Google razionalizza: stop a Google Buzz e a Code Search

Google annuncia che presto alcuni servizi e progetti verranno sospesi. Tra le motivazioni lo scarso successo e la necessità di razionalizzare i propri sforzi
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Ottobre 2011, alle 11:45 nel canale WebCi sono nuovi tagli in vista tra i servizi di Google: con l'obiettivo di razionalizzare il proprio lavoro e di focalizzarsi solo su alcuni progetti la casa di Mountain View ha comunicato le date di stop per alcuni servizi online. La prima vittima sarà Code Search che verrà sospeso a partire dal prossimo 15 gennaio 2012. Si appresta ad essere sospeso anche Google Buzz e gli sforzi verso le soluzioni social saranno completamente destinati a Google+.
Tra gli altri prodotti destinati al declino ci sono Jaiku, frutto di un'acquisizione datata 2007, e le funzionalità socal integrate in iGoogle. Anche in questo caso Google rivede i propri piani rifocalizzando le risorse sul proprio social network.
Come era prevedibile anche il sito dedicato a Google Labs verrà presto chiuso, ma ciò non significa che Google intenda cambiare la propria strategia nei confronti dello sviluppo e della presentazione al pubblico dei propri servizi in Beta. Una spiegazione dettagliata sulle motivazioni che hanno suggerito la chiusura di Google Labs è disponibile qui.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonah, vogliono consolidare tutto in g+. quindi chiudono i servizi ridondanti (ed inutilizzati).
Per quanto mi riguarda, nonostante abbia inviato inviti, provato a far migrare un pò di persone sul plus, non ci son riuscito..
Sì Google+ avrà avuto un sussulto ad apprendere questa notizia, ora sarà bene (per lui) che inizi a correre, e forte..sennò sarà il prossimo ad essere fatto fuori. Mi spiace solo per i dipendenti Google perché parte del bonus 2011 è legato al successo di questo servizio, almeno così si leggeva qualche mese fa.
Io non uso facebook, ma ovunque mi giro e con chiunque parlo, la parola facebook salta fuori :|
Fb ha già una larga fetta della popolazione, cosa da di più g+ che ti invoglia a cambiare?
Ora tutti sono dietro a fare il proprio social network, ma FB sta al social come Microsoft sta al pc. Ha tanto vantaggio sugli altri e sarà tutt'altro che facile scalzarlo dal trono.
Io non uso facebook, ma ovunque mi giro e con chiunque parlo, la parola facebook salta fuori :|
idem..
quoto.. ci si registra e non lo si usa perchè appare troppo difficile
Fb ha già una larga fetta della popolazione, cosa da di più g+ che ti invoglia a cambiare?
Ora tutti sono dietro a fare il proprio social network, ma FB sta al social come Microsoft sta al pc. Ha tanto vantaggio sugli altri e sarà tutt'altro che facile scalzarlo dal trono.
mai paragone non fu più azzeccato
Un social, per definizione, funziona in base alla sua diffusione.
Perchè la gente migri da FB, G+ deve offrire MOLTO di più.
Anche a me hanno mandato l'invito per inscrivermi a G+, ma perchè mai dovrei inscrivermi ad un altro social network quando sono gia su fb ed ho trovato tutte le persone che mi interessano? Una persona con un minimo di testa non si inscrive a 100 social network, sceglie quello più "affollato" e li resta...servirà anche più di un neurone per usare G+, però anche chi ne ha più di uno non si inscrive perchè non ha senso farlo.
Cmq spero che dopo questi servizi chiudano anche G+, non c'è necessità di un clone di fb dove tra l'altro non c'è inscritto nessuno e quei pochi che conosco che lo sono non ci entrano da mesi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".