Samsung Wallet è ufficiale: un'unica app per immagazzinare carte, tessere, chiavi digitali e molto altro

Samsung Wallet è ufficiale: un'unica app per immagazzinare carte, tessere, chiavi digitali e molto altro

La nuova piattaforma di Samsung unisce le qualità di Samsung Pay e Samsung Pass, proteggendo tutti i contenuti con Samsung Know e Secure Enclave in modo da offrire sicurezza massima agli utenti

di pubblicata il , alle 11:19 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Samsung ha annunciato Samsung Wallet, una nuova piattaforma disponibile sui dispositivi Galaxy che consente di organizzare chiavi digitali, carte d’imbarco, carte di pagamento e altro ancora, da un'unica app. Il servizio garantisce piena sicurezza grazie al supporto di Samsung Knox e sfrutta l'ecosistema aperto Galaxy.

Samsung Wallet è progettata per ridurre ai minimi termini l'interazione, consentendo con un solo tocco di accedere alle carte e alle tessere immagazzinate dall'utente. Incorpora tutte le funzionalità di Samsung Pay e di Samsung Pass, memorizzando quindi al suo interno anche le password, permettendo di riflesso di accedere in modo semplice e veloce ad applicazioni e servizi terzi.

Samsung Wallet ufficiale: carte di pagamento, carte d'imbarco, chiavi digitali e molto altro in un'unica app

Anche SmartThings è integrato, quindi l'applicazione consente di salvare eventuali chiavi domestiche digitali per chiudere ed aprire porte e serrature con il dispositivo in uso. La piattaforma è compatibile con le chiavi digitali delle auto BMW compatibili, quindi lo smartphone Galaxy potrà essere utilizzato non solo per aprire o chiudere gli sportelli, ma anche per avviare l'auto. Fra le altre partnership già attive segnaliamo anche quelle con MyGiftCard.it e Korean Air.

Samsung Wallet è un servizio che racchiude informazioni estremamente sensibili, e proprio per questo viene protetto attraverso Samsung Knox, la piattaforma di sicurezza proprietaria dell'azienda. Le protezioni concesse dalla tecnologia includono il riconoscimento delle impronte digitali e la crittografia per i dati sensibili, e vengono abbinate a Secure Element, che consente di immagazzinare tutti i dati in un ambiente isolato che rende estremamente difficile un attacco mirato sia fisico sia da remoto.

La nuova piattaforma Samsung è già disponibile in Italia a partire da oggi, con la distribuzione verso tutti i dispositivi che sarà progressiva e terminerà nel mese di luglio. Il servizio sarà disponibile anche in Francia, Germania,  Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. Per usare Samsung Wallet sarà sufficiente accedere all'app Samsung Pay o Samsung Pass su un dispositivo Galaxy compatibile e seguire la richiesta di aggiornamento dell’applicazione.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7716 Giugno 2022, 12:13 #1
Si, bello. E' ne più ne meno la stessa cosa che fa Apple.. ed esattamente come Apple che fa sta cosa SOLO per dispositivi Apple, Samsung la fa SOLO per dispositivi Samsung.

Il che vuol dire che la mitica app può restare dov'è.. esattamente come Apple.
HW202116 Giugno 2022, 13:17 #2
Per quanto concerne la conservazione e la protezione di dati sensibilissimi sono sempre meglio le piattaforme proprietarie che quelle general purpose

Da questo punto di vista fa bene sia Apple che Samsung

Attendo l'aggiornamento visto che posseggo un Samsung Galaxy di fascia medio alta ...

Gello16 Giugno 2022, 15:02 #3
Originariamente inviato da: demon77
Si, bello. E' ne più ne meno la stessa cosa che fa Apple.. ed esattamente come Apple che fa sta cosa SOLO per dispositivi Apple, Samsung la fa SOLO per dispositivi Samsung.

Il che vuol dire che la mitica app può restare dov'è.. esattamente come Apple.


Secondo il tuo illuminato parere invece Apple e Samsung dovrebbero sviluppare software gratuito anche per altri ? Beneficenza digitale ?
demon7716 Giugno 2022, 19:05 #4
Originariamente inviato da: Gello
Secondo il tuo illuminato parere invece Apple e Samsung dovrebbero sviluppare software gratuito anche per altri ? Beneficenza digitale ?


Secondo il mio illuminato parere un servizio così non mi interessa averlo NE' da Apple NE' da Samsung NE' da nessun altro marchio. Poi facciano quel che vogliono.

SE (e ribadisco SE) dovessi adottare un servizio del genere il requisito di BASE dovrebbe essere quello di provenire da piattaforma indipendente e slegata da qualsivoglia marchio di produzione.
Voglio prendermi il telfono / tablet /altro della marca che voglio e poterci usare i servizi a cui sono iscritto.
Se una servizio parte come proprietario di un marchio e legato all'hardware di quel marchio non lo userò mai.
HW202117 Giugno 2022, 07:24 #5
@demon77

Tu vorresti un servizio standard indipendente dalla piattaforma in uso, be sappi che le cose standard e indipendenti da particolari piattaforme sono quelle più facilmente hackerabili cosa che per dati molto sensibili è assolutamente da evitare, quindi decisamente meglio servizi proprietari

Questo perché servizi standard indipendenti da specifiche piattaforme hanno una maggior diffusione e per gli hacker sono bersagli più facilmente attaccabili in quanto con una sola rete si pesca su più fronti e in abbondanza.

