Micron mostra un prototipo di RAM DDR da 1 Gbit

Micron mostra un prototipo di RAM DDR da 1 Gbit

Micron continua a spingere la ricerca verso una superiore densità di memorizzazione, introducendo per prima chip DDR da ben 1 Gbit di capacità ciascuno

di pubblicata il , alle 10:10 nel canale Schede Madri e chipset
 
Micron continua a spingere la ricerca verso una superiore densità di memorizzazione, introducendo per prima chip DDR da ben 1 Gbit di capacità ciascuno.

La nuova memoria è stata costruita con processo produttivo a 0.11 micron e utilizza un voltaggio di alimentazione di 2.5V. Al momento non è noto quale azienda abbia partecipato alla dimostrazione tecnologica di Micron.

I piani attuali prevedono che questo genere di chip memoria venga utilizzato in moduli DDR da 4 Gbytes di capacità, specificamente pensati per applicazioni in server e workstation ad elevate prestazioni.

Fonte: www.siliconstrategies.com.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cr4z3324 Dicembre 2002, 10:27 #1
*edit*
Rafflesia24 Dicembre 2002, 12:14 #2
Gigabit? cioè 256 megabyte?!!?
PacManZ24 Dicembre 2002, 12:45 #3
cioe' 128 Mbyte
Rafflesia24 Dicembre 2002, 12:54 #4
Volevo essere benevolo...
Yuritech8524 Dicembre 2002, 14:49 #5
WOW fino a 4 gigabyte di memoria ciascuna...peccato che sulla mia sk non ce ne stanno piu di 3gb....o forse 4? la chaintech apogee....
Aster27 Dicembre 2002, 09:52 #6
tanto il max per i processori a 32 bit (come l'athlon e il p4) è 3gb di ram, ma penso che siano progettate per quelli a 64
cdimauro27 Dicembre 2002, 21:40 #7
Il massimo per gli x86-32 è di 64GB di ram, da gestire tramite le apposite estensioni che sono state introdotte nella gestione della memoria paginata. Ma il loro utilizzo da parte dei s.o. e delle applicazioni è troppo macchinoso e alla fine risulta anche lento, per cui si preferisce farne a meno, in attesa di tempi migliori (i processori a 64 bit... )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^