Emergono le specifiche delle prossime soluzioni Radeon di fascia media

Una slide interna di AMD riporta alcune delle specifiche di Radeon HD 6700-6800, il modello che abbiamo avuto modo di toccare con mano nella giornata di ieri
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 17 Settembre 2010, alle 12:16 nel canale Schede VideoAMDRadeon
Ieri abbiamo riportato, con questa notizia, le prime impressioni che abbiamo avuto tenendo tra le mani per qualche minuto un modello di Radeon HD 6800, la prossima soluzione destinata alla fascia media o alta del mercato. Di tutti gli elementi sottolineati, la cosa che risulta più chiara ed evidente è il fatto che AMD sia pronta: nonostante manchino informazioni precise circa la data ufficiale di lancio, si tratta solamente di settimane.
Oggi riportiamo invece alcune informazioni emerse da una slide pubblicata online, che mostra le specifiche delle prossime soluzioni di nuova generazione, nomi in codice Barts Pro e Barts XT: le due schede dovrebbero arrivare in commercio con i nomi di Radeon HD 6700 o Radeon HD 6800. A seguire la tabella che riporta le caratteristiche principali:
Dai dati che emergono Barts Pro sarà caratterizzato da 800 stream processor, 1 GB di memoria GDDR5 operante molto probabilmente a 4GHz effettivi, interfacciata alla GPU con bus di memoria da 256 bit. Barts XT, il modello di fascia superiore sarà invece dotato di 960 shader: le frequenze di funzionamento previste sono di 850MHz per Barts XT e di 700-725MHz per Barts Pro. Il modello di fascia più alta avrà inoltre le memorie operanti a 1050MHz.
Il target di queste due nuove soluzioni dovrebbe essere NVIDIA GeForce GTX 460, soluzione che è stata capace di rilanciare l'architettura Fermi sul mercato, garantendo non solo prestazioni degne di nota, ma anche temperature e rumorisità di funzionamento sensibilmente inferiori ai modelli basati su GF100.
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoseeeeeeeeeeeeeeee vabbè, confidential un corno
ve l'hanno data loro di loro volontà...
col cacchio che una testata giornalistica o un sito, pubblica dati riservati col rischio di essere querelata da una azienda
che per di più ha miliardi da spendere in avvocati
ehi capireparto marketing di amd, avete visto troppi mission impossible
Ha senso quello che dico o sto sparando cavolate?
Ricordo ancora le 5770 appena uscite si trovavano on line anche a 129 euro.
Stesso prezzo che oggi viene sventolato come special price a distanza di un anno!
il problema è che euro dollaro è passato da 1.51 a 1.25.....
e poi i commercianti visto che vanno via come il pane son convinto che 5/15€ in + ce li hanno messi!
Aspettiamo e vediamo.
Ricordo ancora le 5770 appena uscite si trovavano on line anche a 129 euro.
Stesso prezzo che oggi viene sventolato come special price a distanza di un anno!
Non credo, credo proprio il contrario (prezzo più alto all'inizio per poi scendere).
Essendoci sul mercato la buona serie 5000 dubito che con la serie 6000 si avranno gli stessi tipi di prezzo che avevamo alla uscita della serie 5000.
Era una situazione diversa.
seeeeeeeeeeeeeeee vabbè, confidential un corno
ve l'hanno data loro di loro volontà...
col cacchio che una testata giornalistica o un sito, pubblica dati riservati col rischio di essere querelata da una azienda
che per di più ha miliardi da spendere in avvocati
ehi capireparto marketing di amd, avete visto troppi mission impossible
...più che i capireparto marketing, sono gli head engineers di amd che con la segretezza non scherzano...ma lo sai che Eyefinity era una feature conosciuta praticamente solo a due o tre persone massimo in amd anche a distanza di un mese dal lancio sul mercato? (Preventing Espionage at AMD: How The Eyefinity Project Came to Be)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".