Recensione hard disk SCSI Seagate Cheetah 15K.3
Pubblicata la recensione del disco Seagate Cheetah 15K.3, interfaccia SCSI.
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Gennaio 2003, alle 15:49 nel canale StorageSeagate
Xbitlabs ha pubblicato la recensione del disco SCSI Seagate Cheetah 15K.3, dotato di regime di rotazione di 15.000 giri e cache da 8MB.



Come si può intuire dai grafici, il modello testato ottiene ottimi risultati nel test Iometer, cosa comunque scontata per un dispositivo dotato di tale interfaccia.
Anche il confronto con i diretti concorrenti vede il modello di Seagate primeggiare, cosa che non può non lasciare qualche dubbio circa la recente "implosione" prestazionale del settore EIDE.
Evidentemente le case produttrici dedicano molte più risorse e ricerche al settore SCSI, dato per morto qualche tempo fa...
Non ci resta a questo punto che osservare il sembre più grande divario fra dischi EIDE e SCSI, sperando in una situazione diversa per il futuro.



Come si può intuire dai grafici, il modello testato ottiene ottimi risultati nel test Iometer, cosa comunque scontata per un dispositivo dotato di tale interfaccia.
Anche il confronto con i diretti concorrenti vede il modello di Seagate primeggiare, cosa che non può non lasciare qualche dubbio circa la recente "implosione" prestazionale del settore EIDE.
Evidentemente le case produttrici dedicano molte più risorse e ricerche al settore SCSI, dato per morto qualche tempo fa...
Non ci resta a questo punto che osservare il sembre più grande divario fra dischi EIDE e SCSI, sperando in una situazione diversa per il futuro.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?
Nike Project Amplify, le scarpe che ti mettono i motori alle gambe: addio fatica
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€ su Amazon: il TV 4K con AI, Dolby Vision e 144Hz che tutti vogliono
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuova compatta dedicata al bianco e nero
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocamera anteriore migliore è la sua
Leica M EV1: il futuro della fotografia M senza telemetro ma con il mirino elettronico
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Black Edition e THE A1200, i classici Commodore e Amiga tornano a nuova vita









15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa qualcuno ha mai fatto prove con pc "estremi" con i componenti o le soluzioni più prestanti (senza oc o mod)?
me di prendere scsi anche per casa ne ho sempre più voglia... salto l'aggiornamento di mobo, ram e processore e mi prendo lo scsi hd
^__-
eheheh!
per me ne acquisisco di più in prestazioni!
ciao
4 SCSI IBM RAID 0 AA131U2 SU DUAL XP 1900
2 SCSI ATLAS III RAID 0 ADAPTEC 2100S SU DUAL XP 2600
PARLIAMONE PURE
"""io ho 4 dischi scsi in raid 0 ... ne vogliamo parlare?"""
4 SCSI IBM RAID 0 AA131U2 SU DUAL XP 1900
2 SCSI ATLAS III RAID 0 ADAPTEC 2100S SU DUAL XP 2600
PARLIAMONE PURE
ecchetene fai di due macchine così???
io ho 4 Seagate U160 10k serie 36ES in raid 0 su HPNETRAID 1M U160. Mi serve per fare editing video.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
questo è un bench con atto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".