GH100, la futura GPU Hopper di NVIDIA potrebbe essere monolitica e sfiorare i 1000 mm2

GH100, la futura GPU Hopper di NVIDIA potrebbe essere monolitica e sfiorare i 1000 mm2

Le ultime voci di corridoio su GH100, la futura GPU NVIDIA per acceleratori HPC, dicono che non si tratterà di un progetto MCM ma di un singolo die monolitico in grado di sfiorare i 1000 mm2. Se confermato, si tratterà della GPU più grande di sempre.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Schede Video
HopperNVIDIA
 

Proprio ieri parlavamo di Hopper, ovvero di quello che si presume essere il nome in codice della prossima generazione di GPU NVIDIA destinate agli acceleratori per il mondo HPC, a causa di una querelle legale per la registrazione del marchio.

Di Hopper ci piacerebbe parlare in termini di specifiche tecniche e potenza, cosa che potrebbe avvenire nel prossimo futuro se NVIDIA l'annuncerà alla GTC durante il keynote del 22 marzo. È più una speranza che una certezza, ma nel frattempo arriva una nuova indiscrezione che sembra sparigliare un po' le carte.

Fino a poche ore fa Hopper veniva dipinto come un progetto MCM (Multi-Chip Module), ovvero "con più die sul package, sulla falsariga di quanto visto in casa AMD con gli acceleratori Instinct della serie 200. La GPU Hopper dovrebbe essere accoppiata a memoria HBM di ultima generazione (HBM2E o HBM3) grazie alla tecnologia di packaging CoWoS (chip-on-wafer-on-substrate) di TSMC".

Le ultime indiscrezioni riportano però che Hopper continuerà a essere una GPU monolitica. Lo dicono due leaker piuttosto informati, Kopite7kimi e Greymon55, come sempre su Twitter. "GH100 ha un enorme die singolo di poco meno di 1000 mm2", afferma il primo, mentre il secondo rispondendo ad Hassan Mujtaba di Wccftech, ribadisce che "GH100 non è MCM, è ancora monolitico".

Un piccolo colpo di scena (almeno per noi appassionati di hardware) che davamo per consolidato il salto di NVIDIA verso un progetto MCM. Ovviamente trattasi d'indiscrezione, quindi da prendere con le pinze, ma i due leaker sono piuttosto affidabili. Con "quasi 1000 mm2" GH100 diventerebbe senza dubbio la GPU monolitica più grande mai creata, superando gli 826 mm2 dell'attuale GA100 di NVIDIA.

Benché progettare una GPU monolitica o MCM sia sempre e comunque complesso, realizzare un chip monolitico di tali dimensioni pone sfide non indifferenti per NVIDIA, nonché per il partner produttivo TSMC che dovrebbe confezionarla con il processo produttivo a 5 nanometri. Sfide che riguardano il funzionamento, le interconnessioni con la memoria HBM e il resto dei componenti, nonché le rese produttive.

Non resta che attendere nuovi leak o informazioni ufficiali: di certo dopo lo scatto in avanti di AMD con MI250X, NVIDIA vorrà rispondere a tono per difendere la sua posizione al vertice del settore HPC, senza dimenticare che nel settore sta arrivando anche Intel con Ponte Vecchio.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
xxxyyy29 Gennaio 2022, 15:02 #1
"Mille! numeri che fanno girare la testa."
supertigrotto30 Gennaio 2022, 11:13 #2
Creerà qualche grattacapo a Tsmc la cosa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^