Ti chiarisco questo concetto con una analogia ...

I sistemi Apple hanno la nomea di essere meno vulnerabili ad attacchi informatici; be questo in parte questo è vero ma non dipende assolutamente dal fatto che i sistemi Apple sono i migliori ma pittosto dal dal fatto che sono meno diffusi e sono sistemi chiusi non standard e non general purpose ...

Insomma per i criminali informatici è più redditizio attaccare bacini più ampi e diffusi ...



HW202117 Giugno 2022, 07:26 #6
Detto questo comunque io personalmente non memorizzo nulla nel mio smartphone o nel mio computer che riguarda dati di accesso a conti correnti o altri dati particolarmente sensibili, e soprattutto ho fatto in modo che nulla di queste informazioni vengano automaticamente memorizzate ...
porradeiro17 Giugno 2022, 08:35 #7
Nel mondo di oggi, servizi come Apple Wallet e - spero - samsung Wallet sono quasi essenziali. Ora, chi non apprezza l'utilità di uscire di casa solo con il telefono (o lo Smartwatch) non ha effettivamente bisogno di quest'app, ma per chi viaggia molto e vuole farlo in maniera leggera è una vera liberazione.
TorettoMilano17 Giugno 2022, 08:44 #8
ci sono i pro e i contro in ogni scelta. io oggi non abbandonerei mai iphone appunto perchè ha tutto ottimizzato e sicuro e quando si parla di soldi la sicurezza viene in primo piano. poi ognuno può lamentarsi, del resto i gusti sono personali e ognuno di noi ha le proprie preferenze/esigenze
cronos199017 Giugno 2022, 09:13 #9
Originariamente inviato da: porradeiro
Nel mondo di oggi, servizi come Apple Wallet e - spero - samsung Wallet sono quasi essenziali. Ora, chi non apprezza l'utilità di uscire di casa solo con il telefono (o lo Smartwatch) non ha effettivamente bisogno di quest'app, ma per chi viaggia molto e vuole farlo in maniera leggera è una vera liberazione.
Non sono essenziali nè quasi essenziali.

Utili? Sicuramente. Pratici? Indubbiamente.

Ma essenziali: neanche lontanamente. Portarsi dietro cellulare e portafoglio anzichè solo il primo non è certo qualcosa di astruso, complicato o difficile. O volendo, dato che oramai puoi fare tutto con le carte, anche una custodia per smartphone con tasche per le suddette carte, e fine.


Poi al netto di quello che dice HW2021 (che non è del tutto vero nè completo) il discorso di demon77 non è sbagliato. Nel momento in cui ti leghi a servizi proprietari in qualche modo ti leghi forzatamente al marchio. Che, beninteso, è quello che vogliono le aziende per fidelizzare i clienti (la sicurezza è una scusa o una leva di marketing, non il fine, non prendiamoci in giro).
E finchè si parla di Apple/iOS può avere un senso... perchè già scegliendo quel sistema decidi a priori di non considerare altre possibilità. Ma nel mondo Android, dove oggi acquisti Samsung, domani Huawei e dopo ancora Oppo, il discorso è diverso. Potrebbe essere utile in questo caso, semmai, programmi di trasferimento nel momento in cui decidi di cambiare produttore (sempre che poi il produttore in cui migri abbia un servizio analogo).

Tra l'altro questo servizio di Samsung non fa nulla di particolare in più, semplicemente permette di accedere alle varie funzionalità dei propri servizi in un'unica App, laddove adesso invece ogni servizio ha la sua App dedicata. In pratica se ne può fare comunque tranquillamente a meno, continuare ad usare le varie App e andare in giro col solo cellulare.
TorettoMilano17 Giugno 2022, 09:18 #10
Originariamente inviato da: cronos1990
Non sono essenziali nè quasi essenziali.

Utili? Sicuramente. Pratici? Indubbiamente.

Ma essenziali: neanche lontanamente. Portarsi dietro cellulare e portafoglio anzichè solo il primo non è certo qualcosa di astruso, complicato o difficile. O volendo, dato che oramai puoi fare tutto con le carte, anche una custodia per smartphone con tasche per le suddette carte, e fine.


Poi al netto di quello che dice HW2021 (che non è del tutto vero nè completo) il discorso di demon77 non è sbagliato. Nel momento in cui ti leghi a servizi proprietari in qualche modo ti leghi forzatamente al marchio. Che, beninteso, è quello che vogliono le aziende per fidelizzare i clienti (la sicurezza è una scusa o una leva di marketing, non il fine, non prendiamoci in giro).
E finchè si parla di Apple/iOS può avere un senso... perchè già scegliendo quel sistema decidi a priori di non considerare altre possibilità. Ma nel mondo Android, dove oggi acquisti Samsung, domani Huawei e dopo ancora Oppo, il discorso è diverso. Potrebbe essere utile in questo caso, semmai, programmi di trasferimento nel momento in cui decidi di cambiare produttore (sempre che poi il produttore in cui migri abbia un servizio analogo).


questo discorso del "legarsi a un marchio" mi pare stia sfuggendo di mano. non so quanto ci si metta su samsung ma su iphone a collegare una carta ci metti un minuto. ipotizzando ci abbia legato anche altre cosette sul wallet direi che in mezzora massimo posso switchare da uno smartphone a un altro. non mi sembra una problematica tale da vincolarti a un marchio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^