Prima immagine della GPU Navi 21, cuore della scheda Radeon top di gamma

Prima immagine della GPU Navi 21, cuore della scheda Radeon top di gamma

Radeon RX 6900 XT: questo il nome che identificherà al prossima scheda video top di gamma di AMD il cui annuncio è previsto per il 28 ottobre. Nel frattempo appare online uno scatto della GPU, decisamente importante.

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Schede Video
AMDRadeonNaviTSMCHBMGDDR6
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8804 Ottobre 2020, 19:10 #21
Originariamente inviato da: acerbo
Io aspetto di vedere le performances per watt, della potenza bruta non so che farmene e sappiamo già che da questo punto di vista nvidia sarà irraggiungibile.
Per fine anno voglio assemblarmi un mini tower, possibilmente mini-itx, con ryzen 5 5600 da 65W e una gpu da non oltre 160W di TDP, credo che per giocare a 2K di risoluzione massima dovrei starci dentro senza problemi anche a dettagli massimi.

Una scheda da 160W di TDP da AMD entro fine anno ? Le High End escono a fine Novembre ...
demonsmaycry8404 Ottobre 2020, 19:30 #22
mi sembra di vedere quelli che facevano teorie su GOT.
le cose nella realtà sono sempre molto più semplici. Inoltre è impensabile che amd faccia qualcosa che si discosti dalle attuali console.
Vedremo ma per ora di certo cè che nvidia ha allungato parecchio
Ale55andr004 Ottobre 2020, 20:16 #23
Originariamente inviato da: nickname88
Una scheda da 160W di TDP da AMD entro fine anno ? Le High End escono a fine Novembre ...


fine novembre non è prima del lancio delle nuove console
bonzoxxx04 Ottobre 2020, 20:41 #24
Originariamente inviato da: aldo87mi
Dai che a questo giro AMD farà belle schede, con ray tracing, potenti, bel quantitativo di memoria e prezzi molto più bassi di Nvidia. Ne sono sicuro. E non ci vorrà molto, le nuove Ampere non offrono nulla di veramente nuovo dal punto di vista visivo qualitativo se non prestazioni velocistiche in più rispetto alle Turing. Se sfornano una bella Radeon da 32GB a prezzi umani la compro e vado di 8k con VSR


guarda, io per stare sicuro andrei direttamente sui 64GB di vram...
lucusta04 Ottobre 2020, 21:55 #25
Originariamente inviato da: Davirock
Sarà che l'area che manca sono semplicemente le unità di calcolo per il RT, che non era presente nell'architettura precedente presa a confronto?


può essere tutto, visto che non si sa assolutamente nulla.
il raffronto è comunque fatto con navi 23, che usa 40CU come le usava navi 10, ma, secondo presunti leak, usa 240mm^2 invece che 251mm^2.
il processo dovrebbe garantire dal 10 al 15% di densità in più e non sappiamo che altre cose può aver messo dentro (o tolto.. non sappiamo se ha ancora tutti e 8 gli IMC, ad esempio)..
a questo livello d'informazioni praticamente non si sa nulla e quindi speculare non serve a granchè...

era per mettere in evidenza la differenza di spazio che avevano i due chip nei leak (tra l'altro con il navi 21 dato addirittura a 505mm^2, mentre qui lo danno a 536).
se fosse vera, qualcosa di grosso (un 15% buono del chip) c'è...

poi, in effetti , non si sa se navi 23 abbia HW per fare qualche altra cosa oltre che la rasterizzazione (anche lui con 240m^2 sarebbe molto più grosso di un die shrink di un navi 10.. dovrebbe avere un 20mm^2 in meno di superficie, per esserlo).

o forse hanno giocato sulla densità inferiore per aumentare la frequenza?

qualsiasi ipotesi e buona, e tutte sono errate, perchè non se ne sa assolutamente nulla.
Max(IT)04 Ottobre 2020, 22:41 #26
Originariamente inviato da: bonzoxxx
guarda, io per stare sicuro andrei direttamente sui 64GB di vram...


perché non 128 Gb ? tanto sparare minkiate è gratis
StylezZz`04 Ottobre 2020, 23:03 #27
Originariamente inviato da: aldo87mi
Se sfornano una bella Radeon da 32GB a prezzi umani la compro e vado di 8k con VSR


Ma quale Radeon...prenditi una 3090 24GB che permette di giocare in 8k!
bonzoxxx05 Ottobre 2020, 00:03 #28
Originariamente inviato da: Max(IT)
perché non 128 Gb ? tanto sparare minkiate è gratis


Link ad immagine (click per visualizzarla)

Questa ci sta a pennello
AtaruGolan05 Ottobre 2020, 08:35 #29
hahaah!!

Bello commenti di chi spara più numeri di quanto visto fino ad ora. Come sempre, come con i processori come con le schede video, le teorie sono sempre errate e sfortunatamente di solito danno la scheda video per più performante di quello che effettivamente è e quindi si resta delusi "o dilusi come dice Bastianic"

Quindi, a conti fatti la speranza è l'ultima a morire, ma non contiamoci troppo.

In ogni Caso Nvidia ha anche la 3080 nel cassetto da 20Gb (che potrebbe essere la Ti) Ma quest'anno se AMD riesce a fare più della 3080, è un enorme passo avanti e si potrebbe sperare in futuro su una lotta più serrata.
VincentC05 Ottobre 2020, 08:58 #30
C'è da aspettare il 28 Ottobre per sapere di più sulle nuove Amd poiché tutto ciò che circola sono voci o ipotesi..... Le immagini trapelate sono per adescare curiosità nel probabile futuro cliente (o anche non). Di sicuro (parlo di materialmente) ci stanno disponibili (insomma) le schede Nvidia tra le quali si può intuire che lo spazio per una RTX 3080 ti non ci sta sia per numero di CUDA core sia per posizione di mercato (lanciare una Ti significa tagliare la RTX 3090 dal mercato).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^