Microsoft Copilot, il modello GPT-4 Turbo di OpenAI arriva anche per gli utenti non paganti
Microsoft ha reso accessibile il modello linguistico di grandi dimensioni GPT-4 Turbo di OpenAI a tutti gli utenti gratuiti del suo assistente Copilot. Questa novità abilita l'accesso alle tecnologie che prima erano riservate agli abbonati premium.
di Nino Grasso pubblicata il 13 Marzo 2024, alle 10:31 nel canale WebMicrosoft
Microsoft ha appena compiuto un nuovo passo per rendere l'IA generativa più accessibile a tutti. L'azienda ha infatti confermato che il modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) GPT-4 Turbo di OpenAI è ora disponibile per gli utenti gratuiti di Copilot, il suo assistente basato sull'IA.
A confermare la novità è stato Mikhail Parakhin, responsabile della pubblicità e dei servizi Web di Microsoft, rivelando che attraverso "un bel po' di lavoro" è stato reso possibile l'uso del modello GPT-4 Turbo gratuitamente utilizzando Copilot. Parakhin ha sottolineato che gli utenti "Pro" a pagamento possono comunque scegliere se utilizzare il vecchio modello.
GPT-4 Turbo è adesso disponibile gratuitamente su Copilot
Introdotto da OpenAI nel novembre 2023, GPT-4 Turbo offre una finestra contestuale di 128k token, consentendo agli utenti di elaborare prompt di testo lunghi fino a 300 pagine e quindi potenziando notevolmente le capacità di comprensione e risposta della tecnologia. Microsoft ha annunciato l'arrivo della tecnologia su Copilot un mese più tardi, implementandola però solo per gli utenti abbonati al servizio Copilot Pro.
L'arrivo di GPT-4 Turbo per gli utenti non paganti di Copilot non è l'unica novità per la tecnologia di Microsoft. Nei giorni scorsi, infatti, l'azienda ha confermato che tutti gli abbonati a Copilot Pro possono accedere adesso a Copilot GPT Builder, uno strumento che consente di creare chatbot personalizzati in grado di rispondere a domande specifiche su argomenti mirati, il tutto senza disporre di conoscenze avanzate di programmazione.
Inoltre, stando a voci non ancora confermate, Microsoft sta collaborando con Samsung per integrare ulteriori funzionalità di Copilot negli smartphone Galaxy attraverso l'app Collegamento al telefono di Windows, e non solo.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Leggenda del rally e modernità: Subaru alza il velo sulla Performance-E STI Concept
La Python Software Foundation rinuncia a 1,5 milioni di dollari di soldi pubblici: "Incompatibili con i nostri valori"
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32" ideale come apparecchio secondario, costa solo 199€
Honda ha rilasciato un nuovo video sul prototipo del razzo spaziale riutilizzabile, si guarda oltre la Terra
Resident Evil Requiem: arriva su Switch 2 con controller, Amiibo e bonus Fortnite
Marshall Acton III in promo su Amazon in 2 colori: cassa Bluetooth premium per nostalgici e non solo
2 portatili che costano poco ma vanno bene: sono HP, con 8 oppure 16GB di RAM CPU Ryzen 5 a 349€ o 399€
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i migliori affari del momento su Amazon, da realme e Xiaomi
28 Offerte Amazon da non perdere: smartphone top, laptop potenti e robot aspirapolvere a prezzi incredibili
X torna a crescere in Europa: +7 milioni di utenti nel nuovo rapporto DSA
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5090 autografata da Jensen Huang in palio
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Francia, un festival sempre più internazionale
Agli italiani non piace la fibra: costi irrisori e copertura capillare, ma in pochi la attivano
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente sold out per il 2026









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.cnbctv18.com/technology...de-19259531.htm
https://www.cnbctv18.com/technology...de-19259531.htm
Moriremo tutti... di fame
se volete continuare a guadagnare con i computer si, se tornate all'agricoltura sicuramente no.
Buon proseguimento....
Buon proseguimento....
'na... c'è già pieno di flotte di macchine/trattori a guida autonoma che possono maneggiare ettari su ettari di terreno, gestiti da una persona che li monitora, così come esistono macchine che ormai riescono a fare il lavoro "sporco" ad esempio strappare le erbacce dalle viti.
Certo, non vale per l'orto sotto casa, ma con quello ci mangia giusto chi raccoglie.
Dimenticavo, buon proseguimento....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".