Radeon RX 6000, AMD è sicura: miglior rapporto prezzo-prestazioni rispetto a NVIDIA

Frank Azor, Chief Architect per la divisione Gaming Solutions and Marketing di AMD, evidenzia su Twitter come la famiglia di schede video Radeon RX 6000 sia superiore in termini di rapporto prezzo-prestazioni rispetto alle proposte di NVIDIA.
di Manolo De Agostini pubblicata il 17 Maggio 2022, alle 09:41 nel canale Schede VideoRadeonAMDNVIDIAGeForce
Frank Azor, Chief Architect per la divisione Gaming Solutions and Marketing di AMD, ha pubblicato su Twitter una tabella con cui punta a evidenziare il vantaggio delle Radeon RX 6000 sulle soluzioni NVIDIA in termini di rapporto prezzo-prestazioni.
Secondo AMD, che per stilare la classifica ha usato lo shop statunitense Newegg e listini reali al 10 maggio, quasi tutte le sue schede garantiscono anche un rapporto tra prestazioni e consumi migliore della controparte. Ad esempio, AMD confronta la nuova Radeon RX 6950 XT con la RTX 3090 evidenziando non solo come la sua scheda sia più veloce, ma costi anche molto meno e abbia un TBP inferiore. La 6950 XT è quindi in grado di offrire "l'80% in più di FPS per dollaro e il 22% in più di FPS per watt" rispetto alla RTX 3090.
Anche se non è esplicitato, probabilmente raffronto contempla le prestazioni nei giochi senza ray tracing attivo, tecnologia che come abbiamo visto in questi anni impatta decisamente di più sulle schede AMD rispetto a quelle NVIDIA.
Risultati "meno bulgari" ma comunque migliori anche nel raffronto tra RX 6800 XT e RTX 3080 e in quello tra RX 6800 e RTX 3070 Ti, mentre il vantaggio maggiore lo si ha nel paragone tra la RX 6400 e la GTX 1050 Ti, dove AMD riporta un rapporto tra prezzo e prestazioni dell'89% superiore unitamente a prestazioni per watt il 123% migliori.
Il raffronto che tiene conto dei prezzi è volatile e potrebbe non essere del tutto corretto in giorni differenti e se fatto in shop e paesi diversi da Newegg e gli Stati Uniti, ma comunque è interessante perché fotografa non solo una situazione ma rimette in primo piano, dopo anni di listini stellari e shortage, il tema dei prezzi.
Stuzzicando NVIDIA sui listini AMD potrebbe indurre l'avversaria a rispondere in qualche modo, anche se chiaramente i miracoli non può farli nessuno: la situazione produttiva rimane difficile, anche se da qualche tempo le schede video sono maggiormente disponibili e a prezzi migliori rispetto al passato. Il venir meno del mining ha certamente giovato ma non siamo ancora ai livelli che ci aspetteremmo di vedere a pochi mesi dal lancio della nuove serie di GPU.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSì certo, perché i prezzi al dettaglio li fa Nvidia e non il mercato.
Se le schede AMD hanno prezzi inferiori è perché sono meno ricercate.
Altrimenti il venditore sarebbe un peerla a venderle a prezzo inferiore se fino a ieri aveva un ricarico del 200% e oggi continua a venderle come ieri.
Dai AMD, continua con i 7nm finché puoi, che al passaggio ai 5nm produrrai la metà di quello che produci oggi e dovrai alzare i prezzi se vuoi rimanere con i margini che hai ora (che sono comunque i più bassi tra tutte le concorrenti, nonostante l'acquisizione di Xilinx che ha margini decisamente maggiori di quelli che avevi tu prima).
Prezzo e prestazioni Watt e ci metiamo le Alchemist anche a confronto, ne risulterà una strana sorpresa, che tra i Due Litiganti...... (Sempre che escano....).
E comunque tutto cambierebbe se Obbligassero a massimo 1x Molex PCI-E V5 che obligherebbe i produttori a scegliere una strada che avvantaggerebbe le performance a parità di Watt, dove la RTX 4090 Titanium richiederà con buona probabilità 2xPCI-E V5 che è l'equivalente di ben 6x Connettori da 8 !!!! (Massimale Previsto 1.2KW solo di VGA)
Può andar bene per chi lavora e ne fà un utilizzo anche proficuo (Escludendo il Mining) ma per puro scopo videoludico e troppo.
Con quale scheda si sarebbe dovuta confrontare?
Perchè la gente continua a comprare e alimentare sto scempio non lo so..
spero nel 2023 la gente smetta di acquistare a sti prezzi disonesti.
Con qualsiasi altra per non fare la figura dei peracottai che fa qui mostrando che va il 19% in più if perf/$ di una scheda di fascia infima uscita 3 anni prima che nel rapporto perf/W la asfalta nonostante i 12nm vs 7nm.
E che ha anche gli encoder video HW.
Per me bisogna aspettare le serie 4000 verdi vs serie 7000 rosse e le nuove serie dei blu,poi si tirano le conclusioni.
Da possessore di 5700 liscia e avendo una preferenza AMD (non mi sono mai piaciuti gli standard chiusi come il gsync) ,questo confronto sminuisce un po' l'onestà intellettuale di AMD.
È meglio aspettare di fare paragoni con le prossime serie di schede video visto che,tutti vociferano che le Nvidia raddoppieranno le prestazioni e che le AMD quasi le triplicheranno,ma,per esperienza,sono voci in stile pescatore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".