Samsung, in arrivo nel 2018 lo smartphone ripiegabile

Samsung è da anni al lavoro su una tecnologia per ottenere display ripiegabili su smartphone in modo da sfruttare una superficie maggiore per i contenuti e mantenere compatte le dimensioni
di Nino Grasso pubblicata il 13 Settembre 2017, alle 12:41 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Nel settore degli smartphone l'innovazione passa principalmente per le dimensioni del display. I vari produttori cercano di aumentare la diagonale senza compromettere l'esperienza d'uso del dispositivo, e fra i più decisi a riuscire a migliorarsi costantemente c'è Samsung che da anni è al lavoro su una tecnologia per la produzione di display ripiegabili. Lo smartphone, che la compagnia ha mostrato qualche anno fa come concept, potrebbe arrivare già l'anno prossimo.
A dirlo è stata la stessa compagnia, proprio anticipando di poche ore l'annuncio ufficiale dei nuovi iPhone 8 e di iPhone X: "In qualità di responsabile della divisione mobile, posso dire che il nostro obiettivo per lo smartphone ripiegabile è l'anno prossimo", sono state le parole di Koh Dong-jin, Presidente della divisione Mobile di Samsung, in un'intervista con Associated Press. "Quando saremo sicuri di superare alcuni ostacoli lanceremo il prodotto".
È almeno dal 2013 che Samsung afferma di essere al lavoro su uno smartphone capace di ripiegarsi su di sé, anche se allora veniva presentato come concept prototipale all'interno di video dimostrativi del futuro secondo la compagnia. Il rumor è stato alimentato nuovamente in seguito alla debacle vissuta con Galaxy Note 8, e in seno alla ricerca di innovazione da parte di un settore che si è mostrato un po' restio a rivoluzionarsi nel corso degli ultimi anni.
Samsung ha provato a farlo a più riprese, prima con i display "edge" con angoli curvi, poi con il display di Galaxy S8, privo di cornici ai lati e con soluzioni estreme anche sulle altre estremità. È chiaro che fra i vari produttori la compagnia sudcoreana è la più aggressiva in termini di ricerca su questo particolare ambito, ma sta ovviamente cercando anche nuove soluzioni per andare oltre la categoria degli smartphone individuando le tendenze degli utenti.
Prima con Bixby, nuovo assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale, e in futuro potrebbe arrivare uno speaker intelligente per la casa in risposta ad Amazon Echo, Google Home e Apple HomePod. Il nuovo speaker è frutto di un'acquisizione operata a ottobre 2016, quella di Viv Labs, per una somma mai resa pubblica. Su questo prodotto però non sono state offerte nuove informazioni, né se verrà proposto nello stesso periodo dello smartphone pieghevole.
La compagnia ha già preparato la sua controffensiva ad iPhone X con Galaxy Note 8, in modo da spartirsi il mercato nell'importante stagione natalizia. In seguito arriverà Galaxy S9, non prima di gennaio 2018 secondo le nuove voci, ma dubitiamo fortemente che sfrutterà il nuovo display pieghevole. Samsung potrebbe creare una linea di prodotto del tutto nuova per promuovere in maniera netta la funzionalità, soprattutto adesso che i prezzi dei top di gamma stanno sfondando (hanno sfondato) la soglia psicologica dei 1000 euro.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSamsung è da anni al lavoro su una tecnologia per ottenere display ripiegabili su smartphone in modo da sfruttare una superficie maggiore per i contenuti e mantenere compatte le dimensioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
sempre in attesa sarebbe una novità veramente interessante e utile
Galaxy Note 8
?
ero rimasto alle batterie che scoppiavano del 7. Dell'8 non ne so nulla!
senza dubbio sarebbe una gran bella novità.
Un bel passo avanti in attesa della realtà aumentata.
Solo sono dubbioso sulla robustezza.. apri e chiudi varie vote al giorno.. mah.
Stavolta però la notizia pare ben più promettente, resta però inteso che finché non vedo non credo
Un bel passo avanti in attesa della realtà aumentata.
Solo sono dubbioso sulla robustezza.. apri e chiudi varie vote al giorno.. mah.
Con questa tecnologia, si andrà a inaugurare la terza generazione di handset, dopo la seconda che dura dal 2006.
L'anno prossimo avremo delle vere novità... a partire da casa MS, che proporrà il suo Surface Courier in autunno o addirittura nell'H1, secondo alcuni.
L'anno prossimo avremo delle vere novità... a partire da casa MS, che proporrà il suo Surface Courier in autunno o addirittura nell'H1, secondo alcuni.
Questo IN TEORIA.
Bisognerà poi vedere se:
i prodotti saranno effettivmanete validi e pratici da usare.
i prodotti saranno sufficientemente robusti ed affidabili
i prodotti avranno un costo ragionevole
Tre variabili tutt'altro che secondarie.. anzi ne basta una sola per mandare a fondo la nave. Speriamo bene.
Bisognerà poi vedere se:
i prodotti saranno effettivmanete validi e pratici da usare.
i prodotti saranno sufficientemente robusti ed affidabili
i prodotti avranno un costo ragionevole
Tre variabili tutt'altro che secondarie.. anzi ne basta una sola per mandare a fondo la nave. Speriamo bene.
dipende cosa intendi per ragionevole, un top di samsung ha cmq prezzi elevati e non penso che un prodotto del genere costi meno della serie note.
@demon77
penso che questo sia proprio uno dei motivi per cui ancora non sia in commercio, aggiungi anche che uno deve poter usarlo senza "sentire" la cerniera e ottieni i limiti "odierni" per farlo
L'anno prossimo avremo delle vere novità... a partire da casa MS, che proporrà il suo Surface Courier in autunno o addirittura nell'H1, secondo alcuni.
Ma secondo voi, quanto può venire uno smartphone del genere ?
Oltre i 1.00 euro o.........?
Se lo fanno, chiaramente funzionale, che non si rompa dopo un mese la cerniera.....è bellissimo
Galaxy Note 8
?
ero rimasto alle batterie che scoppiavano del 7. Dell'8 non ne so nulla!
Nessuna perché il dispositivo è buono. Peccato per la durata della batteria che dura un giorno...con l'uso lavorativo sia chiaro.
Si nota lontano un miglio che sei un apple fan
Tornando all'articolo, avevo visto quel video anni fa e me lo ricordo. Anche il dispositivo che si apriva a papiro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".