La serie Pixel 8 ottiene finalmente il supporto ai display esterni via USB-C
Google ha finalmente introdotto il supporto per la modalità DisplayPort alternativa (DP Alt Mode) sulla sua ultima serie di smartphone Pixel 8. Questa funzione consente agli utenti di collegare i loro dispositivi a un monitor esterno tramite la porta USB-C e proiettare il contenuto del display su uno schermo più grande.
di Nino Grasso pubblicata il 13 Marzo 2024, alle 11:01 nel canale TelefoniaGooglePixel
Gli utenti dei dispositivi Pixel hanno a lungo aspettato questa funzionalità, che è stata disponibile su altri smartphone Android per anni. Sebbene gli ultimi smartphone della serie Pixel avessero l'hardware richiesto, ovvero una porta USB-C 3.1 o superiore, Google non ha mai abilitato la DisplayPort Alternate Mode sui propri smartphone. Questo è cambiato con Android 14 QPR3 Beta 2.
Fonte: AndroidAuthority
Con l'ultima beta, è possibile collegare facilmente un Pixel 8 o Pixel 8 Pro a un monitor esterno tramite un cavo USB-C. Una volta connesso, apparirà un messaggio che chiede e desidera eseguire il mirroring del display del telefono sullo schermo più grande e, accettando, il contenuto dello smartphone verrà visualizzato al centro del monitor, con lo sfondo che riempirà il resto dello spazio.
Google abilita la modalità DisplayPort AltMode sulla serie Pixel 8
Questa funzione apre nuove opportunità per gli utenti Pixel che cercano di aumentare la produttività o semplicemente desiderano un'esperienza di visualizzazione più ampia per guardare video, giocare o presentare contenuti. Inoltre, si vocifera che Google stia lavorando a una nuova interfaccia "Desktop Mode" pensata proprio per l'uso di monitor più grandi, che potrebbe offrire un'esperienza ancora più simile a quella desktop. Un approccio simile a quello che Samsung adotta da anni con la sua soluzione DeX, disponibile anche in modalità wireless.
Gli utenti dei dispositivi Pixel 8 hanno avuto la possibilità di utilizzare la porta USB-C per la connessione di display esterni attraverso soluzioni di terze parti, come ad esempio installando un modulo apposito via Magisk su un dispositivo con i permessi di root sbloccati. Il supporto nativo della funzionalità è una soluzione molto più semplice, che probabilmente aprirà la possibilità di utilizzare display esterni via USB-C a un numero ben superiore di possessori smartphone della serie Pixel 8.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".