R420 con Pixel Shader a 32-bit?
David Orton discute circa le innovazioni che saranno introdotte nelle prossime generazioni di VPU
di Andrea Bai pubblicata il 03 Dicembre 2003, alle 17:05 nel canale Schede Video
David Orton discute circa le innovazioni che saranno introdotte nelle prossime generazioni di VPU
di Andrea Bai pubblicata il 03 Dicembre 2003, alle 17:05 nel canale Schede Video
El Capitan ancora al comando della classifica dei supercomputer, JUPITER porta l'Europa nell'era exascale
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink farà parlare le CPU Neoverse con le GPU NVIDIA
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTutto questo è davvero molto bello.
Cosa Dottore?
Io invece ho proprio questa impressione, due giochi che avrebbero dovuto sfruttare ampiamente le DX9 sono stati rimandati alla prossima primavera e i giochi che escono adesso vanno fluidi con tutti gli effetti ad alta risoluzione sulle schede di punta. E nel caso non succeda (Halo?) la colpa è nella scarsa cura nella programmazione del gioco...
Si vero ci sono pochi giochi che ora sono limitati dalle schede grafiche (eccetto Flight Simulator 2004 e Splinter Cell), pero' i prossimi giochi saranno estremamente pesanti. Dai risultati del benchmark di Halflife 2 (di due mesi fa) solo i pc della fascia estrema (tipo pentium 4 3.0, e radeon 9800xt) riuscirono a fare 70-80 fps, 1024*768, e con antialiasing attivo il fps cadde a 45. Ok a 45 fps il gioco e' cmq giocabile, ma se sarebbe andato a 100 fps si sarebbe notato qualche differenza.
E ricordiamoci che questi pc sono di fascia alta, quelli di fascia media farranno meno fps...
E non scordiamoci di Doom 3. E sempre stato rimandato perche? Perche' le schede grafiche non sono ancora abbastanza potenti.
Ad eseguire quale computazione? E' dai tempi delle Geforce che succede il contrario...
L'avevo letto su una prova dell' athlon fx 64, overcloccato a 2.8ghz. A 2.8 ghz, le differenze nei giochi che sono gpu-dipendenti (per esempio Splinter Cell) furono minime, e spiegarono che fu perche il processore attualmente era limitato dalla scheda grafica.
Dai risultati del benchmark di Halflife 2 (di due mesi fa) solo i pc della fascia estrema (tipo pentium 4 3.0, e radeon 9800xt) riuscirono a fare 70-80 fps, 1024*768, e con antialiasing attivo il fps cadde a 45. Ok a 45 fps il gioco e' cmq giocabile, ma se sarebbe andato a 100 fps si sarebbe notato qualche differenza.
Ti sei dimenticato alpha versione. Half Life 2 versione Alpha o Beta, poco cambia.
E già, e c'era la marmotta che incartava la cioccolata
Doom 3 è sempre stato rimandato perchè Carmack ancora non l'ha finito visto che ogni minima cosa che salta fuori si deve riscrivere mezzo motore grafico perchè vuole il top. E' stato presentato ai tempi del Gf3, in 2 anni non è ancora riuscito a finirlo? Bhè sarebbe ora che invece che parlare si desse da fare...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".