Diatriba tra Microsoft e Apple sui termini "App Store"
Apple chiede la registrazione del marchio, ma Microsoft si mette di traverso perché i termini sono troppo generici
di Andrea Bai pubblicata il 12 Gennaio 2011, alle 14:21 nel canale SoftwareAppleMicrosoft










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Object First annuncia il nuovo Ootbi Mini: stessa immutabilità dei backup in formato da scrivania
IA, workplace e sicurezza per guidare la trasformazione digitale in ambienti critici. L'approccio di Cisco
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ottobre: bug in DynamoDB e record DNS vuoto
I browser agentici non sono ancora maturi: anche Atlas vulnerabile ad attacchi di prompt injection
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD-OLED 27'' abbassato a soli 450€ su Amazon, il top per fluidità e colori
Anche gli LLM possono "rimbecillirsi" come cervelli umani in overdose da social
Offerte DJI da non perdere: droni e videocamera Osmo Pocket 3 con sconti fino a 145€ su Amazon
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriverà in Europa con il marchio POCO?
Nike Project Amplify, le scarpe che ti mettono i motori alle gambe: addio fatica
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€ su Amazon: il TV 4K con AI, Dolby Vision e 144Hz che tutti vogliono
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuova compatta dedicata al bianco e nero
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocamera anteriore migliore è la sua
Leica M EV1: il futuro della fotografia M senza telemetro ma con il mirino elettronico
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Black Edition e THE A1200, i classici Commodore e Amiga tornano a nuova vita









109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè una cosa ridicola
è come se io inventassi una nuova bevanda al thè e mi lamentassi perchè esiste bel thè..e la gente pensa a quello quando sente parlare di thè..
ma che discorso è?
è colpa di belthè se la gente pensa al loro prodotto quando sente la parola thè? (è solo un esempio è
è un arrampicamento sugli specchi clamoroso,spero che microsoft venga citata anche solo per aver provato a fare una bassezza simile
ma poi dai,parla microsoft che ha registrato la parola "finestra" e rischio di finire in carcere a vita se la uso
ma ci vuole proprio coraggio a lamentarsi per l 'app store
Infatti Windows è un marchio registrato, il che vuol dire che, in quel determinato settore merceologico, non posso far uscire un prodotto con questo nome.
è una cosa ridicola
è come se io inventassi una nuova bevanda al thè e mi lamentassi perchè esiste bel thè..e la gente pensa a quello quando sente parlare di thè..
ma che discorso è?
è un arrampicamento sugli specchi clamoroso,spero che microsoft venga citata anche solo per aver provato a fare una bassezza simile
Ma il paragone non regge: Si chiama bel thè non thè o "bevanda con foglie di te". Pur non avendo particolare interesse nella diatriba mi parrebbe giusto dar ragione MS, anche perchè se io chiamassi il mio store "Negozio Games" non credo che nessuno me lo lascerebbe registrare
mi spiace contraddirti
http://www.gamestoreonline.it/
ma infatti è una questione ridicola
adesso venitemi a dire che ufficio non è una parola generica e che io posso chiamare il mio software office senza che microsoft mi citi in giudizio
ma dai su,mi rendo conto che a molta gente piace attaccare apple quasi come fosse un'attività ricreativa, ma un minimo di obbiettività non guasta eh
non c'entra niente. perché si chiamano Microsoft Windows e Microsoft Office. quella di Apple si chiama App Store non Apple Store che sarebbe decisamente diverso dato che App sta per Application.
Questo perchè il termine "windows" non è generico nel settore dei sistemi operativi. Microsoft non avrebbe potuto registrare quel nome se avesse venduto degli infissi in alluminio con un vetro in mezzo.
http://www.gamestoreonline.it/
Ma non è registrato.
Comunque è ovvio a questo punto che se Windows e Office sono marchi registrati, come lo è Apple, lo possa essere anche App Store. Però secondo me il legali di MS non si riferiscono alla genericità della parola presa in generale, ma alla sua generalità nel campo di ciò che va a rappresentare. Secondo Microsoft non puoi chiamare un negozio di app(lications) App Store. E non so se abbiano tutti i torti.
edit: c'è arrivato prima Shivan Man
adesso venitemi a dire che ufficio non è una parola generica e che io posso chiamare il mio software office senza che microsoft mi citi in giudizio
ma dai su,mi rendo conto che a molta gente piace attaccare apple quasi come fosse un'attività ricreativa, ma un minimo di obbiettività non guasta eh
Pensa te! Hanno inventato una suite di programmi che si chiama OpenOffice
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".