ATI: dual-GPU e Pixel Shader 3.0

ATI: dual-GPU e Pixel Shader 3.0

La compagnia Canadese fa sapere che ha intenzione di implementare Pixel Shader 3.0 e ipotizza anche un'eventuale adozione di una tecnologia simile a SLI

di pubblicata il , alle 16:55 nel canale Schede Video
ATI
 
I migliori sconti su Amazon oggi
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nonikname02 Novembre 2004, 22:45 #51
Originariamente inviato da Max Power
Chi ha visto la puntata dei SIMPSON di oggi?????


LOL (scommetto che hai scelto il tuo nick per lo stesso motivo di Homer )
TripleX03 Novembre 2004, 00:05 #53
wow...questa rulla sicuro
DioBrando03 Novembre 2004, 00:43 #54
Originariamente inviato da nonikname
Link ad immagine (click per visualizzarla)



SLI by ATI?

Mi chiedo la ventolina della VGA in alto da dove peschi l'aria fredda...considerati poi i 3cm di spazio...

"un estintore, un estintore!!!"




cmq la news non è che sia molto chiara...si parla di multi GPU che potrebbe significare anche + GPU su una sola scheda video.
Vedremo...sicuramente il multicore avrà un suo peso in un prox futuro.
cdimauro03 Novembre 2004, 08:57 #55
Originariamente inviato da R@nda
La strada per fare grafica fotorealistica è già segnata sm 2.0 sm 3.0 e poi sm 4.0 e così via.

Riparliamone fra una dozzina d'anni, che è meglio...
barabba7303 Novembre 2004, 09:17 #56
Originariamente inviato da cdimauro
Riparliamone fra una dozzina d'anni, che è meglio...



Quoto in pieno, ahimè !
nonikname03 Novembre 2004, 09:42 #57
cmq la news non è che sia molto chiara...si parla di multi GPU che potrebbe significare anche + GPU su una sola scheda video.
Vedremo...sicuramente il multicore avrà un suo peso in un prox futuro


"Le nostre (ATI) schede video sono in grado di supportare configurazioni dual-GPU in piattaforme come quelle proposte da Alienware. Abbiamo intenzione di sviluppare una soluzione dual-GPU lato chipset, ma è ancora prematuro parlarne ora" ha dichiarato John Carvill"

http://www.theinquirer.net/?article=19403

[FLAME ON]
E' quantomeno curioso che sullo SLI di Nvidia si siano visti una marea di commenti negativi... e le stesse persone dichiaratesi oggettive non hanno nemmeno preso in considerazione il fatto di criticare la scelta ATI......(non è per una marca o l'altra : è l'ipocrisia che non digerisco...)

Sia ben chiaro , non sto parlando a te , Dio Brando ... so che sei un utente al di sopra delle parti...

[FLAME OFF]

Easy....
R@nda03 Novembre 2004, 09:52 #58
Originariamente inviato da cdimauro
Riparliamone fra una dozzina d'anni, che è meglio...


Ma che vuol dire?
Anche implementare l'AA è un percorso verso il fotorealismo.
Non ho mica detto che domani giochiamo con i film in temporeale,tutte le nuove implementazioni grafiche servono a fare passi avanti verso il fotorealismo,a prescindere da quanto ci vorrà a raggiungerlo...e se mai lo raggiungeremo!
DjLode03 Novembre 2004, 10:49 #59
Evvai!!! Così lo Sli diventerà il minimo indispensabile per far funzionare i giochi al massimo e chi non potrà/vorrà permetterselo dovrà attaccarsi.
Preferivo quando si parlava di gpu dual core piuttosto che di dual gpu o Sli in generale...
dagon197803 Novembre 2004, 11:11 #60
Originariamente inviato da DjLode
Evvai!!! Così lo Sli diventerà il minimo indispensabile per far funzionare i giochi al massimo e chi non potrà/vorrà permetterselo dovrà attaccarsi.
Preferivo quando si parlava di gpu dual core piuttosto che di dual gpu o Sli in generale...


non facciamo sempre i disfattisti
è come se all'introduzione di soluzioni dual cpu si fosse detto
"evvai così le dual cpu diventeranno il minimo indispensabile per fare grafica, o renderig ecc ecc..."
sono invece d'accordo sul fatto che il dual core gpu sia una soluzione più interessante dello SLI (sempre sulla carta ovviamente)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^