Niente più supporto a Flash con Firefox 85, da inizio 2021

Mozilla comunica il definitivo stop al supporto a Flash, standard da tempo superato dall'HTML5 e di fatto non più utilizzato nel web moderno per i problemi di sicurezza e compatiblità che lo accompagnavano
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Novembre 2020, alle 10:11 nel canale SoftwareFirefoxMozilla
Il rilascio della versione 85 del browser Firefox rappresenterà un importante punto di svolta per Mozilla: si tratterà, infatti, della prima versione con la quale verrà completamente sospeso il supporto a Flash.
Mozilla ha ufficialmente comunicato questa decisione sul proprio blog, indicando come la nuova release 85 verrà resa disponibile a partire dal 26 gennaio 2021 nella sua versione finale. E' già disponibile per il download la cosiddetta versione Nightly, che contiene gli aggiornamenti di sviluppo implementati nel corso della giornata, da ieri mentre dal 14 dicembre 2020 sarà possibile scaricarne la versione beta.
Lo stop al supporto a Flash è l'ultima fase di un processo iniziato da tempo per Firefox. A partire dalla versione 69 di Firefox Mozilla aveva disabilitato di default il supporto a Flash; in rpecedenza con Firefox 47 era stato richiesto all'utente di confermare l'attivazione del supporto Flash nel momento in cui una pagina web ne richiedesse l'esecuzione.
L'abbandono del supporto a Flash, introdotto per la prima volta nel lontano 1996, è iniziato circa 10 anni fa con il debutto delo standard HTML5. Da quel momento gli sviluppatori hanno progressivamente abbandonato Flash, ovviando in questo modo a numerosi problemi di sicurezza legati al non aggiornamento di Flash sui PC degli utenti oltre alla compatibilità con vari sistemi operativi.
Una cosa è sicura: vista l'evoluzione del web dell'ultimo decennio non se ne sentirà di certo la mancanza.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà un bel problema!!
E' un bel problema, ma un workaround? Alla fine Flash si deve continuare a far andare
E' un bel problema, ma un workaround? Alla fine Flash si deve continuare a far andare
Versioni standalone dei browser più vecchie, non c'è altra soluzione.
Flash é bello che morto.. impossibile farlo andare piú di quanto é giá andato (ormai é tipo uno zombie)
Usare versioni obsolete dei browser non credo sia una buona soluzione.. a livello di sicurezza. Giá flash in sé é un vero colabrodo (ragione che ne ha favorito declino e abbandono) .. se poi ci metti pure il browser non aggiornato..
Giochini, animazioni .. era utile solo a quello, in un periodo in cui l'HTML stava all'etá della pietra e alternative in tal senso non ce n'erano ancora (tantissimi anni fa).. ma farci addirittura siti o portali aziendali e istituzionali .. brrr.. follia.
Non vedo perchè "Flash si deve continuare a far andare".
Boh, da ignorante mi viene solo da pensare qualcosa di "populista" tipo che siamo un paese demente che rifiuta la meritocrazia e preferisce mettere ai vertici una massa di analfabeti raccomandati pagato fiori di soldi...
Ma davvero se già al tempo era un'idea malsana oggi non è ora di adeguare questi siti, quando ormai il problema dell'abbandono di flash è dibattuto da anni e anni?
Ma con tutti i milioni che si spendono per stipendiare 50.000 guardie forestali in Sicilia reddito di cittadinanza ecc... non si potrebbero usare in parte per darli a qualcuno che si occupi di rifare questi siti?
Scusate per lo sfogo...
Certo.
Si sa qualcosa della versione ESR : lo supporta ancora?
Attualmente siamo alla 78.5.
EDIT 78.6.0 ESR
EDIT: sì, attivandolo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Avere un portale web che ancora utilizza flash vuol dire essere rimasti fermi al 2005.
Ricordo che già all'ultimo anno delle superiori (2006) ci dicevano di non usare flash, ma puntare tutto su asp.net che con le webforms sarebbe stato il futuro.
Ed in effetti il prof aveva parzialmente ragione. Anche se le webforms sono in estinzione sono state rimpiazzate dalle razor pages che sono ancora meglio.
Che browser mi consigliate?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".