Da Lexar i nuovi SSD portatili L500 e Armor700, anche per condizioni difficili
Da un lato troviamo l'SSD tascabile Lexar SL500, disponibile anche nella versione con kit magnetico, dall'altro il robusto e waterproof Lexar Armor700, dedicato a chi vuole mettere al sicuro i propri dati anche in contesti difficili
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Marzo 2024, alle 11:12 nel canale StorageLexar
Lexar è uno dei nomi più noti anche al grande pubblico nel settore delle memorie flash: ora l'azienda annuncia due nuovi prodotti che ampliano la sua linea di SSD portatili puntando su un paio di caratteristiche particolari.
Da un lato troviamo l'SSD tascabile Lexar SL500, disponibile anche nella versione con kit magnetico, dall'altro il robusto e waterproof Lexar Armor700, dedicato a chi vuole mettere al sicuro i propri dati anche in contesti difficili.
Lexar SL500
Pensato per stare nel palmo di una mano, Lexar SL500 è costituito da una struttura monoblocco in alluminio super-sottile, utile anche per dissipare il calore, visto che garantisce velocità di lettura fino a 2.000 MB/s e scrittura fino a 1.800 MB/s. Le prestazioni vengono affiancate da un ridotto consumo di energia, grazie all'utilizzo del controller per SSD portatili a singolo chip di Silicon Motion.
L'SSD portatile Lexar SL500 è disponibile i tagli che vanno da 512 GB a 4 TB ed è compatibile con un'ampia gamma di dispositivi, inclusi laptop, fotocamere, Xbox X/S, PS4, PS5 e dispositivi mobili. In particolare, supporta la codifica log per la registrazione video ProRes di Apple in formato 4K 60 FPS su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Gli utenti poi possono contare sulla crittografia AES Lexar DataShield a 256 bit per mantenere i file memorizzati al sicuro.
L'SSD portatile SL500 con kit magnetico include un anello magnetico, un cordino e un cavo dati, che lo rendono più facile da trasportare, consentendo, inoltre, un collegamento facile e sicuro all’iPhone. Non solo iPhone, grazie all'anello magnetico, può essere facilmente fissato a qualsiasi dispositivo.
Lexar Armor700
L'SSD portatile rugged Armor700 vanta un grado di protezione IP66, che lo rende resistente alla polvere e impermeabile all’acqua. Non solo, la struttura robusta gli consente di resistere a cadute da un’altezza massima di 3 metri, risultando una buona scelta per fotografi professionisti, videomaker, creatori di contenuti che operano sul campo e hanno bisogno di una soluzione per mettere in salvo i propri dati.
In questo caso gli utenti possono contare su velocità fino a 2.000 MB/s sia in lettura, sia scrittura, grazie a soluzioni costruttive che gli consentono di mantenere basse le temperature di esercizio anche alle massime velocità, garantendo così che le prestazioni non vengano mai compromesse.
Anche Armor700 offre inoltre ampia compatibilità, supportando PC, Mac, tablet, iPad, Android, iPhone serie 15 pro, Xbox X|S, PS4 e PS5 e include il software Lexar DataShield, soluzione di sicurezza avanzata con crittografia AES a 256 bit per mantenere i file al sicuro. In confezione, inoltre, gli utenti trovano un cavo all-in-one USB Type-C e USB Type-A per la massima versatilità.
Disponibilità e prezzi
• L’SSD portatile SL500 sarà disponibile nelle versioni da 4 TB, 2 TB, 1 TB e 512 GB da inizio aprile a partire da 129 €.
• L’SSD portatile SL500 con kit magnetico sarà disponibile nella versione da 4 TB, 2 TB ed 1 TB da inizio aprile a partire da 179 €.
• L’SSD portatile Armor700 sarà disponibile nelle versioni da 4 TB, 2 TB ed 1 TB entro aprile a partire da 189 €.
I prodotti Lexar sono distribuiti in Italia da Nital.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".