.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexfri20 Luglio 2022, 10:36 #1
Passo più lungo della gamba caro mio... dovevi comperarla con Prime... lì si risolve sempre.
matrix8320 Luglio 2022, 10:57 #2
Non vincerà mai Twitter, semplicemente perchè l'accusa di Musk è vera.
Zappz20 Luglio 2022, 11:14 #3
Originariamente inviato da: matrix83
Non vincerà mai Twitter, semplicemente perchè l'accusa di Musk è vera.


Probabilmente non vogliono neanche vincere, ma cercano solo di scroccare un po' di soldi in più rispetto a quello che gli deve di penale...
nickmot20 Luglio 2022, 11:15 #4
Originariamente inviato da: matrix83
Non vincerà mai Twitter, semplicemente perchè l'accusa di Muschio è vera.


C'era la clausola rescissoria?
Altrimenti Musk si attacca, anche se i bot fossero il 99% degli utenti.
nonsidice20 Luglio 2022, 11:23 #5
Originariamente inviato da: nickmot
C'era la clausola rescissoria?
Altrimenti Musk si attacca, anche se i bot fossero il 99% degli utenti.


Non c'è clausola perchè non c'è contratto di acquisto, è stato solo un "approccio" ad esso. Prima di firmare lui ha chiesto dei bot, loro si sono inventati una % (senza fornire dati certi o come li abbiano ricavati) e lui li fanculizza.
Giustamente direi.
E' come se tu vuoi acquistare un'auto usata col contakm guasto, chiedi quanti km ha fatto ed il venditore ti dice che ne ha 10000, tu chiedi le prove (lettura centralina esempio) e lui ti denuncia perchè non rispetti il "contratto"
Saturn20 Luglio 2022, 11:27 #6
Anche se riusciranno a spillargli qualche miliardino poco gli cambierà in sostanza.
nickmot20 Luglio 2022, 11:46 #7
Originariamente inviato da: nonsidice
Non c'è clausola perchè non c'è contratto di acquisto, è stato solo un "approccio" ad esso. Prima di firmare lui ha chiesto dei bot, loro si sono inventati una % (senza fornire dati certi o come li abbiano ricavati) e lui li fanculizza.
Giustamente direi.
E' come se tu vuoi acquistare un'auto usata col contakm guasto, chiedi quanti km ha fatto ed il venditore ti dice che ne ha 10000, tu chiedi le prove (lettura centralina esempio) e lui ti denuncia perchè non rispetti il "contratto"


Le prove le chiedi [B][SIZE="5"]PRIMA[/SIZE][/B] di firmare il contratto, o metti specifiche clausole su questo.
Se firmi e poi ti fai prendere dai buyer's remorse, poi ci sta che qualcuno tenti di forzare il rispetto del contratto.

In ogni caso, dubito che Musk volesse comprare veramente twitter, ma distruggerlo e/o esporlo, a costo di pagare la penale.
nonsidice20 Luglio 2022, 11:49 #8
Originariamente inviato da: nickmot
Le prove le chiedi [B][SIZE="5"]PRIMA[/SIZE][/B] di firmare il contratto, o metti specifiche clausole su questo.
Se firmi e poi ti fai prendere dai buyer's remorse, poi ci sta che qualcuno tenti di forzare il rispetto del contratto.

In ogni caso, dubito che Musk volesse comprare veramente twitter, ma distruggerlo e/o esporlo, a costo di pagare la penale.


ma lui NON ha firmato ancora NULLA di definitivo e vincolante !! E' solo un PRE contratto (una manifestazione di interesse detta in parole povere) per avere la priorità nella fase sucessiva (attuale) di approfondimento e contrattazione tra le parti.
rigelpd20 Luglio 2022, 12:12 #9
Originariamente inviato da: nickmot
Le prove le chiedi [B][SIZE="5"]PRIMA[/SIZE][/B] di firmare il contratto, o metti specifiche clausole su questo.
Se firmi e poi ti fai prendere dai buyer's remorse, poi ci sta che qualcuno tenti di forzare il rispetto del contratto.

In ogni caso, dubito che Musk volesse comprare veramente twitter, ma distruggerlo e/o esporlo, a costo di pagare la penale.


Anche qualora Musk avesse firmato un contratto se le prove fornite sono dimostrabilmente false non solo in contratto è invalidato ma Twitter può essere accusata di truffa.
Notturnia20 Luglio 2022, 12:16 #10
pieno di avvocati di Musk qua vedo.. tutti che hanno visto i documenti che hanno firmato :-D

potete postare i documenti che ha firmato così vediamo anche noi su cosa si basano le asserzioni dei suoi avvocati e perchè Twitter ritiene di avere ragione ?

noi brancoliamo nel buio e sappiamo solo che per ora le cose sembrano contro Musk visto il modo con cui ha agito il tribunale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^