Memorie DDR2 5300 per OCZ
OCZ introduce una nuova famiglia di memorie DDR2-5300, capaci di operare stabilmente a 667 Mhz di clock
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Luglio 2004, alle 09:43 nel canale Schede Madri e chipsetOCZ










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospette violazioni del Digital Services Act europeo
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA sull'edge di ASUS IoT
L'Agenzia internazionale dell'energia rivede le stime: il picco dei combustibili fossili potrebbe non arrivare nel 2030
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a 399€ e PS5 Pro a 769,99€ — scorte limitate, corri!
Google allenta le norme di sicurezza su Android: sarà possibile installare app non verificate, ma a proprio rischio
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy A56 5G a soli 299,90€ con scorte limitate, un prezzo speciale per essere un Galaxy
Rockstar accusata di licenziamenti illegali: il sindacato IWGB avvia un'azione legale nel Regno Unito
Steam Frame ponte tra Windows e Android: giochi PC e mobile in un'unica libreria
Apple Watch SE (2ª gen.) 44 mm: lo smartwatch ideale per fitness e salute ora a soli 199€ su Amazon
Nuovo Nothing Phone (3): design trasparente, fotocamera da 50 MP e batteria al silicio-carbonio — lo smartphone più cool del momento è già in offerta a 599€
Aqara FP300 fa poker: PIR, mmWave, luce, temperatura e umidità con Thread, Zigbee e Matter. A batteria!
Windows 10: patch disponibile per gli avvisi di fine supporto sbagliati
iPhone 18 Pro Max sarà l'iPhone pesante di sempre: potrebbe superare i 240 grammi









17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosu intel rende meglio un 5:4 con ottimi timings che un 1:1 con pessimi timings... è stata fatta la prova sul forum almeno informarsi ogni tanto non fa male...
mr sottuttoio!
informati meglio te...proprio da quelle prove risulta che le differenze nelle condizioni da te specificate sono ridotte all'1-2% max (e non sempre a favore dei timings spinti)...e non credo che esistano memorie ddr in grado di reggere un 5:4 con timings spinti quando il metro di paragone in 1:1 è 667mhz (a meno che tu non abbia delle ddr533 2-2-2-5
Più che altro il discorso da fare è che queste RAM per essere sfruttate avranno bisogno dei nuovi P4 @1066 di FSB default (oppure di A64 col molti sbloccato verso il basso quando AMD deciderà di abbracciare le ddrII)
il discorso non sussiste..
amd le ddr II per ora le ha rifiutate..
intel ha fatto vedere come le sue nuove piattaforme almeno per il momento non siano in grado di giustificare un upgrade dai vecchi p4c....
se ne riparlerà con i 1066 di QPB...forse...
nn spariamo cacchiate solo per fare un commento ...per altro inutile.
guarda è proprio tutto l'incontrario , meglio cas bassi che frequenze alte .....proprio su intel .
Sai leggere ? Ho detto cas a parte!
Sai leggere ? Ho detto cas a parte!
....vale lo stesso discorso anche per gli altri timing....
Tanto per puntualizzare non sono "I" cas, casomai chiamali timing, per quanto riguarda gli altri hanno un'importanza pressochè MARGINALE rispetto al cas.
Poi, lo sanno tutti che il boost con i timing bassi li hanno prevalentemente gli amd.Su Intel c'è pure, ma è minore.Parlo soprattutto in caso di overclocking
quindi ci si ritroverebbe con un BUS di 1333mhz e visto i problem idi OC delle piattaforme p4 mi chiedo quando verrano sfruttate senza distruggere la SV queste ram...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".