Alcune API di Google non usabili da Facebook
Facebook non potrà più accedere a alcune API di Google che rendevano semplice l'importazione di contatti
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Novembre 2010, alle 14:26 nel canale WebNelle scorse ore Google ha deciso di bloccare l'utilizzo di alcune proprie API da parte di Facebook e questa decisione ha una immediata ricaduta sulla possibilità di importare in Facebook i propri contatti Gmail, o altre informazioni condivise attraverso i servizi di Google.
Facebook ad oggi non ha offerto a Google il medesimo livello di condivisione dei dati, proprio questa pare essere la motivazione che ha spinto il colosso di Mountain View a rivedere i propri piani. Facebook si giustifica sottolineando come le attuali policy di gestione della privacy non consentano di assecondare le richieste di Google, infatti al momento non è disponibile nessuno strumento per esportare la lista dei propri contatti dal social network.
Oltre alle dichiarazioni ufficiali si aprono varie altre interpretazioni, infatti Google potrebbe aver scelto di bloccare l'accesso alle proprie API da parte di Facebook al fine di ostacolare il successo di Facebook, e in particolare l'utilizzo degli strumenti di messaggistica legati al social network. Google fa sapere che il veto al momento imposto a Facebook verrà esteso anche a altri servizi web che non intendono garantire reciprocità nello scambio delle informazioni.
Da quanto riportato da Arstechnica.com Google pare abbia intenzione di utilizzare un metodo discrezionale nell'applicare il proprio veto alle specifiche API, valutando caso per caso e avendo pieno controllo sull'uso delle API in questione.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
YouTube, smantellata la “Ghost Network”: video-tutorial usati per diffondere infostealer
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna l'ingresso del Cavallino nel mondo digitale
Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)
Inquinamento record a Nuova Delhi: il governo locale tenta la strada della pioggia artificiale
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi ottici: con l'addio a Windows 10 ecco case e portatili con unità ottiche
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D? Un nuovo modello Zen 4 con 3D V-Cache spunta online
Un aspirapolvere intelligente diventa un caso di sicurezza: la scoperta di un ingegnere indiano
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti









13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon mi pare un post consono con la notizia
ammonizione
Verosimilmente tale apertura, oltre ad essere comoda per gli utenti, facilitava alcuni concorrenti a senso unico; ecco quindi un nuovo limite solo per tali concorrenti, e non per gli utenti.
ammonizione
Ok, scusami... questi giorni non sono andato a lavoro per malattia e avro' sentito la parola facebook da tutte le parti almeno 100 volte
be oggi Fb costicchia.... forse è più economico fargli guerra
dubito...mi pare che ora come ora vale sui 25 miliardi di dollari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".