Amazon, arrivano i Virtual Dash Button per la spesa con un click: ecco come funzionano
Se i Dash Button non erano sufficientemente comodi per voi, Amazon vi propone la stessa funzionalità direttamente sullo smartphone o il computer. Ecco i Virtual Dash Button, ma solo per gli utenti Prime
di Nino Grasso pubblicata il 04 Aprile 2018, alle 15:21 nel canale WebAmazon
Vi ricordate cosa sono i Dash Button? Se non li ricordate, ecco il nostro articolo per rinfrescarvi la memoria. Si tratta, in breve, di un piccolo dispositivo che effettua un ordine su Amazon per un prodotto specifico: vi è finita la carta igienica? Premete un tasto e vi arriva in pochi giorni; stanno terminando le capsule del caffè? Ancora una volta basta un tasto per trovarselo sull'uscio di casa in brevissimo tempo. E questo per diverse tipologie di prodotti "consumabili". Ma la società non si è fermata qui, e ha appena lanciato i Virtual Dash Button.

Virtual Dash Button di Amazon, cosa sono?
I Virtual Dash Button non sono prodotti fisici, come quelli annunciati qualche tempo fa, ma possono essere intesi come una feature software. Sono dedicati ai soli utenti Amazon Prime (il cui abbonamento, lo ricordiamo, è aumentato di prezzo di recente), e sono sostanzialmente delle scorciatoie pensate per ripristinare le scorte dei prodotti preferiti in modo rapido. I tasti diventano quindi virtuali e fanno parte dell'interfaccia dell'app Amazon Shopping o dello stesso sito web, diventando disponibili virtualmente su ogni dispositivo e in ogni luogo.
Se in precedenza era conveniente posizionare il tasto sotto il prodotto specifico (ad esempio vicino la macchina del caffè per capsule o cialde, o vicino la lavastoviglie per il sapone per i piatti), adesso l'acquisto del consumabile può avvenire in ogni luogo, anche quando ci troviamo fuori casa. I Virtual Dash Button non prevedono costi aggiuntivi, e sono illimitati potendo essere associati a tutti i prodotti già idonei alla spedizione Prime. Una volta creati e personalizzati si troveranno tutti all'interno della sezione I tuoi Dash Button, sia su desktop che su mobile.
La sezione diventa quindi una "lista della spesa personalizzata e cliccabile", secondo Amazon.
Come funzionano
La nuova feature non è altro che una semplificazione grafica, visto che una volta premuto il tasto l'iter di spedizione e consegna sarà quello tipico dei prodotti Amazon Prime. Il servizio inoltre sa quali prodotti possono essere "acquistati di nuovo" e quindi ogni volta che l'utente ne comprerà uno appartenente a questa categoria, questo verrà inserito all'interno della pagina I tuoi Dash Button. Una selezione di questi, inoltre, verrà proposta da Amazon all'interno della Home, in modo da semplificare ancora di più l'iter per l'acquisto dei beni consumabili presenti sul servizio.
Per chi volesse provare la funzione o saperne di più può consultare il sito Amazon ufficiale.










DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
UE, stretta sui social: la proposta per limitare l'età minima a 16 anni
Stranger Things 5 fa il botto e manda in tilt Netflix: migliaia di utenti in down
GPU in ogni dove, anche nella memoria: il piano segreto di NVIDIA
ASUS ExpertBook PM3 è più di un notebook, con AMD Ryzen AI 300 è una piattaforma di intelligenza artificiale
AIR SNES: le sneakers Nike AIR MAX 90 che nascondono una console retrò funzionante
Black Friday Amazon: i migliori dispositivi Echo in super sconto, dalla smart clock allo schermo HD per la casa connessa
World of Warcraft: Midnight debutta a marzo 2026, ma Alloggi in test già dal 3 dicembre
I 5 robot aspirapolvere più venduti al Black Friday: da Ecovacs, Dreame e Roborock
Dati degli utenti di ChatGPT finiti nelle mani degli hacker: le conversazioni sono al sicuro?
Questo robot gioca a Basket come un professionista: il livello raggiunto da Unitree G1 è impressionante!
Cyberpunk 2077: vendite che superano le 35 milioni di copie, potenziale sequel in arrivo?
Chat Control in bilico: il Parlamento Europeo vota un compromesso per la privacy
ChatGPT e Copilot sono pronti ad abbandonare WhatsApp









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo sempre pensato che quei pulsanti reali fossero una boiata...
Tipo per far esplodere la caldaia quando la moglie ordina il detersivo...
NE VOGLIO 100!
Oppure se me lo colori di rosso me lo metto in macchina e quando trovo coda (sempre!) posso gridare "PULSANTE ROSSO! VULTUS 5!!!"
A penserci bene hanno molti utilizzi...
NE VOGLIO 100!
Oppure se me lo colori di rosso me lo metto in macchina e quando trovo coda (sempre!) posso gridare "PULSANTE ROSSO! VULTUS 5!!!"
A penserci bene hanno molti utilizzi...
Se proprio non ti viene in mente altro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".