Flash e HTML5: ne parla YouTube

Flash è destinato a soccombere per colpa del tag video di HTML5? YouTube non crede che ciò sia possibile entro breve tempo
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Luglio 2010, alle 08:26 nel canale WebFlash è destinato a soccombere per colpa del tag video di HTML5? YouTube non crede che ciò sia possibile entro breve tempo
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Luglio 2010, alle 08:26 nel canale Web
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn realtà il trucchetto c'è per vedere i vedeo flash in "full tab".
Io ho fatto un piccolo javascript che uso associato a firegetures (con firefox) che a partire dall'indirizzo del filmato youtube estrapola l'oggetto flash e lo esegue senza cornice, andando quindi in "full tab".
Questo grazie a youtube che mette a disposizione il link dell'oggetto flash.
In realtà l'operazione possono farla tutti a mano modificando l'indirizzo della pagina, sostituendo "watch?v=" con "/v/" ed eventualmente cancellando la coda dopo il codice del video.
In realtà il trucchetto c'è per vedere i vedeo flash in "full tab".
Io ho fatto un piccolo javascript che uso associato a firegetures (con firefox) che a partire dall'indirizzo del filmato youtube estrapola l'oggetto flash e lo esegue senza cornice, andando quindi in "full tab".
Questo grazie a youtube che mette a disposizione il link dell'oggetto flash.
In realtà l'operazione possono farla tutti a mano modificando l'indirizzo della pagina, sostituendo "watch?v=" con "/v/" ed eventualmente cancellando la coda dopo il codice del video.
Si, ok, ma non è più semplice attivare l'html5 e cliccare il pulsante fullscreen, invece di fare tutta questa procedura?
be si, non a caso avevo scritto
Beh questi sono siti idioti.
Alla pari dei siti di e-commerce fatti in flash.
Purtroppo al mondo ci sono moltissimi incompetenti che fanno di Flash uno strumento tuttofare e questo porta a siti web in cui e' impossibile navigare, etc...
Le questioni sono due : una e' l'uso di Flash per veicolare contenuti audio/video. L'altro e' invece legato a Flash come strumento per costruire siti web, siti. HTML 5 consente di sbattersene di Flash come strumento per costruire siti web. E per quello che riguarda l'audio/video beh gia' il fatto che Youtube faccia la trascodifica automaticamene in webm di tutti i nuovi contenuti e' un plus non trascurabile. Alla faccia di chi diceva che Google non l'avrebbe mai fatto perche' ci avrebbe perso in banda etc...
Flash gira mediocremente su windows *, e da schifo su tutto il resto (mac e linux). Senza parlare che non gira assolutamente sulle piattaforme mobili di Apple (e per le quali i siti web piu' importanti servono i contenuti video direttamente in h264 senza avere flash tra le scatole).
H264 non sara' mai standard.
Webm si perche' chiunque lo puo' implementare a costo zero.
Webm e' supportato su Opera, Firefox, Chrome nativamente e su IE 9 e Safari installando il codec necessario. Piu' universale di cosi' si muore.
* anzi preciso Flash gira mediocremente su windows con browser a 32 bit, perche' con IE 64bit ti attacchi in quanto non gira per niente.
scusa questi sono idioti? www.2advanced.com non mi sembra innavigabile come sito(e sono sotto macosx)
il problema è la gente che non sa usare le tecnologie ( vai nella pagina ipad del sito apple, una banalissima transizione immagine occupa quasi il 30-40% della cpu(p7550 c2d 2,26ghz, e il 100% di un p4 2,4ghz, poi ci si lamenta di flash)
webm sostituire h264? si forse quando verrà ratificato l'html5 nel 2020 o giù di li...dato che allo stato attuale è molto indietro come codec...ed è spinto solo da google..mentre l'h264 da un consorzio di aziende molto potenti in ambito IT
Sbagliato, Safari supporti tutti i codec che uno installa e che vengono gestiti da quicktime. Ad esempio esiste il codec ogg/theora per mac e safari lo usa. Nello stesso modo si puo' sviluppare il codec webm per quicktime e safari lo usera' senza alcun problema.
innavigabile no, ma rispetto a qualcunque sito html e' molto meno "navigabile".
vedi il testo non selezionabile (e non dire che e' una scelta, perche' non vi e' nessun motivo per tenere l'indirizzo dell'azienda non selezionabile), la rotella del mouse che non funziona e tutto cio' che flash si porta sempre dietro (es. no tabs)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".