I robot di Boston Dynamics ballano sulle note dei Queen: Don't Stop Me Now... ma uno fa cilecca

I robot di Boston Dynamics ballano sulle note dei Queen: Don't Stop Me Now... ma uno fa cilecca

Cinque robot quadrupedi Spot di Boston Dynamics hanno stupito pubblico e giudici di America's Got Talent con una coreografia perfettamente sincronizzata sulle note di "Don't Stop Me Now" dei Queen, segnando uno dei momenti più iconici della ventesima stagione del talent show americano

di pubblicata il , alle 16:10 nel canale Web
Boston Dynamics
 

Un palcoscenico illuminato, cinque robot quadrupedi che muovono le zampe con precisione millimetrica e una colonna sonora che ha fatto la storia del rock: così Boston Dynamics ha conquistato il pubblico di America's Got Talent, regalando uno dei momenti più iconici della ventesima stagione del talent show americano. I robot dell’azienda, di cui spesso raccontiamo le gesta a fronte delle loro particolari capacità di muoversi in autonomia, anche con acrobazie spettacolari, si sono esibiti in una coreografia perfettamente sincronizzata sulle note di “Don’t Stop Me Now” dei Queen, lasciando i giudici e il pubblico letteralmente senza parole.

La performance, andata in onda nel corso dell'ultima puntata del talent americano, ha visto protagonisti cinque robot Spot, la piattaforma quadrupede più famosa di Boston Dynamics. Gli automi hanno danzato in sincronia, eseguendo movimenti di una certa complessità, salti e rotazioni che hanno dimostrato non solo la loro agilità, ma anche la straordinaria evoluzione della robotica applicata all’intrattenimento. Simon Cowell, storico giudice di AGT, ha dichiarato di non aver mai visto nulla di simile in vent’anni di programma, sottolineando come la performance possa rappresentare uno spartiacque tra passato e futuro dello spettacolo dal vivo. La performance dei robot di Boston Dynamics è il risultato di una programmazione sincronizzata che permette agli automi di muoversi con una fluidità sorprendente.

La scelta di accompagnare la coreografia con "Don’t Stop Me Now" non è casuale. Il brano, pubblicato dai Queen nel 1978 all’interno dell’album Jazz, è diventato negli anni un inno alla positività e all’energia, capace di attraversare generazioni e contesti culturali. La canzone, costruita sul pianoforte di Freddie Mercury e arricchita dalle armonie vocali tipiche della band, è stata votata come una delle migliori di sempre dai lettori di Rolling Stone. La sua popolarità è cresciuta nel tempo, anche grazie a un uso massiccio in spot pubblicitari, film e programmi TV, arrivando non lontana dal miliardo di visualizzazioni su YouTube con il video ufficiale.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue11 Giugno 2025, 16:14 #1
Quello schioppato dopo pochi secondi si sarà emozionato

Bello però
randorama12 Giugno 2025, 17:33 #2
Originariamente inviato da: Unrue
Quello schioppato dopo pochi secondi si sarà emozionato

Bello però


pensa se avesse perso olio da qualche giunzione...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^