I leaker non mollano l'osso: inutile che AMD neghi, una Radeon con 32 GB di VRAM è in arrivo | AGGIORNATA

Sebbene Frank Azor di AMD abbia negato l'arrivo di una Radeon RX 9070 XT con 32 GB di memoria, i leaker sono certi che una proposta del genere sia in sviluppo. Da chiarire vi sarebbe solo il nome: sarà commercializzata come Radeon RX 9070 XTX o farà parte della gamma Radeon PRO?
di Manolo De Agostini pubblicata il 16 Febbraio 2025, alle 14:21 nel canale Schede VideoNaviRDNAAMDRadeon
La scorsa settimana l'indiscrezione sull'arrivo di una Radeon RX 9070 XT con 32 GB di VRAM aveva acceso l'entusiasmo degli appassionati. Diversi leaker asiatici sostenevano convintamente che vi fosse in sviluppo una scheda video basata su GPU Navi 48 con il doppio della memoria rispetto al modello gaming che AMD svelerà il 28 febbraio e commercializzerà dal 6 marzo.
La smentita arrivata nel giro di poche ore firmata da Frank Azor, Chief Architect for Gaming Solutions di AMD, sembrava aver messo una pietra tombale a un'ipotesi che aveva da subito sollevato interesse tra il pubblico, sempre più in crescita, di coloro che implementano e sperimentano modelli di IA in locale.
Tutto finito? Neanche per sogno. Le parole di Azor non sembrano aver sortito l'effetto sperato e messo a tacere le voci di corridoio. Fonti del sito Benchlife sostengono che i partner AIB di AMD stiano davvero lavorando a una soluzione simile, ma non è chiaro come sarà chiamata.
Commentando le voci precedenti, avevamo sottolineato come Azor avesse smentito una Radeon RX 9070 XT con 32 GB di memoria, ma non avesse negato il possibile arrivo di una Radeon con così tanta VRAM sul mercato. Anzi, online c'è chi ipotizza che Azor si sia mantenuto vago proprio per saggiare il polso degli appassionati relativamente all'arrivo di un modello con tali caratteristiche.
La nuova soluzione potrebbe far parte della gamma Radeon PRO, anche se online c'è chi è pronto a scommettere che si chiamerà Radeon RX 9070 XTX (via Videocardz). In genere, il suffisso XTX rappresenta la soluzione più estrema di casa AMD in ambito gaming, quindi oltre al doppio della memoria, molto utile per l'IA, potremmo assistere anche a un incremento delle frequenze.
In sintesi, i leaker non mollano la presa sulla possibilità che arrivi questo modello e, osservando la gamma Radeon PRO, è quasi certo che non si sbaglino. La vera novità potrebbe riguardare il cambio di branding da PRO a RX, non banale per definire l'indirizzo del presunto nuovo modello, sia in termini di marketing che di posizionamento rispetto all'offerta di NVIDIA.
AGGIORNATA
Frank Azor è tornato a commentare i rumor, con diversi post ironici in cui sostiene che arriverà una scheda con 320 GB di VRAM chiamata 90700.05XTXT Max, e che richiederà "un alimentatore da 1,21 gigawatt e nuovi connettori di alimentazione a 96 pin". In sostanza, Azor torna a smentire ogni voce sul modello da 32 GB. Cosa risponderanno i leaker?
Actually it's a 320GB card we are calling the 90700.05XTXT Max
— Frank Azor (@AzorFrank) February 16, 2025
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché non hai idea di quanto venda il comparto AI. Se nvidia ha la valutazione che ha, non è per quelli che voglio fare finta di essere rambo dietro la tastiera o con un joypad.
Io invece lamento che sia solo da 32GB e non abbiano fatto il salto a 64GB. La prenderei subito per farci inferenza.
Io invece lamento che sia solo da 32GB e non abbiano fatto il salto a 64GB. La prenderei subito per farci inferenza.
Mi domando un utente domestico cosa ci fa con l'AI.
Chi ipoteticamente vorrebbe dilettarsi con l'AI con prodotti domestici di certo prende la 5090 a occhi chiusi.
Mi domando un utente domestico cosa ci fa con l'AI.
Chi ipoteticamente vorrebbe dilettarsi con l'AI con prodotti domestici di certo prende la 5090 a occhi chiusi.
Tu continua a porti domande, tranquillo che poi c'è chi le schede le usa
Per arrivare a 32GB dovrebbero già adottare una configurazione clamshell delle memorie (8 moduli × 2GB × 2 lati del PCB); per 64GB servirebbero moduli da 4GB o raddoppiare l'ampiezza di bus ed il numero di moduli di memoria da 2GB.
L'obbiettivo non e' venderla a chi gioca ma a chi utilizza modelli AI in locale.
Ora come ora sei costretto a far girare gran parte dei modelli su CPU e con tanta ram, sarebbe meglio farli girare su GPU.
Ora come ora sei costretto a far girare gran parte dei modelli su CPU e con tanta ram, sarebbe meglio farli girare su GPU.
Giusto. Anche se le GPU AMD non sono al livello del supporto software per AI come quelle Nvidia, con 32GB di VRAM sarebbero la soluzione più potente per far girare in locale un LLM su PC.
Ora come ora sei costretto a far girare gran parte dei modelli su CPU e con tanta ram, sarebbe meglio farli girare su GPU.
Mi domando quanti sono quelli che fanno questo utilizzo improprio di tali schede, 1 su 1000 forse, senza considerare che 32GB saranno anche idonei ma la componente più importante è la GPU e un AMD di fascia media non garantisce performance adeguate e soprattutto un supporto software per AI adeguato.
Come anticipato poco fa è poco rilevante, è un azione disperata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".