PayPal è pronta con la "super-app" per le criptovalute: in arrivo alti rendimenti e intelligenza artificiale

La società di pagamenti sta preparando un'estensione delle funzionalità di gestione delle criptovalute per i propri utenti. In arrivo una "super-app"
di Andrea Bai pubblicata il 29 Luglio 2021, alle 16:31 nel canale WebPayPal
PayPal ha fatto sapere che i suoi utenti potrebbero non dover attendere più molto tempo prima di avere a disposizione un maggior numero di funzionalità e possibilità per la gestione e l'uso delle proprie criptovalute.
Le informazioni sono state diramate nel corso della conference call con gli analisti a margine della presentazione dei risultati del secondo trimestre fiscale 2021. E' stato il CEO della società, Dan Schulman, ad affermare che è stato completato il codice per la prima versione di una "super app" per le criptovalute. Schulman ha sottolineato che la società ha pianificato l'espansione delle funzionalità del wallet per i prossimi mesi.

Stando a quanto si apprende, il nuovo portafoglio offrirà la possibilità di remunerare il risparmio ad alto rendmento, accedere a fondi deposito, introdurrà funzionalità di messaggistica e altre funzioni non meglio specificate. Schulman ha però affermato che il wallet sarà inoltre caratterizzato da capacità di intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
"Siamo una delle poche società di pagamento che consente ai consumatori di utilizzare la criptovaluta come fonte di finanziamento. Stiamo anche assistendo ad una forte adozione e scambio di criptovalute su Venmo". Venmo è un'app di pagamenti di proprietà di PayPal.
La società ha reso possibile utilizzare le criptovalute dallo scorso mese di marzo. Attualmente solo i cittadini statunitensi possono sfruttare questa possibilità, ma PayPal ha in passato dichiarato che intende estendere l'uso delle criptovalute progressivamente a tutti i mercati geografici. All'inizio del mese PayPal ha annunciato di voler aumentare i limiti sull'acquisto di criptovalute per determinati utenti residenti negli USA, da 20 a 100 mila dollari
Verso la fine del mese di maggio la società aveva inoltre annunciato che avrebbe reso possibile il trasferimento di criptovalute anche verso wallet esterni, operazione in precedenza non possibile.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma dover caricare un conto PP solo tramite bonifico, fa un'pò ridere...
soprattutto, al di là degli annuncioni, con quali costi la gestione crypto?
perché se seguono il trand delle commissioni ex ebay, tanto vale convertirle in fia su exchange, prelevare e acquistare a parte
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".