Adata, SSD di ogni forma e nuovi moduli RAM DDR4 XPG Z1

Adata, SSD di ogni forma e nuovi moduli RAM DDR4 XPG Z1

Il produttore asiatico Adata mostra al Computex 2014 una vasta gamma di SSD, oltre a nuovi moduli memoria DDR4 e un'interessante memory card SD con standard U3, sinonimo di grande velocità di trasferimento dati

di pubblicata il , alle 15:29 nel canale Storage
ADATA
 

La grande diffusione di tablet e Ultrabook, o in ogni caso PC portatili dalle dimensioni ridotte a prescindere da come li si voglia chiamare, ha generato una domanda molto forte di soluzioni SSD, sebbene occorra non cadere nella facile equazione SSD = grande velocità in lettura e scrittura. Ricordiamo infatti che con SSD, Solid State Drive, si indica tutto ciò che viene installato all'interno di un dispositivo ed è in grado di archiviare i dati a patto che sia costituito da chip NAND Flash, lente o veloci che siano.

I tablet incorporano un SSD (molto spesso lentissimo se rapportato ai modelli desktop ma adatto a quel che deve fare), così come gli ultimi Ultrabook senza compromessi in fatto di velocità. Non stupisce quindi che molti produttori, fra cui Adata, abbiano aggiunto nel proprio listino alcune proposte di SSD aftermarket per dare verve al proprio sistema, equipaggiato con un Solid State Drive fiacco. Un fatto abbastanza ricorrente specie con i form factor ridotti nelle dimensioni, più che in quelli da 2,5 pollici che solitamente vanno tutti molto bene, a patto che siano recenti.

Adata ha presentato diverse serie con form factor mSATA (Ultrabook e Ultra Portatili) e M.2, la cui forma può variare così come i piedini di connessione. Lo standard M.2, anche se sembra un paradosso, prevede diverse interpretazioni sul tema, ma bene o male il mercato si è fortunatamente fermato a due o tre. La serie Premiere Pro SP9000, molto performante visti i 530MB al secondo in lettura e scrittura e controller SanForce, viene commercializzata nel formato M.2 2280 (lunghezza 80mm, in alto a sinistra nella foto), oppure nel formato M.2 2242 (42mm di lunghezza, in basso a destra). Altre serie invece adottano il formato mSATA, come la SX300 e SP310 ritratte in immagine. Le prestazioni, in questo caso, dimezzano per quanto riguarda la scrittura, e le capienze arrivano fino a 256GB.

Non potevamo rimanere indifferenti di fronte a questo modello, che non è ancora stato presentato ufficialmente. Sotto la sigla SX930 troviamo bella in mostra la capienza, che è di ben 2TB. Il controller utilizzato è un non meglio definito SandForce (della serie SF-22xx con buona probabilità), mentre la velocità dichiarata per lettura e scrittura è di 555MB al secondo.

Chiude la rassegna una scheda memoria molto performante, pensata per il mondo audio-video: Adata XPG risponde infatti allo standard U3 rendendola compatibile con le riprese in 4K,  grazie a un transfer rate garantito di 95MB al secondo in lettura e 85MB al secondo in scrittura.

Da segnalare inoltre la presentazione dei nuovi moduli DDR4 XPG Z1, realizzati per gli appassionati di overclock e dotati di dissipatore passivo. Le velocità possono raggiungere il valore di 2133 Hz, mentre sul fronte estetico segnaliamo la disponibilità di varie colorazioni.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rubberick03 Giugno 2014, 16:09 #1
che tamarre quelle ram ddr4 lol si sa da quanto sono quei moduli?
PaulGuru03 Giugno 2014, 16:27 #2
siamo a metà 2014 e ancora con le RAM ad alto profilo, ottime per dare grattacapi con i dissipatori dual tower.
kamon03 Giugno 2014, 16:30 #3
Mi aspettavo molto di più di un massimo di 2133mhz da memorie ddr4 addirittura pensate per l'overclocking...cioè, non è un valore già da ddr3?
bonzoxxx03 Giugno 2014, 17:14 #4
Originariamente inviato da: kamon
Mi aspettavo molto di più di un massimo di 2133mhz da memorie ddr4 addirittura pensate per l'overclocking...cioè, non è un valore già da ddr3?


2133Mhz di base, diciamo che sono l'equivalente delle ddr3 1066 di qualche anno fa: basterà attendere e frequenze (e latenze) cresceranno di molto.

Tutto sta vedere i prezzi, ad oggi, a meno di utilizzi particolari, la banda fornita dalle attuali ddr3 basta e avanza :-)
PaoPaolo03 Giugno 2014, 17:40 #5
Interessanti gli ssd M.2 che si possono montare direttamente sulle schede madri con chipset Z97/H97
Mparlav03 Giugno 2014, 17:52 #6
Le prime ddr4 che hanno mostrato Adata, Corsair e Crucial sono 2133 e cl15, ma probabilmente in commercio troveremo delle 2400.
Chiaramente sono clock da debutto, visto che ci sono le DDR3 cl11 con quella frequenza (o le 2933 cl12)

Un po' come le prime ddr3 1066/1333 cl9 contro le più mature ddr2 1066 cl9, scarsi benefici, ma prezzi elevati, il problema in realtà è solo questo.

Cmq quelle Adata, kit 4x8GB, in overclock hanno fatto 2746 cl14:
http://www.techpowerup.com/img/14-06-03/63c.jpg

Viste le prime MB x99 con 8 slot di memoria, magari si comincerà con kit 4x4GB per poi aggiungere altri 4x8GB con una maggiore maturità del mercato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^