A-Data, hard disk Solid State da 128 GB
Anche A-Data si fa avanti nel settore dei dischi rigidi Solid State, con una proposta davvero interessante
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Gennaio 2007, alle 12:02 nel canale Storage
La strada sembra dunque segnata. Gli hard disk solid state, ovvero ottenuti utilizzando chip memoria eliminando dunque qualsiasi parte in movimento, avranno probabilmente un futuro commerciale più roseo del previsto. A-Data fa seguito agli annunci di Samsung, SanDisk e altri ancora, annunciando la presentazione di un disco da ben 128 GB, una capienza davvero interessante.
Engadget segnala infatti l'intenzione del produttore taiwanese di produrre in tempi brevi questo particolare modello, ad un prezzo tuttavia non ancora comunicato. Un disco solid state da 128 GB non sarà certo alla portata di tutti, ma è fuor di dubbio che la concorrenza fra i vari produttori, unita al progresso della tecnologia, porterà ad un livellamento verso il basso dei prezzi di queste unità.
Ricordiamo che dischi di questo genere garantiscono tempi di accesso sensibilmente inferiori rispetto ad unità con piatti rotanti, oltre a garantire un consumo energetico inferiore, a tutto vantaggio dell'autonomia dei PC portatili che li adotteranno.










DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Mercato auto europeo in crescita nei primi nove mesi: ibride in testa, elettriche in aumento ma Tesla arretra. BYD vola
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli Stati Uniti arrivano le memorie bioelettroniche
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV completo e accessibile
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD PCIe Gen5 alla ricerca del primato
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS + Cellular al prezzo record di 599€ su Amazon: il miglior sportwatch per ogni avventura
Nuova protezione per Windows 11: scansioni della memoria dopo crash e schermate blu
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuova action cam ultraleggera con luce integrata e video 4K60
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: così lo shopping cambia per sempre
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1 con Twitch Drop esclusivi e ricompense per chi guarda gli streamer
Dark Power 14 è un alimentatore di fascia alta con efficienza al top
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di lavoro per diventare più efficiente, a colpi di AI
Firefox verso la trasparenza totale: i nuovi obblighi per le estensioni che raccolgono dati
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano dettagli sulla durata del gioco
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consiglio Tesla sotto pressione









71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo nei 160 e 320 Giga
Pensando al prezzo
Se continua così tra un paio di anni ci si potrà permettere un 64 GB, in cui mettere OS e principali apps, non vedo l'ora
Quindi come capienza potrebbe rimpiazzare senza problemi tutti gli attuali dischi dei notebook.
Tra l'altro i tempi di accesso ridotti, potrebbero agevolmente colmare quel gap prestazionale che esiste ora tra i 2,5" e i 3,5"...
Chissà cosa costa pero'...
Non vedo l'ora di avere il solid state sul mio pc
64 giga solid state di quelle dimensioni.... immagino la rivoluzione con le videocamere con HD integrato!!!! maggiore autonomia, sicurezza e, entro breve (spero!
Fantastico in ogni caso, tra l'altro se avete notato è da 2.5" quindi praticamente già allineato alle omologhe unità a piatti.
Il mercato spinge moltissimo sul SATA quindi non credo onestamente che usciranno versioni PATA, soprattutto su 2.5" ed inferiori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".