Primi CPU benchmark HTC Nexus 9: più veloce di iPhone 6 Plus, ma Note 4 fa meglio
HTC Nexus 9 è stato ufficializzato negli scorsi giorni e la parte più interessante, oltre alla rinnovata collaborazione fra i taiwanesi e Google, è relativa alla componentistica integrata, curata da NVIDIA. Il SoC è un Tegra K1, dual core da 2,3GHz con architettura Denver e GPU Kepler con 192 shader core, che PhoneArena ha già messo sotto i ferri.

È interessante notare che Geekbench riporta una frequenza operativa di 2,5GHz per i singoli core nel caso di Nexus 9, ovvero 200MHz in più rispetto alle specifiche ufficiali di NVIDIA. Stando ai primi benchmark, Nexus 9 offre risultati molto interessanti anche sul fronte della CPU, sebbene integri solamente due core. Il confronto diretto va fatto con i nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus, anch'essi dual core e a 64-bit (in attesa dei test dei nuovi iPad Air 2 con Apple A8X).
I due melafonini perdono il confronto con Nexus 9, che ha margini abbastanza evidenti. Anche nel test a core singolo il nuovo tablet taiwanese mostra un vantaggio consistente, fattore che evidenzia la bontà dell'architettura Denver di Tegra K1. Geekbench tuttavia privilegia le architetture a core multipli, ed è infatti il nuovissimo Galaxy Note 4 a mostrare i risultati più elevati, sensibilmente migliori anche rispetto a Galaxy S5.
Galaxy Note 4 ha la medesima architettura hardware di Nexus 6, e sarà interessante come quest'ultimo, forte di una versione pulita di Android 5.0 Lollipop, si confronterà con il phablet Samsung. Tegra K1, che avevamo già provato in questa pagina su NVIDIA Shield Tablet, si mostra come una soluzione particolarmente potente - anche se solo per tablet - ma probabilmente viene già superato da tecnologie che, ad oggi, si mostrano particolarmente efficienti ed efficaci anche su smartphone.
Bisognerà aspettare comunque i test sulla GPU, vero fiore all'occhiello di Tegra K1 e comparto in cui mostra i vantaggi più evidenti dell'architettura basata su tecnologie maturate e sviluppate su desktop.
HTC Nexus 9 sarà disponibile a partire dal 3 novembre con Android 5.0 Lollipop su Google Play e presso i rivenditori autorizzati. Maggiori informazioni qui e qui.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Elon Musk: Tesla supererà tutti e produrrà 200 miliardi di chip IA ogni anno
Black Friday Oral-B: super prezzi per i migliori spazzolini elettrici iO e testine in super sconto su Amazon
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, il remake è ancora vivo, secondo un rumor vedremo un trailer ai TGA
BYD mostra com'è fatto il suo motore Boxer 2.0T, quattro cilindri piatto per plug-in
Una nuova alternativa a Windows è alle porte: si chiama Aluminium OS ed è di Google
TSMC investe 28,6 miliardi per tre nuovi impianti dedicati ai chip a 2 nm
Xiaomi svela la personalizzazione Crystal Purple per YU7. Novità importanti anche per gli ADAS
Black Friday Braun: rasoi elettrici, regolabarba e kit completi ai minimi storici. Occasioni imperdibili su Amazon, ottime anche come idee regalo
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto trasferimento di segreti industriali a Intel
Black Friday Logitech: kit mouse e tastiera, mouse gaming e cuffie ai prezzi più bassi dell'anno, a partire da 22€
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e testata: i numeri dell'introvabile scheda da 4.000 dollari
iPhone Fold: il display avrà una piega invisibile? Apple potrebbe essere riuscita a raggiungere l'obiettivo
Leapmotor pensa anche alla sportività: teaser della Lafa 5 Ultra (B05 Ultra)
No agli smartphone per gli Under 13: le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria









36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa sarà ancora piu' emozionante mostrare ai propri amici il punteggio rilevato su antutu.
Ma sarà ancora piu' emozionante mostrare ai propri amici il punteggio rilevato su antutu.
Quindi in soldoni bisognerebbe smettere di investire nella ricerca e nello sviluppo. La capacità di calcolo dovrebbe rimanere sempre la stessa in ambito mobile poiché l'umanità ne fa un uso sciocco.
Ma sarà ancora piu' emozionante mostrare ai propri amici il punteggio rilevato su antutu.
si infatti.
il K1 è il soc di nvidia per tablet, per smartphone i più recenti sono Tegra 4 e Tegra 4i...
applausi
no in soldoni brevi il 99% degli utenti possono tenersi in tasca i loro soldi perché tanto questi numeri mirabolanti restano numeri, semmai gli si dovrebbe spiegare che prendendo un samsung avranno un sistema meno reattivo nonostante una CPU da mille e una notte.
Poi oh alla fine la mia era solo una battuta, chi ha detto che non si deve proseguire con la ricerca e lo sviluppo, qui il discorso é prettamente consumer, nel senso che non é questione di progresso tecnologico, ma di consumismo e basta.
Hai tutto il mio plauso
old
Evviva la convergenza... ancora credo in un mondo in cui uno smartphone possa trasformarsi come base pc all'occorenza (ubuntu dream come true).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".