Il notebook per gaming sottile, leggero e con display 4K

GX500 è il nome del nuovo notebook appartenente alla famiglia ROG, Republic of Gamers, che Asus ha annunciato al Computex. Spessore contenuto, massima trasportabilità e un pannello che raggiunge la risoluzione di 4K
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Giugno 2014, alle 14:01 nel canale PortatiliASUS
Se la giornata di Lunedì 2 Giugno è stata per Asus il momento della tradizionale conferenza stampa che precede l'apertura ufficiale del Computex, quest'oggi per l'azienda taiwanese è stata la volta dei prodotti della serie ROG, Republic Of Gamers. Molte le novità presentate, con la prima rappresentata dal notebook GX500 specificamente dedicato ai videogiocatori che non solo sono appassionati ma necessitano di un portatile che possa venir trasportato facilmente.
Il display da 15,6 pollici di diagonale è di tipo 4K, una caratteristica tecnica che contraddistingue immediatamente questo modello rispetto sia agli altri notebook per videogiocatori presenti sul mercato sia in generale ai PC portatili di ridotto spessore.
Il peso di questo prodotto raggiunge i 2,2 Kg, non ridotto pensando alle dimensioni ma più che contenuto pensando ai sistemi per il gaming. Il tutto accompagnato da uno spessore di 19 millimetri, quindi che rientra all'interno delle specifiche Ultrabook di Intel.
Le caratteristiche tecniche, in virtù del pannello 4K, sono ovviamente di prim'ordine: processore Intel Core i7 e GPU NVIDIA GeForce GTX 860M, con sistema di raffreddamento a doppia ventola e unità di storage M.2 con interfaccia PCI Express 4x. Per il pannello viene indicata una calibrazione direttamente in fabbrica, con un gamut colore ampio pari al 100% NTSC e al 108% prendendo quale riferimento l'Adobe RGB.
Il debutto sul mercato di questo notebook è previsto nel corso del terzo trimestre 2014; mancano al momento dettagli sul prezzo ma molto dipenderà dalla configurazione scelta. Riteniamo infatti probabile che Asus possa abbinare a questo chassis sia display con risoluzione inferiore a quella di 4K, sia GPU e processori più economici.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon capisco questa acidità.
se uno non ha soldi per un portatile per lo studio che sia decente e un computer da gaming, una via di mezzo è perfetta.
mica tutti sentono il bisogno di avere un pc con cui puoi settare i giochi al massimo per 3 anni
Ti voglio proprio vedere a giocare a risoluzione nativa 4K con le GPU mobile
Classica esagerazione da marketing, ormai tutti si stanno lasciando contagiare.
Comunque 2.2 Kg mi sembra un peso accettabile per un 15.6" con quelle caratteristiche. Mi fa piacere comunque notare che stanno lavorando per ridurre il peso in quella fascia di portatili.
Mi piaverebbe dargli un'occhiata! ;-)
Ahhhh...finalmente...
finalmente iniziamo a vedere degli ultrabook con delle caratteristiche di rilievo!la GTX 860M su 19mm non mi sembra poco.
Esteticamente si può fare di più...non mi piace
se uno non ha soldi per un portatile per lo studio che sia decente e un computer da gaming, una via di mezzo è perfetta.
mica tutti sentono il bisogno di avere un pc con cui puoi settare i giochi al massimo per 3 anni
Beh oddio..
un portatile come questo costa un occhio ed un rene.
scalda come una stufa
ha presatazioni gaming mediocri ed una longevità ridicola
non è aggiornabile.
Se vuoi giocare bene e senza spendere una cifra la risposta è un fisso.
Il portatile per lo studio è già grasso che cola se ci metti un i3 da 400 euro.
Sto affare è una fesseria.
è una vga che gestisce al massimo 1920x1080 e loro ci infilano il 4k
un portatile come questo costa un occhio ed un rene.
scalda come una stufa
ha presatazioni gaming mediocri ed una longevità ridicola
non è aggiornabile.
Se vuoi giocare bene e senza spendere una cifra la risposta è un fisso.
Il portatile per lo studio è già grasso che cola se ci metti un i3 da 400 euro.
Buona idea! Ad esempio, io che per lavoro devo traslocare una volta ogni uno o due anni e che parto spesso per alcune settimane/mesi consecutivi, posso viaggiare col fisso nello zaino e lo schermo 22" sotto braccio, come ho fatto a non pensarci prima? Sicuramente quelli della ryanair mi fanno salire a bordo
A parte la (inutile) risoluzione 4k, sono veramente contento che stiano uscendo prodotti come questo. Di simile c'è anche l'msi GS60, che monta lo stesso hardware e pesa meno di due chili. E che, per inciso, non scalda più di un clevo da 3 chili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".