Flash e HTML5: ne parla YouTube

Flash è destinato a soccombere per colpa del tag video di HTML5? YouTube non crede che ciò sia possibile entro breve tempo
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Luglio 2010, alle 08:26 nel canale WebFlash è destinato a soccombere per colpa del tag video di HTML5? YouTube non crede che ciò sia possibile entro breve tempo
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Luglio 2010, alle 08:26 nel canale Web
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe solo Flash offre protezioni vari e DRM com'e' che da oltre 1 mese si trovano senza problemi video in webm (a 360p e 720p) ?
Forse perche' non tutti i filmati necessitano di essere protetti?
Ma anche no. Vai a leggerti il post originale nel blog di youtube, ci son parecchie cose che flash fa e html5 no (es. permettere di aprire un video ad uno specifico minuto o pieno supporto al full screen, giusto per citarne 2)
e aggiungo (dal blog di youtube):
questa e' la verita'.
Dal blog di youtube:
HD video begs to be watched in full screen, but that has not historically been possible with pure HTML. While most browsers have a fullscreen mode, they do not allow javascript to initiate it, nor do they allow a small part of the page (such as a video player) to fill the screen. Flash Player provides robust, secure controls for enabling hardware-accelerated fullscreen displays. While WebKit has recently taken some steps forward on fullscreen support, it's not yet sufficient for video usage (particularly the ability to continue displaying content on top of the video).
questa è la mia esperienza:
test con Flash gala preview 2:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
test con Html5
Link ad immagine (click per visualizzarla)
mac mini late 2009 - Core 2 2,26GHz - 2GB DDR3 - 9400m
di gala c'è la preview 3(ricordo che non è manco in fase beta), si safari è l'unico che funziona meglio con l'html5 e sotto macosx( almeno nel mio caso)...e due sono le cose o sfrutta l'accelerazione hw e google no...oppure google fa pena con html5...cmq fatto strano che a me sul mio mbp sotto win7 safari 5 non visualizza i filmati html5, misteri della fede
ho provato anke opera con webm(html5) sotto mac os è consuma cpu quanto flash
edit: correggo un mio errore gala è ancora in preview2...mi sono confuso con la preview di ie9
Per quanto riguarda il fullscreen io, a dirla tutta, preferisco di gran lunga la soluzione html5, in quanto mi permette di avere una finestra video della dimensione che desidero io e, magari tenermela a lato del browser, guardando il video mentre faccio altro. Quindi spero sinceramente che non la rimuovano.
Per quanto riguarda il fullscreen io, a dirla tutta, preferisco di gran lunga la soluzione html5, in quanto mi permette di avere una finestra video della dimensione che desidero io e, magari tenermela a lato del browser, guardando il video mentre faccio altro. Quindi spero sinceramente che non la rimuovano.
La differenza e' che con html5 non puoi fare il vero full screen, mentre con flash puoi fare il full screen "parziale" di cui parli te
E come si fa il "fullscreen parziale" con il flash?
Il concetto base e' semplice, assegni all'oggetto flash width e height 100%, non ti resta quindi che posizionare l'elemento html in modo che sia grande quanto il browser e che sia sopra a tutti gli altri elementi. L'implementazione poi e' un po' piu' complicata (ad esempio il tuo flash player deve avere un'interfaccia accessibile tramite javascript per nascondere la barra di scorrimento ed altri dettagli simili). E' possibile che vi sia qualche difficolta', ma non vedo per quale motivo non dovrebbe essere possibile.
Ah, ok, tu parlavi di possibile implementazione.
Io, chiaramente, mi riferivo all'implementazione disponibile, ed, attualmente, su youtube non esiste questo fullscreen parziale del flash, ma solo quello dell'html5, quindi io continuo ad usare l'ultimo, sperando che non tolgano questa funzione.
Ovvio che no, dato che, purtroppo o per fortuna, flash non è solo video.
Comunque finché non sarà risolta la annosa questione dei codec sarà un problema per HTML5 video prendere piede (e al tempo stesso farlo diventare uno standard a tutti gli effetti).
Flash gira volenti o nolenti su tutte le architetture (dove meglio, dove peggio) e sulla maggior parte dei browser.
HTML5 video se alla fine dovesse dipendere dal browser e quindi dal codec usato costituirebbe una grossa contraddizione per qualcosa che voglia definirsi "standard".
Invece l'Adobe potrebbe smuovere le chiappe e ditribuire dei plug-in adeguati alle esigenze di tutti, per farvi un esempio flash a 64bit ce lo sognamo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".